|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...22_102639.html
La nuova versione di Windows 11 attesa per il 2022 dovrebbe introdurre novità sul piano delle prestazioni, con Microsoft che si è detta pronta ad ascoltare ogni singolo feedback per risolvere tutte le circostanze in cui gli utenti riscontrano cali di prestazioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
- Sistemassero almeno alcuni bug che sono tre anni ormai del Microsoft Store per quel che riguarda la localizzazione in sistemi "Multilingua", dove avendo settato sistema principale "Italiano" se esiste il Giapponese lo Applica di Default in alcune Applicazioni, pur esistendo l'Inglese.
GRAZIE. (Segnalato più volte, mai una risposta da Microsoft) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Personalmente non ho mai notato criticità nell'usare Windows 11, la versione installata nel mio PC è la Professional e il mio hardware è più che adeguato in termini di requisiti d'installazione imposti da Microsoft.
Inoltre non noto neanche un calo di Performance ma a dir la verità nemmeno un evidente incremento. Windows 11 Professional mi soddisfa più di quanto già mi soddisfava la precedente versione 10 Professional, infatti nell'utilizzarlo avverto un'estrema stabilità e agilità anche con applicazioni particolarmente gravose in termini di risorse utilizzate. A mio avviso una cosa necessaria che dovrebbe fare Microsoft nell'immediato è rendere ancora più efficiente il menu start apportando una banale modifica: Per color che non desiderano visualizzare l'elenco degli "articoli consigliati", la cosa più sensata e ovvia da fare è dare la possibilità (tramite il tool impostazioni) di nascondere totalmente tale sezione e estendere la sezione "Aggiunti" in modo che questa occupi tutta l'area disponibile del menu start (fino ad ora per coloro che vogliono questo la sezione "articoli consigliati" rimane tristemente vuota ma comunque visibile). Quando è operante la sezione degli articoli consigliati, questa elenca sia le applicazioni installate più recentemente che i documenti creati/aperti/modificati recentemente, per quanto riguarda quest'ultimi Microsoft potrebbe fare in modo di accedervi (se lo si vuole) mediante appositi pop up menu visualizzabili per esempio facendo click con il pulsante del mouse destro sull'icona dell'applicazione relativa ... Si tratta di modifiche semplicissime e chi programma in C++ e mastica l'SDK di Windows capisce al volo che si tratta di modifiche banali e lievissime del codice sorgente ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Per chi programma in C++ e mastica l'SDK di Windows al volo comprende come è strutturato il menu start di Windows che a partire da Windows XP è fondamentalmente sempre lo stesso ciò che è cambiato con il trascorrere del tempo è solo l'aspetto estetico (si può utilizzare anche il tool Spy++ di Microsoft Visual Studio per verificare che le cose stanno effettivamente così)
Detto questo la sezione "Articoli consigliati" è in realtà una Window di classe common control ListView avente in particolare due proprietà Enabled e Visible le quali ammettono solo ed esclusivamente due valori logici 1 e 0 (ovvero True o False). A tutt'oggi scegliendo di non utilizzare la sezione Articoli consigliati in realtà si pone lo stato della proprietà Enabled a False, questo comporta che verranno ignorate le chiamate della relativa Window Procedure a seguito di eventi generati da Mouse, Tastiera o tocco dello schermo; Tuttavia per nascondere la sezione occorre porre lo stato della proprietà Visible a False perché evidentemente di default è True e invocare la Windows Procedure della sezione "Aggiunti" (che è sempre una Window di classe Common Control List View) in modo che nell'evento Paint venga ridisegnata in modo che occupi tutta l'area disponibile del menu start |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
... non credo che tutto questo sia particolarmente oneroso e difficile per i programmatori Microsoft ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
... non credo che tutto questo sia particolarmente oneroso e difficile per i programmatori Microsoft ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
... non credo che tutto questo sia particolarmente oneroso e difficile per i programmatori Microsoft ....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Perchè "NON PRIMA" del 2022 ?
Ah già devono andare in ferie ..... al posto di lavorare duro .... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4589
|
(ma non prima del 2022)
Fate con comodo, a me va bene anche il 2025, ma anche il 35 e oltre ![]()
__________________
Zalman GS1000_Seasonic M12II 750W EVO Ed._Ryzen 5800X_Thermalright Peerless Assassin 120_Msi B550-A Pro_Corsair Vengeance LPX 3200 2x16 GB_PNY 4070Ti VERTO_Samsung 980 NVMe M.2 1x500 GB + Kingston NV2 NVMe 1TB + HOT SWAP (2x4TB + 2x3TB + 2x2TB)_ACER H257HU & LG 27GP850 Adepto dell'Ordine "Gli Adoratori Del Sacro Unto" - $$$ - LE MIE TRATTATIVE - $$$ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Un'altra cosa che chiederei a Microsoft da implementare è la possibilità di mostrare in "Gestione attività -> Prestazioni" le informazioni sulla temperatura del Processore, della GPU discreta (se eventualmente presente) nonché il regime di rotazione delle ventole (almeno quelle impegnate nel raffreddamento della CPU); fino ad ora è disponibile solo l'informazione sulla temperatura della GPU discreta (anche nelle ultime release di Windows 10)
Personalmente i Widget attualmente disponibili in Windows 11 ma anche nelle più recenti release di Windows 10 li trovo inutili in particolare trovo inutili le informazioni meteo che spesso e volentieri risultano non corrispondenti alla realtà; comunque sia nel mio PC li ho disattivati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17483
|
post errato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
io l'ho installato sui miei 3 pc e non noto problemi o differenze rispetto a windows 10, probabilmente a fare la differenza dono come sempre gli hardware a disposizione, se lo metti su un pc che soddisfa appena al minimo le specifiche richieste è naturale che faticherà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Migliorie a parte di cui ho già fatto cenno nei precedenti miei commenti e che comunque hanno poco a che fare con le prestazioni, tutto sommato non è male Windows 11 Pro (io ho la versione professional per cui non posso fare altro che dare un giudizio su questa ...)
la sui GUI la trovo sensibilmente più gradevole di quella di Windows 10 Pro ma rispetto a quest'ultimo in termini di prestazioni mi sembrano assolutamente alla pari, forse Windows 11 è effettivamente più performante di Windows 10 ma il margine di performance in più è così risicato che nell'utilizzo quotidiano non si avverte |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 98
|
forse aggiornerò dopo il may update, per quanto sia incuriosito dalla nuova interfaccia, le funzioni che mi piacciono e uso di w11 sono disponibili tramite power toys.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19780
|
Cosa intendi con may update? Un cambio di versione di Windows 11? Dovrai aspettare il prossimo autunno, è cambiata la politica di MS, ora solo un cambio anno. Sia per 11 che 10.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:34.