|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: https://smarthome.hwupgrade.it/artic...hdr_index.html
Un televisore di grandi dimensioni e che bada alla sostanza: per i contenuti SDR si comporta molto bene, ma l'HDR è un po' sottotono. Reattiva l'interfaccia proprietaria VIDAA 5, sonoro con ombre e luci Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
ma chi è che va a comprà un hisense a 1200 € se i nuovi sony sono poco sopra..
![]() se uno vuole andare su schermi di questo tipo mica bada a spese e sta certo a lesinà... ![]() e poi da utente penosamente insoddisfatto di 7230, interfaccia proprietaria per quanto la continuano a seguire poi ? ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Bugella Civitas
Messaggi: 160
|
Felice possessore, dal 2020, della versione precedente di questo TV (U8Q), ed ho la strana sensazione che, rispetto al mio, ci sia stata una involuzione di tutte le caratteristiche; tra l'altro, il modello in mio possesso, l'ho pagato con il cashback meno di 700€.
Su Vidaa non mi esprimo, ma con una FireTV 4K ho risolto ogni problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
ma sei già dovuto intervenire con dispositivo esterno su un tv di 2 anni, cosa che ho dovuto fare anch'io
l'involuzione è generale: sempre di meno a sempre di più... ![]() il tv sony del 2020 serie 80x che ho preso ha il telecomando metallizzato e lo switch alimentatore esterno al tv quello preso nel 2021, più grande, serie 90x quindi in teoria sopra all'altro come livello, pagato 200€ in più, già incentivato-cassone, ha il telecomando nero plastica e lo switch interno ![]() ...in teoria doveva essere il contrario... invece nel 43" l'hanno messo esterno solo perchè non ci stava dentro dato che era il modello più sottile ![]() ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8665
|
hi-che?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44435
|
Bè io presi un hisense 55" che dopo un paio di settimane si ruppe, venne a prenderlo il tecnico e constatato la non riparabilità me ne ha portato uno nuovo da 58"...
E' un tv economico, senza infamia e senza lode per chi interessa vedere la tv senza esigenze particolari, va bene. Poi il mio mi pare di averlo pagato 500€ non certo 1200 ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
|
Molto meglio l'Hisense 55U8QF comprato il mese scorso, che nonostante sia dell'anno precedente, il pannello è qualitativamente superiore (in particolare ha 132 zone contro 90) e nuovo lo si trova dai 600 ai 700€. Io l'ho preso a 630 su amazon.
Devo dire che per questo prezzo, avere un quantum dot con local dimming non è per niente male. Ero indeciso se spendere 300€ in più per un OLED ma oramai mi terrò questo per 2-3 anni per poi passare direttamente ai QD-OLED |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.