Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2022, 15:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...cs_110449.html

Uno dei dieci esemplari mai prodotti dell'obiettivo ZEISS Planar 0.7/50 mm utilizzato da Stanley Kubrick è ora in prestito per qualche tempo al Museum of Optics in Germania. Questo modello è stato utilizzato per Barry Lyndon.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 22:43   #2
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2088
Per essere luminoso è luminoso, ma non posso fare a meno di domandarmi come sia la qualità ottica (coma, aberrazione risoluzione ai bordi etc).
Ho avuto modo di provare un canon 50mm 1.4 per una sessione di astrofotografia e tutto ciò che non è al centro è completamente da buttare XD
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 07:44   #3
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Per essere luminoso è luminoso, ma non posso fare a meno di domandarmi come sia la qualità ottica (coma, aberrazione risoluzione ai bordi etc).
Ho avuto modo di provare un canon 50mm 1.4 per una sessione di astrofotografia e tutto ciò che non è al centro è completamente da buttare XD
Per non parlare della profondità di campo estremamente ridotta. Praticamente usabile a TA solo in scene statiche, dopo aver attentamente impostato il fuoco.
Per quanto riguarda le aberrazioni, mostrava sicuramente un bel po' di coma, ma meno di quanto tu possa immaginare paragonandolo "mentalmente" ad obiettivi commerciali
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 08:00   #4
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Per essere luminoso è luminoso, ma non posso fare a meno di domandarmi come sia la qualità ottica (coma, aberrazione risoluzione ai bordi etc).
Ho avuto modo di provare un canon 50mm 1.4 per una sessione di astrofotografia e tutto ciò che non è al centro è completamente da buttare XD
Quel canon lì (se parliamo del 50 1.4 EF) dalle recensioni sembra un mezzo catorcio di suo, non mi stupiscono i risultati che hai ottenuto.
Ma basarsi su un'esperienza personale (una prova, tra l'altro) di un vetro commercial/popolare f/1.4 da 300€ ed estenderla di conseguenza a tutti gli ultraluminosi... beh... mi pare un po' eccessivo.
Guarda solo la differenza tra quello che hai provato e i sigma art 1.4, senza arrivare nemmeno a scomodare zeiss e leica.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 08:14   #5
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
Per non parlare della profondità di campo estremamente ridotta. Praticamente usabile a TA solo in scene statiche, dopo aver attentamente impostato il fuoco.
Per quanto riguarda le aberrazioni, mostrava sicuramente un bel po' di coma, ma meno di quanto tu possa immaginare paragonandolo "mentalmente" ad obiettivi commerciali
Il Canon 50 f1.4 non è granché...

La profondità di campo è limitata solo entro determinate distanze poi come per tutte le ottiche si estende da X all'infinito, per cui è un problema o meglio una caratteristica sfruttabile solo su soggetti ravvicinati.
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Quel canon lì (se parliamo del 50 1.4 EF) dalle recensioni sembra un mezzo catorcio di suo, non mi stupiscono i risultati che hai ottenuto.
Ma basarsi su un'esperienza personale (una prova, tra l'altro) di un vetro commercial/popolare f/1.4 da 300€ ed estenderla di conseguenza a tutti gli ultraluminosi... beh... mi pare un po' eccessivo.
Guarda solo la differenza tra quello che hai provato e i sigma art 1.4, senza arrivare nemmeno a scomodare zeiss e leica.
Il sigma dovrebbe suonarle anche ai Leica e Zeiss
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1