Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2022, 16:12   #1
t3cksymo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 3
Network di Casa, problemi generali

Salve a tutti,
non mi ritengo un grande esperto di network ma qualcosina capisco, chiedo il vostro aiuto perché davvero non riesco a comprendere cosa stia succedendo.
Sto avendo problemi con la mia rete di casa, il mio provider è Vodafone, ho il loro modem Vodafone Power Station, gli ho disabilitato tutto, firewall, wifi, ecc, l'ho collegato alla WAN del mio Netgear D6400, con cui gestisco tutto e avendo creato un'altra rete dalla standard. Vodafone ha 192.168.1.1 e gestisce solo un dispositivo appunto, fornendo internet al D6400 che ha creato la 192.168.2.1.
Al Netgear ho collegato due AP tramite LAN, uno interno e uno esterno alla casa, questi sono un Netgear ac1750 ex6250 impostato come detto in AP e non EXT, questo per collegarci tutti i dispositivi smart interni alla casa, della mia domotica e un WAVLINK AC1200 installato esternamente dove vi sono collegati tutti quelli esterni, il wifi del D6400 serve a collegare tutti gli altri classici dispositivi, smartphone, tablet, tv, pc, ecc. (tutte le wifi compresi gli AP hanno attivi sia il 2.4 che il 5 GHz).

Da inizi settembre, cominciano ad esserci dei "problemi", alcuni dispositivi si disconnettono e non si riconnettono, il Netgear D6400 qualche giorno fa ho dovuto resettarlo perché non mi dava accesso a internet, ne tramite il wifi (sia 2,4 che 5) ne tramite LAN, l'AP interno neanche dava internet, quello esterno invece si (non ha davvero senso), solo dopo ho scoperto che se staccavo il WAVLINK tornava dopo poco tutto a funzionare, dopo qualche giorno il D6400 ha ridato problemi, ho ristaccato il wavlink e riattaccato e ha ripreso a funzionare.

Nella rete sono collegate, in oltre, in LAN, con IP Statico 5 IP cam, un nvr, e un server che utilizzo per Home Assistant (quest'ultimo arrivato da poco, i problemi già si verificavano).

Ho notato che se entro nel router principale (D6400), in dispositivi collegati, vedo sempre questi ultimi con ip statici, riesco ad accedere tramite ip a tutti i dispositivi che lo prevedono (server, AP, ecc), ma dopo qualche giorno l'ip del WAVLINK scompare, come se non fosse più collegato, anche se wifi e accesso internet ci sono.

Tutti i dispositivi collegati (PC, telefono, domotica, ecc) saranno scarsi una quarantina, gli ip statici sono impostati lato client non quindi dal router, in oltre il dhcp è impostato da 100 a 250, gli statici non arrivano al 20.

Tutti i collegamenti LAN sono cosi collegati: Modem>Router>Switch1>Switch2
Dove:
-Modem: Vodafone;
-Router: Netgear D6400;
-Switch1: TP-Link TL-SG1005P;
-Switch2: Netgear GS308EP;

Al router è attaccato il mio PC
Allo Switch1 sono collegati: i due AP e Server
Allo Switch2: le 5 cam e l'nvr


Quello che non riesco a capire è questo: il WAVLINK l'ho installato i primi di maggio e ha sempre funzionato, perché stanno succedendo questi problemi? Perchè proprio ora? È il D6400 che è vecchiotto (ha credo un 7-8 anni forse) e non riesce a gestire il tutto?

Altra domanda fondamentale la mia RETE è pensata bene o sto sbagliando qualcosa?
t3cksymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 17:07   #2
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Potrebbe essere un conflitto tra ip.
Verifica di avere solo un dhcp attivo (quello del Netgear D6400) su tutta la rete e imposta tutti i dispositivi su ip automatico.
Togli eventuali dns pubblici tipo: 1.1.1.1, 8.8.8.8.
Che linea internet hai? fttc, ftth?
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2022, 18:39   #3
t3cksymo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 3
Allora, la vodafone non mi permette di disabilitare il dhcp da come ho letto su internet, ma in teoria poco importa perché alla fine ha solo un dispositivo che vede e che deve gestire (il D6400).
Per il resto ho controllato, sul netgear è attivo, sul wavlink "credo" sia disattivato, perchè l'unico punto dove lo vedevo è quando mi chiedeva il tipo di connessione, se dhcp appunto, oppure ip statico da impostare per l'AP stesso.

Sul D6400 è impostato un'ip statico e quindi sulla vodafone risulta sempre quello, il DNS è quello della vodafone e lo stesso per il gateway, tutti gli altri dispositivi ovviamente hanno DNS e Gateway del D6400.

Stavo pensando, se potesse essere in qualche modo il DHCP di qualcuno, a questo punto potrebbe funzionare mettere come IP statici quelli finali e lasciare liberi tutti i primi?
t3cksymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 08:57   #4
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3237
La prima cosa che dovresti fare è una tabella (e verificare) con tutti i dispositivi e i relativi IP, subnet e gateway.
Ordinandoli così per IP vedi se per caso hai qualche conflitto
Se il vodafone ha il dhcp attivo non importa, perchè comunque hai collegato (VERO??) il dispositivo D6400 alla porta WAN ... vero?
Poi controlla ogni apparato che non abbia un dhcp server attivo.

Puoi anche fare un controllo "banale" usando un pc e dopo aver spento il D6400 vedi se prende un qualche indirizzo ip..

Potrebbe anche eseere il WavLink andato a remengo, magari puoi resettarlo e vedere che succede riconfigurandolo
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 14:40   #5
t3cksymo
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2022
Messaggi: 3
Il collegamento avviene tra la lan della vodafone (una delle 4) e la WAN del D6400.
Il Wavlink, ho già provveduto a resettarlo e a rimettergli l'ip statico, da quando ho fatto questo, non ho avuto più problemi, ma si tratta di pochi giorni, magari posso ritenere il tutto a posto, tra un mesetto.
Per quanto riguarda il fattore DHCP, proverò il test del pc, in sostanza se ho capito bene, mi chiedi di collegarlo in wifi o lan ad uno dei AP o switch e poi da prompt fare ipconfig e vedere se vi è assegnato un IP? (Se tutto ok non dovrebbe uscire nessun IP perchè giustamente il D6400 è spendo)
t3cksymo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 16:41   #6
Pierzucchi
Senior Member
 
L'Avatar di Pierzucchi
 
Iscritto dal: Mar 2021
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da t3cksymo Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il fattore DHCP, proverò il test del pc, in sostanza se ho capito bene, mi chiedi di collegarlo in wifi o lan ad uno dei AP o switch e poi da prompt fare ipconfig e vedere se vi è assegnato un IP? (Se tutto ok non dovrebbe uscire nessun IP perchè giustamente il D6400 è spendo)
Se è tutto ok ti esce un ip nell'intervallo 169.254.1.0 e 169.254.254.255.
Quando un server DHCP non è disponibile nella rete l'host prende questo ip (APIPA).
Pierzucchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v