Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2021, 20:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...vi_101654.html

Apple compie il secondo passo della transizione tecnologica iniziata lo scorso anno presentando i nuovi SoC ARM-based destinati ai professionisti: efficienza è la parola d'ordine

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 21:03   #2
mr.cluster
Senior Member
 
L'Avatar di mr.cluster
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 4044
Se queste premesse vengono rispettate, e i prezzi restano simili ai modelli attuali, possono diventare dei Best-buy anche in ambito gaming.
mr.cluster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 21:10   #3
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
...il piu' potente chip a 8-core per PC... Ma in soldoni non c'e' uno straccio di risultato su Geekbench? Di solito li' circolano i risultati delle CPU poco prima che escano...

Tirando un po i conti, l'M1 ha 1750/7700 di valori su geekbench, moltiplicando per 1.7 arrivamo a 2975/13100. Attualmente il Ryzen 5950X su MacOS (probabilmente equipaggia qualche "hackintosh") ha un risultato su geekbench di 2300/23000.
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 21:10   #4
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Considerando i costi per il gaming sono ancora la scelta peggiore.

Ad ogni modo questi 2 SOC sono veramente delle bombe anche se bisogna vedere benchmark indipendenti
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 21:20   #5
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
...il piu' potente chip a 8-core per PC... Ma in soldoni non c'e' uno straccio di risultato su Geekbench? Di solito li' circolano i risultati delle CPU poco prima che escano...

Tirando un po i conti, l'M1 ha 1750/7700 di valori su geekbench, moltiplicando per 1.7 arrivamo a 2975/13100. Attualmente il Ryzen 5950X su MacOS (probabilmente equipaggia qualche "hackintosh") ha un risultato su geekbench di 2300/23000.
1,7x non significa che le performance single thread sono aumentate del 70%, sarebbe un risultato assurdo. Il riferimento è allo score multi.
Per il resto i SoC sono come da speculazioni, certo che 512 bit e 400GB/s di bandwidth sono abbastanza notevoli.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 21:36   #6
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Quote:
Originariamente inviato da mr.cluster Guarda i messaggi
Se queste premesse vengono rispettate, e i prezzi restano simili ai modelli attuali, possono diventare dei Best-buy anche in ambito gaming.
Sul sito Apple lì puoi configurare in n mila versioni. Comunque vanno dai 2400 per un 14 con cpu 8 core gpu 16 core 16gb e 512 storage ai 7500 per il 16 full…

IMHO prezzi fuori dalla grazia di dio… soprattutto perché ogni step di upgrade ti partono in media 250/300 euro
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 22:17   #7
TecnoPC
Senior Member
 
L'Avatar di TecnoPC
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1570
Il prezzo ci può stare visto le prestazioni, ma poi chi riesce a sfruttarle appieno ?
TecnoPC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2021, 22:30   #8
io78bis
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1941
Sicuramente non i developer visto che nella presentazione nominavano xcode.

I content creator professionisti potrebbero ammortizzarlo relativamemte in fretta
io78bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 02:47   #9
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Il primo bench che è uscito su geekbench dell'M1 Max dice 1749 di single core (come l'M1 normale circa, ma è normale dato che l'architettura è quella) e 11542 di multi

Nessuno però rileva una cosa: quando si parla di SoC ARM si pensa che siano del chippettini rispetto agli x86... ma è vero il contrario: questi chip sono ENORMI rispetto agli x86. Ad es:

AMD 5800H: 10,7 miliardi di transistor
M1: 16 miliardi di transistor
M1 Max: 57 miliardi di transistor

Cioè era ovvio che le performance non potessero saltar fuori per magia, ma che usassero tutto quel silicio non me lo aspettavo. Anche perché è la cosa che si paga (5x volte il silicio = 5x volte il costo). La cosa che vorrei davvero capire è l'aspetto economico, ovvero quanto costa ad Apple la produzione di un singolo M1 Max, perché stringi stringi la questione è tutta lì (ovvero: come fai a permetterti di usare così tanto silicio).
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 06:56   #10
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che nel conteggio dei transistor degli M1 devi considerare che integrano anche la Ram oltre alla GPU.
Sarebbe interessante capire quanti transistor sono dedicati a ogni componente.

Se fossero 57 miliardi di transistor solo per la cpu, sarebbero veramente tanti, per non dire troppi.


Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 09:05   #11
GiovanniT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 43
Si, sono conteggiati CPU, GPU e soprattutto RAM.
Per quanto riguarda il silicio, no, in realtà devi guardare l'area occupata, mica il numero di trasistor, la litografia é a 5nm
GiovanniT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 09:08   #12
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che nel conteggio dei transistor degli M1 devi considerare che integrano anche la Ram oltre alla GPU.
Sarebbe interessante capire quanti transistor sono dedicati a ogni componente.

Se fossero 57 miliardi di transistor solo per la cpu, sarebbero veramente tanti, per non dire troppi.
grazie della segnalazione;
mi sono andato a vedere l'M1 di cui si trovano in rete le ripartizioni in blocchi e nel SoC vero e proprio, quello quadrato, si vede la parte dedicata al bus con la ram (8 canali a 16 bit) ma la RAM non è sul chip (il che non esclude che non sia nello stesso package, vedi multi chip module); quindi tenderei a escludere la possibilità però rimango aperto a qualche spiegazione perché i conti non tornano... è davvero troppo grosso. Un EPYC da 64 core è meno di 40 miliardi di transistor!

Poi questo spiegherebbe come sia stato possibile raggiungere le performance degli x86, ovvero pestando duro sui transistor, ma poi ripeto rimane l'altro problema: come possono gestire la cosa sul piano economico? Ovviamente se fai una scelta del genere devi essere concorrenziale anche su quel piano, e da quello che si dice in voce sembra che effettivamente Apple risparmi parecchio, quindi... come fai a usare 5 volte il silicio e a pagare di meno? Ok che comprerai silicio in volumi elevati, ma dall'altra hai AMD e Intel, non pinco pallino... se mi si dice che paga il silicio il 20% in meno boh posso anche crederci, ma un quinto proprio no.
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 09:15   #13
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da GiovanniT Guarda i messaggi
Si, sono conteggiati CPU, GPU e soprattutto RAM.
mi dai un riferimento? dagli schemi che vedo (per l'M1) è conteggiato CPU GPU cache neural engine bus della RAM ma non la RAM

Quote:
Originariamente inviato da GiovanniT Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il silicio, no, in realtà devi guardare l'area occupata, mica il numero di trasistor, la litografia é a 5nm
ok, ci sta, dopotutto è l'area occupata che determina quanto silicio serve;
però se l'M1 è 120 mm^2 (16G transistor 5nm) è ovvio che l'M1 Max sia nell'ordine dei 400 mm^2 (57G transistor 5nm)... comunque un mostro
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 09:51   #14
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12549
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Non vorrei dire una cavolata, ma credo che nel conteggio dei transistor degli M1 devi considerare che integrano anche la Ram oltre alla GPU.
Sarebbe interessante capire quanti transistor sono dedicati a ogni componente.

Se fossero 57 miliardi di transistor solo per la cpu, sarebbero veramente tanti, per non dire troppi.
La Ram dei SoC M1 ed evoluzioni più potenti è sterna al die... Sono moduli LPDDR4 ( o 5 ) montati sul chiplet del SoC.
Il valore di 57 MLD di transistor sul die del SoC è dovuto all'aggiunta di altri 2 core HP, alla sostituzione di due core HE con 2 HP, al raddoppio/quadruplicazione dei core GPU, al conseguente incremento della memoria cache e all'introduzione dei codec di compressione ProRes per il video 4K.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 11:35   #15
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3324
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
mi dai un riferimento? dagli schemi che vedo (per l'M1) è conteggiato CPU GPU cache neural engine bus della RAM ma non la RAM



ok, ci sta, dopotutto è l'area occupata che determina quanto silicio serve;
però se l'M1 è 120 mm^2 (16G transistor 5nm) è ovvio che l'M1 Max sia nell'ordine dei 400 mm^2 (57G transistor 5nm)... comunque un mostro
Praticamente ha più transistor di un 5950x e una rtx3090 messi insieme, non c'è da stupirsi se spinge nelle performance
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 11:52   #16
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma con la dicitura "creativi" o detto alla milanese "creators" cosa si intende nello specifico?
Quelli che creano contenuti di che genere?
Di mestiere progetto componenti automotive, dalla progettazione del componente alle prove di carico/sforzo/con impattori, alla realizzazione del pezzo, sono anche io un creativo?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 13:55   #17
mattia.l
Senior Member
 
L'Avatar di mattia.l
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 1137
L'M1 è sempre stato abbastanza fuffa, qui non ci si aspetta di più penso
__________________
Cooler Master 690|Asus Prime X299-Deluxe|Intel Core i7 7800x skt 2066|KFA2 GeForce RTX 3060ti|16GB Corsair Vengeance RGB DDR4 3200|Noctua NH-U12P|Corsair HX850i
mattia.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 16:53   #18
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21996
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma con la dicitura "creativi" o detto alla milanese "creators" cosa si intende nello specifico?
Quelli che creano contenuti di che genere?
Di mestiere progetto componenti automotive, dalla progettazione del componente alle prove di carico/sforzo/con impattori, alla realizzazione del pezzo, sono anche io un creativo?
No. Tu, come me, sei un banale progettista.
I Creators sono altri.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 17:00   #19
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13207
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma con la dicitura "creativi" o detto alla milanese "creators" cosa si intende nello specifico?
Quelli che creano contenuti di che genere?
Di mestiere progetto componenti automotive, dalla progettazione del componente alle prove di carico/sforzo/con impattori, alla realizzazione del pezzo, sono anche io un creativo?
La definizione di "creativo" è curiosa in effetti.

I ogni caso, hanno inserito codifiche hardware per accellerare formati video, che immagino per il tuo lavoro non servano a nulla.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2021, 17:20   #20
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
No. Tu, come me, sei un banale progettista.
I Creators sono altri.
LOL

Peccato non potrò dire a casa: "Guarda mamma sono un creativo e neanche lo sapevo"

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
La definizione di "creativo" è curiosa in effetti.

I ogni caso, hanno inserito codifiche hardware per accellerare formati video, che immagino per il tuo lavoro non servano a nulla.
Nell'ambiente della progettazione/produzione non ho mai visto usare un mac in vita mia a dire il vero, anzi, solo una persona che conosco utilizzava un macbook all'università ma aveva windows installato/virtualizzato altrimenti non poteva far partire nessun cad/cam
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1