Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2021, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...do_102085.html

L'ultimo sistema operativo della Mela sta portando non pochi grattacapi agli utenti dei Mac più vecchi con processori Intel. Al momento non ci sono segnalazioni con i recenti sistemi con Apple Silicon

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 10:34   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
L'ultimo sistema operativo della Mela sta portando non pochi grattacapi agli utenti dei Mac più vecchi con processori Intel. Al momento non ci sono segnalazioni con i recenti sistemi con Apple Silicon
Quote:
Problemi simili erano avvenuti con il rilascio di macOS Big Sur lo scorso anno[...]
Io non mi stupisco. Non esiste il software o sistema operativo perfetto.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 10:35   #3
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1524
https://www.saggiamente.com/2021/11/...essivi-di-ram/
Altro bug fastidioso è il consumo eccessivo di ram da parte di alcune applicazioni
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 11:07   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
I soliti problemi di gioventù e che ho visto con tutti i Major Upgrade di OSX.
Basta restare indietro di 1 o 2 versioni. (cosa peraltro semplice visto che l'upgrade te lo devi proprio andare a scaricare tu)...
Io comunque sono ancora a Mojave, tanto per dire.
E funziona da DIO!
Quoto. Io sto su Catalina da quando l'ho messo sull'hackintosh.

Mojave è ancora meglio per molte cose, e ha anche la compatibilità con le applicazioni a 32 bit.

Occhio però che Mojave non verrà più supportato dal 30 Novembre.
E il prossimo anno toccherà a Catalina.

PS: io sono rimasto con Snow Leopard (10.6) fino a 2 anni fa
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 12:52   #5
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 838
Senza stare ad usare sistemi operativi dell’anteguerra, basta aspettare ma versione .1 o .2 per aggiornare.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 13:33   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Quoto. Io sto su Catalina da quando l'ho messo sull'hackintosh.

Mojave è ancora meglio per molte cose, e ha anche la compatibilità con le applicazioni a 32 bit.

Occhio però che Mojave non verrà più supportato dal 30 Novembre.
E il prossimo anno toccherà a Catalina.

PS: io sono rimasto con Snow Leopard (10.6) fino a 2 anni fa
quoto! compreso SNOW LEOPARD!!!

i miei li sto mettendo adesso su Catalina! adesso sono su HIGH Sierra per via del 32bit

questi ogni anno cambiano sistema come se fossero smartphone, con grattacapi non solo tra Hardware e Software ma anche tra compatibilità dei Software tra versione e versione di MacOS
erano computer da lavoro un tempo, oggi per Bimbo-minchi@
(che non più di quelli che lavorano...)

tutto IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 14:49   #7
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
quoto! compreso SNOW LEOPARD!!!

i miei li sto mettendo adesso su Catalina! adesso sono su HIGH Sierra per via del 32bit

questi ogni anno cambiano sistema come se fossero smartphone, con grattacapi non solo tra Hardware e Software ma anche tra compatibilità dei Software tra versione e versione di MacOS
erano computer da lavoro un tempo, oggi per Bimbo-minchi@
(che non più di quelli che lavorano...)

tutto IMHO
Che non è troppo diverso da quello che succede nel mondo Microsoft con gli aggiornamenti di release, che a seconda della versione hanno più o meno supporto o si possono ritardare più o meno tempo.

Così come quando si fanno i suddetti aggiornamenti in un parco di macchine milioni di volte (a stare bassi) rispetto a quello Apple qualcosa possa non filare per il verso giusto.

Ribadisco non esiste il software perfetto, in compenso però "qualcuno" si ostina a dire che le cose funziono "alla grande" solo da una parte, cosa puntualmente smentita.

p.s. da un cliente ho visto una ventina di postazioni mac con l'antivirus montato, consigliato dal loro sistemista...finito il bengodi anche su mac os x, più si diffonderà e sempre più magagne verranno fuori, con buona pace di chi pensa di essere in una botte di ferro. Ho quoto il tuo post e ho risposto anche al altri...tanto chi deve capire, ha già capito...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 19:36   #8
ethan86
Member
 
L'Avatar di ethan86
 
Iscritto dal: Feb 2014
Città: Napoli
Messaggi: 247
io ho installato sul mio macbook air 2020 i5.

al momento tutto ok. fortunato?
ethan86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 09:31   #9
tony359
Senior Member
 
L'Avatar di tony359
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da harlock10 Guarda i messaggi
Senza stare ad usare sistemi operativi dell’anteguerra, basta aspettare ma versione .1 o .2 per aggiornare.
Ma infatti, basta evitare l’aggiornamento‘ ‘day one’, dare agli sviluppatori un paio di mesi per identificare le magagne più importanti e poi aggiornare con calma.
tony359 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 09:46   #10
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Un paio di mesi? Anche l'anno dopo la sua uscita se è per questo...
Basta fare come faccio sempre io: utilizzare sempre la penultima versione disponibile e mai l'ultima.
Ripeto: non è Windows 10 che lo installi, e poi devi smandruppare nelle impostazioni, spesso usando anche tool terzi, per disabilitare gli aggiornamenti per xxx giorni e poi segnarti sul calendario la scadenza altrimenti ti trovi il PC aggiornato dalla sera alla mattina...
Qua basta installare Monterey, a Ottobre del 2022 e hai un sistema operativo che è (quasi) rock solid.
Infatti NON DEVI SMANDRUPPARE proprio niente. Come in Mac OS X che tra l'altro utilizziamo in diverse postazioni aziendali, basta settare correttamente UNA VOLA il sistema operativo secondo le tue esigenze e sei a posto.

Non è che se continui a scrivere falsità o a mettere faccine la realtà cambia !

E ti verrò dietro a rispondere su ogni notizia, tranquillo !

p.s. vedi che non sai le cose ? Non servono utility di terze parti per gestire gli aggiornamenti su Windows 10 ? Ma lo ha mai provato ? O sei rimasto all'edizione del 2015 ?!?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 09:57   #11
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Infatti NON DEVI SMANDRUPPARE proprio niente. Come in Mac OS X che tra l'altro utilizziamo in diverse postazioni aziendali, basta settare correttamente UNA VOLA il sistema operativo secondo le tue esigenze e sei a posto.

Non è che se continui a scrivere falsità o a mettere faccine la realtà cambia !

E ti verrò dietro a rispondere su ogni notizia, tranquillo !

p.s. vedi che non sai le cose ? Non servono utility di terze parti per gestire gli aggiornamenti su Windows 10 ? Ma lo ha mai provato ? O sei rimasto all'edizione del 2015 ?!?
Saturn, mi manderesti un link a una guida su come disabilitare gli aggiornamenti automatici di Winzozz? Io lo avvio solo per giocare ogni tanto (tipo ogni X settimane), e proprio per questo ogni volta devo aspettare minuti che si aggiorni prima di poterlo riusare.
Già ho poco tempo, quelle poche volte che trovo una mezz'oretta per cazzeggiare su GTA, ne perdo la metà ad aspettare che Winzozz si aggiorni..

__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 09:59   #12
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Pensa che finito di installare MacOS, devi rispondere a 2 domande in croce e che neppure riguardano gli aggiornamenti.
Quelli vengono scaricati, e poi installati dopo una conferma.
Te mi stai dicendo che devi settare correttamente il sistema UNA VOLTA...mi chiedo che diavolo ci sia da settare visto che, in un O.S, gli update vanno fatti e basta.
Stai continuando a confrontare due sistemi completamente diversi ma resta il fatto che Win10, ha continuato ad avere problemi anche settato UNA VOLTA come dici tu.
Mentre per MacOs, i problemi li puoi avere con le primissime versioni.
Dopo, non devi fare nulla se non usare normalmente il sistema operativo.
Comunque, mi sembra di essere all'asilo eh! A me windows 10 ha sempre dato problemi, settato in ogni modo. E quindi non lo uso a prescindere.
Non c'è bisogno che mi dai la lezioncina su Mac OS X. Ti ho detto e ti ribadisco che lo utilizziamo anche in azienda visto che dobbiamo sviluppare software multipiattaforma. Come utilizziamo diverse distribuzioni di Linux. Anche a me sembra di essere tornato all'asilo, confermo, "a me" invece e a tutti i clienti che gestiamo windows 10 non ha mai dato problemi. Si vede che abbiamo la "versione Magic".

Quote:
Originariamente inviato da quartz Guarda i messaggi
Saturn, mi manderesti un link a una guida su come disabilitare gli aggiornamenti automatici di Winzozz? [...] ne perdo la metà ad aspettare che Winzozz si aggiorni..
Non ho competenze su "Winzozz" spiacente, conosco Windows !

Ultima modifica di Saturn : 03-11-2021 alle 10:07.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 10:25   #13
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Non ho competenze su "Winzozz" spiacente, conosco Windows !
Mannaggia!!
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 10:51   #14
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
io invece a sto giro sono arrivato al capolinea...
MacBook Pro 13" Retina Late 2013 non ha piu "diritto" al nuovo macOS.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 11:44   #15
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12905
Oltre al blocco dei sistemi, ho letto sul trhread nella sezione Apple che con l'aggiornamento a Monterey perdi 15GB di disco non recuperabili se non con una formattazione completa.

Ma è vera sta cosa ? Io ancora non ho aggiornato e penso che lo farò l'anno prossimo.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 12:25   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12005
Lasciando perdere Svelgen che vive nel suo piccolo mondo e dell'altro gli importa il giusto, Monterey ha diversi problemucci legati alle policy Apple sull'hardware.
Da forum del sito Apple e di altri siti dedicati al mondo Mac, sembra che questo problema affligga in maniera particolare chi ha installato nel suo Macintosh hardware di terze parti in sostituzione di quello originale Apple, nella fattispecie lo storage.
E' come se il programma di installazione dell'OS, dopo essere stato scaricato, verifichi la composizione originale del Mac, attraverso il numero seriale ed i parametri originali EFI, bloccando il processo se trova qualcosa di diverso.
La cosa strana e grave è che il Mac diventi completamente inaccessibile, anche in modalità recovery avviata da rete... E' come se il Mac venisse " terminato " disabilitando la gestione dell'hardware via EFI.
Ovviamente per chi ha un Mac " vecchio " di 4 anni o senza Apple Care, semmai questa assicurazione copra questo genere di problemi, Apple negherà un rimborso per l'eventuale assistenza!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 13:55   #17
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Lasciando perdere Svelgen che vive nel suo piccolo mondo e dell'altro gli importa il giusto, Monterey ha diversi problemucci legati alle policy Apple sull'hardware.
Da forum del sito Apple e di altri siti dedicati al mondo Mac, sembra che questo problema affligga in maniera particolare chi ha installato nel suo Macintosh hardware di terze parti in sostituzione di quello originale Apple, nella fattispecie lo storage.
E' come se il programma di installazione dell'OS, dopo essere stato scaricato, verifichi la composizione originale del Mac, attraverso il numero seriale ed i parametri originali EFI, bloccando il processo se trova qualcosa di diverso.
La cosa strana e grave è che il Mac diventi completamente inaccessibile, anche in modalità recovery avviata da rete... E' come se il Mac venisse " terminato " disabilitando la gestione dell'hardware via EFI.
Ovviamente per chi ha un Mac " vecchio " di 4 anni o senza Apple Care, semmai questa assicurazione copra questo genere di problemi, Apple negherà un rimborso per l'eventuale assistenza!
Se fosse davvero così, sarebbe proprio uno scandalo. D'altronde quello che descrivi avviene già negli iPhone (vedi video di iFixit et similia), quindi non mi sorprenderebbe.

Impedire non sono le riparazioni dei modelli nuovi, ma anche gli upgrade dei modelli vecchi, brickandoli via software, sarebbe proprio da class action.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 15:15   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
Oppure, molto più semplicemente, stanno prendendo le misure a tutto il ciarpame Hackintosh che c'è da parecchio tempo in giro...
Ciarpame ? Io non lo toccherei neanche con il bastone un sistema combinato così, eppure chi lo utilizza (legale o meno sono affari suoi) è entusiasta. Dice che si ritrova "la stabilità del Mac OS X" con "la convenienza dei costi di un normale assemblato". E Apple abbozza, perchè anche questo è un modo per portare nuovi clienti al proprio capezzale, visto che alla lunga qualcuno si stufa e si compra il Mac originale. Buon per Apple no ? Tengono tanto bisogno del resto...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 15:45   #19
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Svelgen Guarda i messaggi
A beh sicuro che Apple abbozza.
Hanno in mano loro poi le chiavi per togliere la corrente a tutto...
Prima ti fanno provare, poi però se vuoi continuare a usare un O.S con le palle, deve acquistare il pacchetto originale e non i surrogati dove preghi ad ogni aggiornamento che il sistema riparta..
Noto con piacere che ammetti "la stabilità del Mac OS X"...
Le virgolette non le ho messe a caso infatti. E in più sto riportando le parole di altri ? Che ammissioni avrei fatto ?!?

Un "O.S. con le palle"...ammazza oh, dev'essere un sistema che si dedica molto all'autoerotismo, visto che ci sono quattro programmi in croce rispetto alla concorrenza...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2021, 15:52   #20
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ciarpame ? Io non lo toccherei neanche con il bastone un sistema combinato così, eppure chi lo utilizza (legale o meno sono affari suoi) è entusiasta. Dice che si ritrova "la stabilità del Mac OS X" con "la convenienza dei costi di un normale assemblato". E Apple abbozza, perchè anche questo è un modo per portare nuovi clienti al proprio capezzale, visto che alla lunga qualcuno si stufa e si compra il Mac originale. Buon per Apple no ? Tengono tanto bisogno del resto...
Confermo. Sia sul fisso che sul portatile Mac OS è perfettamente stabile dal giorno dell'installazione e ho installato aggiornamenti di sicurezza senza mai cambiare un solo file. Esattamente come se fossero veri Mac. Ne sono stra-soddisfatto e non tornerei mai indietro.

E confermo che Apple ne beneficia. Ho acquistato diversi programmi per Mac che uso quotidianamente.

Io non sopportavo le scarse performance, l'irreparabilità, la non upgradabilità e la mancanza di porte nei portatili. Per questo sono andato di Hackintosh.
Prima usavo Ubuntu ed ero comunque felice, ma Mac OS lo preferisco di gran lunga.

Ora le cose sono migliorate in alcuni aspetti, e infatti ho fatto comprare un Air M1 e un iPad alla mia ragazza. In futuro valuterò se prendere un vero Mac per me. Vedremo.

Intanto, sì, Apple ci ha guadagnato da me.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ

Ultima modifica di quartz : 03-11-2021 alle 15:57.
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1