|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...ico_74205.html
Un singolo atomo fotografato con una normale fotocamera: è lo scatto che ha vinto il primoio premio del concorso Engineering and Physical Sicences Research Council Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Bellissima foto
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3393
|
Gran bel lavoro!
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Ma allora esistono? Intendo, gli atomi? A sto punto anche i San Tommaso odierni avendo visto non potranno più dubitare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Non ho capito (o forse sì...) come è possibile vedere un atomo ad occhio nudo.
Dice che il laser illumina l'atomo il quale a sua volta emette una radiazione luminosa, quindi in pratica quello che si vede non è l'atomo, che infatti risulterebbe enorme rispetto all'apparecchiatura che si vede in foto e allo spazio di 2mm tra gli elettrodi, ma la sola radiazione luminosa che ha emesso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Modena
Messaggi: 432
|
Quote:
Quindi come "vedi un albero" qua "vedi un atomo". Poiché si tratta di una esposizione lunga, il puntino é ovviamente molto piú grosso dell'atomo stesso, ma é carino pensare che quella radiazione luminosa é prodotta da un singolo atomo. Quindi sí, è come vedere un atomo ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sì capisco il discorso, però rimango dell'idea che l'atomo non si vede.
L'albero lo vedi delle dimensioni dell'albero, se è buio lo vedi poco ma sempre la sagoma è quella, non cambia di dimensioni; lì quella "pallina" è centinaia (o probabilmente migliaia?) di volte più grande di quanto è realmente l'atomo. È come guardare un faro, o una lampadina molto potente, vedi la luce che emette, non il filamento di tungsteno con le sue spire. Diciamo che è un espediente per dire che lì in mezzo c'è un atomo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova [Italy] Trattative: +1.000
Messaggi: 3525
|
In effetti ha ragione Cloud.
È una cosa che deve essere precisata nell'articolo altrimenti diventa realmente fuorviante.
__________________
Raiontech DX2(Clevo P751TM) | i7 8700 delidded (30' prime95@4.1ghz@-100mV@80°C@estate), 64Gb DDR4 2666 G-skill Ripjaws, 15.6" 1920x1080 IPS 144Hz G-Sync, GTX 1060 6gb, M2 960 EVO 512gb NVMe, M2 860 EVO 2Tb, mSata 860 EVO 1Tb, 2.5" Sata3 Crucial SSD M500 2Tb, 8 cells 82Wh, ali 230w, Sound Blaster XFI MB5 HiFi Sabre DAC, D3LL U2410 24" MIE TRATTATIVE. Test vari su compress. video e dintorni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
|
Ma e' una foto di uno stronzio?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
Quote:
E nemmeno le stelle di notte? L'occhio vede le radiazioni emesse dai corpi, e questa è una radiazione emessa da un corpo. ...che galleggia (in un campo magnetico) ![]() Ultima modifica di marcram : 14-02-2018 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Il sole e le stelle sono corpi che emettono luce propria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
|
E quindi? Il sole e le stelle emettono radiazioni dovute all'energia proveniente dalla combustione interna; la luna, l'albero e l'atomo di stronzio radiazioni dovute all'energia proveniente da un'eccitazione esterna.
In entrambi i casi noi percepiamo queste radiazioni e quindi vediamo il corpo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sì ho capito ma quello che ho detto è che semplicemente lì il corpo non si vede.
Non è come percepire la luce di un albero e vedere l'albero. L'esempio della lampada calza bene credo. Quello che si vede lì è semplicemente la luce che emette la lampadina (l'atomo) grazie all'irraggiamento del laser. Vedi la luce, non la lampadina. Dentro quella enorme luce (enorme per un atomo) molto in piccolo potrebbe anche esserci un microscopico quadretto con la foto di questo mentecatto qui: ![]() ma mica lo vedi. ![]()
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 14-02-2018 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Tra Terminus e Trantor
Messaggi: 144
|
L'atomo è lì in mezzo? Chissà a che velocità si sta muovendo?
![]() Non ditemi che è fermo: se sapessimo che è fermo non potrebbe essere lì. ![]() ![]()
__________________
--- Roberto ![]() La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin,primo sindaco di Terminus, anno 1 E.F.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21681
|
Per il famoso principio di breaking bad
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
E' assolutamente impossibile vedere un atomo ad occhio nudo, serve un ingrandimento da microscopio.. e pure bello potente. Comunque sia foto davvero notevole per ciò che rappresenta.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Ora vi pare che un atomo di stronzio abbia dimensioni dell'ordine di qualche micron?????? A me sembra sia un tantino più piccolo! Ma avete idea della piccolezza delle stelle in rapporto all'enorme distanza da noi? Pretendere di vedere la stella più vicina, Proxima Centauri, di dimensioni simil solari ma a 4.2 anni luce da noi, sarebbe come pretendere di individuare dalla cima del Monte Bianco una pallina da ping-pong posta sulla cupola di San Marco a Venezia. Non so voi quanti pixel avete nei vostri occhietti, ma non la vedete e basta, non c'è caspita che tenga. Ma noi le stelle le vediamo anche ad occhio nudo. Momento, alt, crediamo di vederle, ne vediamo caso mai gli effetti. Se suddetta pallina veneziana fosse una lampadina luminosissima (megawatt per intenderci) splendente nella notte più buia e più tersa, dal Monte Bianco (curvatura terrestre a parte) non vedreste la pallina, ma l'effetto delle potenti radiazioni luminose incoerenti diffuse, rifratte, riflesse, diffratte, disperse, deviate, ... e quant'altro: un elaborato del tutto artefatto che arriva ai vostri occhietti di comuni mortali. Meditate figliuoli, meditate. Ultima modifica di rockroll : 14-02-2018 alle 23:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21713
|
Quote:
![]() Ho detto che è fuori questione poter vedere un atomo ad occhio nudo!
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
"Semplicemente" l'atomo emetteva fotoni in seguito all'illuminazione con un laser, pochi fotoni alla volta, ma con una lunga esposizione della camera i fotoni si sono per cosi' dire "accumulati" durante la ripresa raggiungendo una quantita' tale da risultare impressa nella foto...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.