|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
mandrake 8.2, bisogna essere esperti per installarlo?
Ho provato ad installare mandrake 8.2 ma non ci capisco una mazza. Non so se bisogna essere esperti di linux ma non riesco proprio a fare una mazza di niente, lo faccio partire dal primo cd , ma quando gli devo dire dove si deve installare non si installa... e gli ho fatto una partizione da 8 gb solo per lui. Devo usare per caso un filesistem particolare di linux o va bene anche la fat 32?
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vigevano(PV)
Messaggi: 2124
|
e partizioni fondamentali sono 2:
una di / una di swap Quella diSwap è di 256 mb se hai fino a 128 mb di memoria Quella di / ( che puo essere ext2, ext3, reiser) la fai di 5/8 gb e cosi sei sicuro di avere tutta la distro nel HD!! Poi piu avanti farai anche artizioni /home e /usr.......ma per ora adeguati alle mie indicazioni!!!! Tieni conto che io ho installato Mandrake 8.2, Suse 8, Red Hat 7.3, Slackware 8.1(che tuttora uso) cosi!! Se hai bisogno di aiuto installazione .......chiama!
__________________
Gnu/Linux User
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
grazie mille , sei stato gentilissimo però il problema risiede proprio quando devo fare il / , lo swap non so nbemmeno dove lo devo digitare pensa un po. Praticamente è come se mi fossi comprato il primo pc e dovrei mettermi li a installare un OS ciauzz
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non fai prima a lasciargli 8 gb di spazio vuoto non formattato (senza nessuna partizione creata al suo interno) e a fargli scegliere automaticamente il partizionamento? Se non sai come giocare con le partizioni di linux, è forse la soluzione migliore
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Comunque con il suo tool grafico puoi facilmente cancellare quella partizione, quindi fargli fare l'allocazione automatica dello spazio vuoto risultante.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Forse ci sono, cmq la partizione è sempre esistita , poi però un bel giorno ho deciso che quella doveva servire per linux
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Puoi eliminarla da linux, da windows, durante l'installazione, dove ti pare. Quindi, quando vai a sceglierti le partizioni durante l'installazione, dovrebbe esserci il pulsante "allocazione automatica" o qualcosa del genere.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
si , allocazione automatica, ecco perchè mi diceva che non c'era abbastanza spazio su disco, perchè quella partizione la devo cancellare.Ma poi una volta cancellata quell'hd rimane non partizionato?
grazie, ciauzz
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Le altre partizioni non vengono toccate. Ovviamente se quella è l'unica partizione del disco, questo rimane non partizionato - ma da quello che dici, credo che hai una partizione diversa per windows.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
Allora , ti spiego. Ho 2 hd, maxtor in uno c'è windows nella partizione da 5 gb e nell'altro programmi, nell'altro ( dove devo mettere linux) c'è la partizione da 8 gb e l'altra per dati e donwload. Se tolgo la partizione da 8 gb nel secondo hd,quando installo linux rimangono cmq 2 partizioni oppure no? ciauzz
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
La Mandrake crea più di una partizione nello spazio da 8gb, ma ciò non ti deve preoccupare...
....però c'è un problema nella tua configurazione. Hai un hd con la partizione da 8gb che vuoi sacrificare per linux, quindi una partizione di dati giusto? Fai in modo che la partizione di dati preceda nel disco lo spazio che vuoi dedicare a linux (ovvero deve essere la prima partizione del disco), altrimenti Windows potrebbe farsi cogliere da parecchi mal di pancia (e rischieresti di perdere i dati).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
La situazione è la seguente.
Ho installato linux,( ora sono in windows) però la partizione da 8 gb non la vedo più, non c'è problema perchè tanto c'è solo linux sopra , però credo sia la seconda partizione dell'hd in questione e non la prima. Ora siamo alla fase successiva.Dovrei installare i drivers della svideo ma non ho minimamente idea di come fare, oltretutto lo schermo rimane tagliato e non i fa vedere tutte le icone presenti nello schermo.Poi dovrei vedere che tipo di kernel ho su per installare ii driver appropriati, se me lo spiegate mi fate un gran favore. ciauzz P.S. dai che ci siamo quasi
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Riguardo lo "spostamento", è probabilmente un problema di differente frequenza tra linux e windows, non è un problema in genere. Puoi aggiustare il centraggio del monitor con i tasti del monitor, almeno io faccio così.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
ma il fatto è che l'immagine rimane proprio tagliata anche se la aggiusto tramite il monitor è questo è molto strano
adesso vedo se riesco a trovare i drivers della svideo e poi mi servono quelli per il modem (però per quelli del modem devo sapere che kernel ho) A dopo quindi dovrei scaricare questo: Mandrake 8.2 UP i586 Architecture e questo? GLX RPM te lo chiedo perchè c'è talmente tanta roba che non co capisco una mazza..... mannaggia ma è cosi per tutte le periferiche da installare? E per il modem ? devo sapere che kernel ho? come modem ho un ta isdn asuscom
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Comunque il tuo kernel è 2.4.18-6mdk (non 2.4.18)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
I file per la scheda video sono quelli giusti.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Quote:
ha.......... andiamo bene ciauzz
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
Te pareva , di drivers per il modem ci sono solo questi:
Linux asuslinux.zip 142 KB For ISDN ISA and PCI bus cards (I-IN100-ST and P-IN100-T).on Linux kernel 2.2.12. asuslinux-w6692-v1.1.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.2.13/14/15 asuslinux-w6692-v1.4.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.2.16/17/18 asuslinux-w6692-v1.12.6.2.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.4.0/1/2 asuslinux-w6692-v1.12.6.4.tar.gz 25 KB For ISDN PCI bus cards (P-IN100-ST-D) on kernel 2.4.3/4/5 di kernel 2.4.18-6mdk nemmeno l'ombra................
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
|
scusate , doppio post
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.



















