Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2022, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ni_110595.html

Microsoft ha finalmente ascoltato gli innumerevoli feedback degli utenti sulla possibilità di raggiungere l'app Gestione attività dalla barra delle applicazioni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:22   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17531
Alla buon ora ! "Hanno ascoltato i feedback degli utenti" !

Ma chi diamine gli aveva detto di rimuovere qualcosa di così utile, Paperoga sotto l'effetto di stupefacenti ???
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:28   #3
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
windows 11 che piano piano torna ad essere windows 10 + OSX

già andiamo meglio

windows 10 è diventato ormai come il mio amato vista, stabile giorno dopo giorno - il format ormai non so piu' cosa sia - e senza brutte sorprese - a meno che anche qui ms non ci rimetta le mani
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:30   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21889
Dai che forse nel 2025 ci sarà tutto quello che serve.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:33   #5
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4247
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
windows 11 che piano piano torna ad essere windows 10 + OSX

già andiamo meglio

windows 10 è diventato ormai come il mio amato vista, stabile giorno dopo giorno - il format ormai non so piu' cosa sia - e senza brutte sorprese - a meno che anche qui ms non ci rimetta le mani
Purtroppo sulla "stabilità" di Windows 10 non sono troppo d'accordo. Gestendo molti PC per lavoro, capita che alcuni di questi, da un giorno con l'altro, decidono che il cold boot invece di durare 5 secondi (PC con SSD) deve durare 40 minuti (o anche di più) e spesso l'unica soluzione è la formattazione totale. Anche il mio portatile di lavoro da nuovo faceva qualcosa del genere, mettendoci oltre 5 minuti (SSD NVME e Ryzen 7 4800U quindi non esattamente una ciofeca), ma con un po' di aggiornamenti driver ho risolto (ma ero già pronto alla formattazione).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:40   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi

Ma chi diamine gli aveva detto di rimuovere qualcosa di così utile, Paperoga sotto l'effetto di stupefacenti ???
No, è il fatto che l'utente finale deve essere sempre più stupido e sapere in meno possibile in attesa di un Windows sotto cloud in cui non potrà nemmeno sognarsi di andare a vedere i processi, tempi CPU, ed altri parametri interessanti o ... scomodi, a seconda del punto di vista.
L'utente va disabituato ad avere il controllo del proprio PC, perchè alla fine della fiera diventerà un client. Si torna agli anni 60/70 ai tempi dell'host/client in veste anni 2000. La rivoluzione per 'PC', personal computer iniziata a metà anni 80, dopo un paio di generazioni, va controllata...

Ultima modifica di giovanni69 : 30-09-2022 alle 11:46.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:41   #7
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4609
asesso che avevo imparato a fare click destro sul simbolo di windows...
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:42   #8
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7231
Un passo avanti e tre indietro...

Secondo me Windows 11 è ben fatto, almeno per un uso "casalingo", perche alcune funzioni e menu sono semplificati proprio perche spesso nemmeno si usano.

Ma NON puó essere cosi anche la versione Pro.

Grafica a parte, che personalmente vedrei bene in stile Windows 2000, ma la Pro deve avere tutte le funzioni sbloccate e visibili fin da subito.
Non si puó che il tasto destro mi fa vedere poche voci e devo dirgli io di mostrarlo completo, cosi tanto per dirne una.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 11:59   #9
lucaf
Bannato
 
L'Avatar di lucaf
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No, è il fatto che l'utente finale deve essere sempre più stupido e sapere in meno possibile in attesa di un Windows sotto cloud in cui non potrà nemmeno sognarsi di andare a vedere i processi, tempi CPU, ed altri parametri interessanti o ... scomodi, a seconda del punto di vista.
L'utente va disabituato ad avere il controllo del proprio PC, perchè alla fine della fiera diventerà un client. Si torna agli anni 60/70 ai tempi dell'host/client in veste anni 2000. La rivoluzione per 'PC', personal computer iniziata a metà anni 80, dopo un paio di generazioni, va controllata...
E il fatto che sono spariti (prima su mac ora pure su windows) le informazioni sulla dimensione degli aggionramenti???
Ma si drogano????
lucaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 12:08   #10
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
No, è il fatto che l'utente finale deve essere sempre più stupido e sapere in meno possibile in attesa di un Windows sotto cloud in cui non potrà nemmeno sognarsi di andare a vedere i processi, tempi CPU, ed altri parametri interessanti o ... scomodi, a seconda del punto di vista.
L'utente va disabituato ad avere il controllo del proprio PC, perchè alla fine della fiera diventerà un client. Si torna agli anni 60/70 ai tempi dell'host/client in veste anni 2000. La rivoluzione per 'PC', personal computer iniziata a metà anni 80, dopo un paio di generazioni, va controllata...
L'utente finale è stupido, non deve essere sempre più stupido, lo è già enormemente abbastanza. Se gli dai in mano i mezzi spacca tutto.

Windows 11 è usato al 99% da gente che non sa fare altro se non quello che gli hanno spiegato, e che se un giorno gli sparisce "l'icona dal desktop" nn sa più che fare e chiama IT Crowd

L'utente scafato preme WIN, scrive run, invio poi taskmgr.exe e di nuovo invio... o ancora meglio, WIN, Task, invio.

L'utente scafato sa dove trovare la roba e come crearsi gli shortcut per i tool di sistema che usa, sono tutti gli altri che meno roba hanno accesso, meglio è... per loro, non per altri.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 12:54   #11
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
...l'utente finale deve essere sempre più stupido ... in attesa di un Windows sotto cloud.
L'utente va disabituato ad avere il controllo del proprio PC... Si torna agli anni 60/70... La rivoluzione personal computer iniziata a metà anni 80, dopo un paio di generazioni, va controllata
e' ovvio... se la gente non "possiede" il suo hardware, non può nemmeno possere i dati che li contiene, e che sono la cosa più importante.
Sarà peggio degli anni '60/'70... allora anche se il calcolatore non si vedeva, almeno si sapeva essere in un altra stanza, magari in un altro piano, ma, in caso di bisogno, almeno si poteva fare le scale e prendere per il "collo" il sistemista dell'epoca. Con il cloud non potrai più nemmeno fare quello, e ti troverai un bel muro di gomma a respingere ogni richiesta "inopportuna" dell'utente.
Stallman forse sarà un eccentrico estremista rompi@@, ma alla lunga, vedrete, avrà avuto ragione.

Ultima modifica di sisko214 : 30-09-2022 alle 12:58.
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 12:57   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
una di quelle scelte su cui non si è mai capito il perchè

la seconda è il menu start
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 12:58   #13
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2834
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
L'utente finale è stupido, non deve essere sempre più stupido, lo è già enormemente abbastanza. Se gli dai in mano i mezzi spacca tutto.

Windows 11 è usato al 99% da gente che non sa fare altro se non quello che gli hanno spiegato, e che se un giorno gli sparisce "l'icona dal desktop" nn sa più che fare e chiama IT Crowd

L'utente scafato preme WIN, scrive run, invio poi taskmgr.exe e di nuovo invio... o ancora meglio, WIN, Task, invio.

L'utente scafato sa dove trovare la roba e come crearsi gli shortcut per i tool di sistema che usa, sono tutti gli altri che meno roba hanno accesso, meglio è... per loro, non per altri.
Sì, certo, se il menù start funzionasse decentemente e non si impiantasse ogni 1 per 2 o magari che non ti proponga di cerca su internet.
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 12:59   #14
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
capisco che queste difficoltà nell utilizzo per l'utente medio possono scoraggiare l uso di massa di un sistema operativo però anche la microsoft si è sprecata...

come dice l'articolo sono mancanze inspiegabili se non per il tempo che è mancato al programmatore per inserirle nella deadline =)
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 13:13   #15
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Sì, certo, se il menù start funzionasse decentemente e non si impiantasse ogni 1 per 2 o magari che non ti proponga di cerca su internet.
Se sei sfigato mica è colpa mia o di MS o di chiunque altro...
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 13:39   #16
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
L'utente finale è stupido, non deve essere sempre più stupido, lo è già enormemente abbastanza. Se gli dai in mano i mezzi spacca tutto.
Abbi pazienza ma non è che si diventa stupidi perchè passano gli anni da Windows XP al 7, all'8.0/8.1 ed in parte fino al 10.... è una scelta deliberata quella di nascondere e non è per evitare che si creino casini che descrivi.

Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
e' ovvio... se la gente non "possiede" il suo hardware, non può nemmeno possere i dati che li contiene, e che sono la cosa più importante.
Sarà peggio degli anni '60/'70... allora anche se il calcolatore non si vedeva, almeno si sapeva essere in un altra stanza, magari in un altro piano, ma, in caso di bisogno, almeno si poteva fare le scale e prendere per il "collo" il sistemista dell'epoca. Con il cloud non potrai più nemmeno fare quello, e ti troverai un bel muro di gomma a respingere ogni richiesta "inopportuna" dell'utente.

Quote:
Originariamente inviato da sisko214 Guarda i messaggi
Stallman forse sarà un eccentrico estremista rompi@@, ma alla lunga, vedrete, avrà avuto ragione.
Approfondirò; non conoscevo, grazie.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 13:45   #17
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Abbi pazienza ma non è che si diventa stupidi perchè passano gli anni da Windows XP al 7, all'8.0/8.1 ed in parte fino al 10.... è una scelta deliberata quella di nascondere e non è per evitare che si creino casini che descrivi.
No no, per me ad ogni generazione gli stupidi aumentano in maniera esponenziale, quindi ci sono molti più stupidi davanti a un monitor oggi, che 30 anni fa... anche perché 30 anni fa erano molti meno i lavori che richiedevano l'uso di un PC.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 13:45   #18
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@egounix

Ancora con questa storia che Windows 11 fa del tutto per somigliare a OSX dei Mac ...

1) La barra delle applicazioni e il menu start di Windows 11 sono sostanzialmente la Dock bar dei sistemi MAC e serve semplicemente per avviare programmi, non è fondamentale per una corretta esecuzione del sistema operativo come non è fondamentale negli OSX dei MAC oltretutto nei MAC non è presente nemmeno il pulsante e il menu start

2) Windows 11 come del resto qualsiasi versione di Windows non ha il menu di sistema piazzato sul desktop, ogni finestra ha un suo menu specifico, viceversa nei MAC esiste un solo menu di sistema sul desktop ed è fondamentale la sua presenza in quanto qualsiasi programma che si avvia utilizza questo magari integrandolo con menu propri; nei MAC quindi in particolare non sono previste "Windows" con stile MIDI e questo è una cosa che personalmente a me non mi piace, troppo disordine sul desktop

Si capisce proprio da quello che scrivi che non sei esperto di programmazione ...

@aqua84

Secondo te un sistema operativo Professional o Enterprise si limita ad offrire queste stronzate che ami tanto, oltre tutto un utilizzatore di versioni Pro o Enterprise di un sistema operativo non ha bisogno dei menu scorciatoia per fare tutto. Conosci le differenze tra Windows 11 Home che è un giocattolo e Windows 11 Pro o Entreprise? ti dicono qualcosa le tecnologie Criteri di gruppo, BitLocker e molte altre che non sto qui ad elencare che sono disponibili solo nelle versioni Pro e Enterprise.

Per tutti ...

Ma scusatemi, cosa cambia che si accede al gestore attività facendo click con il tasto destro del mouse sul pulsante start o in qualsiasi altro punto della task bar

Mi sembrate le comari del paese sedute fuori casa che civettano di tutto e di più senza essere informate a dovere ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 14:02   #19
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
I programmatori Microsoft non sono impazziti, molto probabilmente si sono occupati di questioni ben più serie riguardanti il sistema operativo ... del resto la procedura per aprire il gestore attività è già implementata nella "Windows Procedure" della finestra "Pulsante start", basta che viene richiamata nella "Windows procedure" della finestra "Task bar"

E comunque a me non pesa dover fare click con il tasto destro del mouse sul pulsante start per poter richiamare il gestore attività e non è questo che differenzia un Windows Pro/Enterprise da una ridicola versione Home ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 14:16   #20
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Una delle prime cose che faccio quando installo win11 è di mettere il link del task manager sulla barra di accesso veloce, problema risolto.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1