Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2022, 15:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...d1_106290.html

La galassia HD1 è attualmente l'oggetto spaziale più lontano mai rilevato e la sua scoperta è stata annunciata con uno studio reso pubblico negli ultimi giorni. Secondo le analisi questa galassia sarebbe distante ben 13,5 miliardi di anni luce.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 16:02   #2
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2355
...velocita' senza precedenti..., sarebbe la velocita' smodata della zona plaid? :-)
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 17:58   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
...velocita' senza precedenti..., sarebbe la velocita' smodata della zona plaid? :-)
Velocità?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2022, 22:39   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
Quello che più fa impressione è che la luce di quel puntino luminoso che staimo osservando adesso è partita 13,5 miliardi di anni fa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 00:24   #5
pistillo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 328
e in tutti quei miliardi di anni è riuscita ad arrivare fino a qui
stupefacente
pistillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 06:36   #6
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19939
È partita un sacco di miliardi fa e non è manco 4k !




Ckxnxnssjsnxnsjsnxn
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 08:09   #7
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quando arriveranno a vedere il "Fondo" leggeranno una scritta ....

Universo V0.95 Beta .... Copyright Apple
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 08:25   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
premetto che di fisica ne so poco e niente, quindi potrei anche scrivere delle boiate ma tant'è:
Quote:
Originariamente inviato da pistillo Guarda i messaggi
e in tutti quei miliardi di anni è riuscita ad arrivare fino a qui stupefacente
Dal nostro punto di vista, ma per la la luce (o meglio qualsiasi particella priva di massa) il tempo stesso non esiste e può viaggiare all'infinito in tempo zero... comunque va ricordato che banalmente noi vediamo da tempo la "radiazione cosmica di fondo" che è quell'energia che si crede si sia liberata nel momento in cui è nato l'universo... quindi in effetti noi già abbiamo visto "il fondo".
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 10:53   #9
Gringo [ITF]
Senior Member
 
L'Avatar di Gringo [ITF]
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
Quote:
quindi in effetti noi già abbiamo visto "il fondo".
Causa l'inflazione dell'universo non potremo mai vedere "IL FONDO", noi vediamo "IL RUMORE" di fondo che si è omogeneamente distribuito ma "IL MURO" è rimasto indietro e non ci raggiungerà mai, la luce di quell'evento stà ancora viaggiando verso di noi.

Sempre che la Simulazione di iUniverso di Apple lo preveda, o crasherà tutto per evento non programmato.
Gringo [ITF] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 12:11   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Mi sa che non ci siamo capiti... tu con con fondo mi sa che intendevi in senso spaziale, insomma il bordo dell'universo io invece pensavo più a qualcosa in termini temporali...
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 13:21   #11
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
Anche il semplice "Provare" ad immaginare simili distanze mi fa girare la testa... il pensare a quante altre civiltà e forme di vita ci siano così lontani da noi è affascinante
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 17:23   #12
thedoctor1968
Senior Member
 
L'Avatar di thedoctor1968
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Nuoro
Messaggi: 484
le stelle sono tante, milioni di milioni...
thedoctor1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 20:49   #13
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Quello che più fa impressione è che la luce di quel puntino luminoso che staimo osservando adesso è partita 13,5 miliardi di anni fa.
Esatto.
Ea l momento quella Galassia probabilmente neanche esiste più, e noi arriva solo la sua immagine di 13,5 miliardi di anni fa.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 21:14   #14
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5091
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Anche il semplice "Provare" ad immaginare simili distanze mi fa girare la testa... il pensare a quante altre civiltà e forme di vita ci siano così lontani da noi è affascinante
E se invece fossimo soli nell'universo?

Lo so che per un calcolo statistico ci potrebbero essere un numero indefinito di altri pianeti abitati da esseri viventi, ma chi può dirlo.
Forse un giorno, se non si autodistruggerà, la razza umana riuscirà a rispondere a questo quesito millenario.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 21:22   #15
Hiei3600
Senior Member
 
L'Avatar di Hiei3600
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
E se invece fossimo soli nell'universo?

Lo so che per un calcolo statistico ci potrebbero essere un numero indefinito di altri pianeti abitati da esseri viventi, ma chi può dirlo.
Forse un giorno, se non si autodistruggerà, la razza umana riuscirà a rispondere a questo quesito millenario.
Come disse non so chi: "Esistono due possibilità: O ci sono altre civiltà nell'universo, o siamo da soli, entrambe le possibilità sono terrificanti"
__________________
Hiei3600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2022, 22:00   #16
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da Hiei3600 Guarda i messaggi
Come disse non so chi
Visto che sono abbonato a Google te lo posso dire io: Arthur C. Clarke noto ai più per aver scritto assieme a Kubrick 2001 odissea nello spazio.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:15   #17
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12012
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
E se invece fossimo soli nell'universo?

Lo so che per un calcolo statistico ci potrebbero essere un numero indefinito di altri pianeti abitati da esseri viventi, ma chi può dirlo.
Forse un giorno, se non si autodistruggerà, la razza umana riuscirà a rispondere a questo quesito millenario.
E' una delle probabilità... ma non in senso assoluto.
Magari a qualche decina di migliaia di anni luce c'è un pianeta che ospita una forma di vita intelligente ma è troppo arretrata per interpretare i messaggi che gli arrivano dallo spazio.
Oppure ci possono essere state delle civiltà che si sono estinte, piuttosto che noi umani essere troppo arretrati, quindi invisibili, rispetto ad altri.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 08:19   #18
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27654
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
È partita un sacco di miliardi fa e non è manco 4k !




Ckxnxnssjsnxnsjsnxn
Beh ovvio, il 4K l'hanno ideato qualche anno fa. 13,5 miliardi di anni fa ancora non esisteva
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
premetto che di fisica ne so poco e niente, quindi potrei anche scrivere delle boiate ma tant'è:


Dal nostro punto di vista, ma per la la luce (o meglio qualsiasi particella priva di massa) il tempo stesso non esiste e può viaggiare all'infinito in tempo zero...


*****

Comunque, se interessa: https://it.wikipedia.org/wiki/Equazione_di_Drake
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE

Ultima modifica di cronos1990 : 11-04-2022 alle 08:22.
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1