Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2021, 17:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...tb_100653.html

Le cartucce a nastro magnetico non sono affatto morte e, anzi, Fujifilm ha presentato la nuova generazione LTO Ultrium 9, in grado di archiviare fino a 18 TB di dati non compressi o 45 TB di dati compressi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 17:49   #2
nyo90
Senior Member
 
L'Avatar di nyo90
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 835
Qualche tempo fa, parlando di backup aziendale, qualcuno mi disse che i nastri erano roba d'altri tempi e che ora si faceva tutto su sistemi di backup perennemente online e collegati al server. Beh... Ecco come un'azienda attenta alla sicurezza dei propri dati e con un piano anti-ransomware pensato come si deve effettua i propri backup.
__________________
Progetti d'elettronica, pacchi batterie a litio, Mini PC ITX, antenne TV fai da te, impianti audio low cost e tanti altri accrocchi funzionali... Sul mio Canale YouTube
nyo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:04   #3
boboviz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 990
Quando sono stato in visita al CSCS di Lugano utilizzavano i nastri per il backup. E pure al Cern di Ginevra.
Non gli ultimi che passano per strada, direi.
boboviz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:27   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da nyo90 Guarda i messaggi
Qualche tempo fa, parlando di backup aziendale, qualcuno mi disse che i nastri erano roba d'altri tempi e che ora si faceva tutto su sistemi di backup perennemente online e collegati al server. Beh... Ecco come un'azienda attenta alla sicurezza dei propri dati e con un piano anti-ransomware pensato come si deve effettua i propri backup.
Ma infatti è una soluzione ottima.
Chiaro, è rivolta solo ad ambienti enterprise che hanno enormi quantità di dati che ad intervalli regolari devono essere stoccati per sicurezza su un supporto off line.

In altri ambiti più piccoli non li vedo molto convenienti ripetto ad un normale nas di grosse dimensioni che resta offline e viene attivato solo in occasione del backup periodico.
Si tenga presente che comunque è roba piuttosto costosa.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:52   #5
steverm
Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 161
infatti i nastri sono comodi nelle grandi aziende per riporli in cassaforte ignifuga
steverm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2021, 18:55   #6
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In altri ambiti più piccoli non li vedo molto convenienti ripetto ad un normale nas di grosse dimensioni che resta offline e viene attivato solo in occasione del backup periodico.
Si tenga presente che comunque è roba piuttosto costosa.
Dipende sempre dal...VALORE DEI DATI. Ricordo che il data breaching è punito con una multa salata.
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:45   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1016
Quote:
Originariamente inviato da boboviz Guarda i messaggi
Quando sono stato in visita al CSCS di Lugano utilizzavano i nastri per il backup. E pure al Cern di Ginevra.
Non gli ultimi che passano per strada, direi.
Anche in molti istituti di radioastronomia si usano le Tape Libraries per conservare i dati storici, già analizzati e pubblicati, ma che potrebbe essere utile ri-analizzare con nuove tecniche oppure a seguito di scoperte di nuovi oggetti.

Spesso hanno capacità totali di diversi PB.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 17 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 09:47   #8
joe4th
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2354
Sembrano ancora molto utilizzati. Chissa' quanto costa il lettore...

45TB? Se uno butta dati gia' compressi (immaginate file audio o video .MP4) alla fine lo storage e' sempre 18TB...

NAS offline cosa intendete? Tenere per esempio tre NAS A, B, e C, con 3 IP diversi e a rotazione faccio il backup su A, mentre B e C sono spenti, poi a spento A e C, backup su B e cosi' via? Dal firmware del NAS setto lo scheduling automatico dello spegnimento e della riaccensione automatica, e volendo, per essere ancora piu' sicuro, mando un operatore a spegnere fisicamente lo switch al quale in NAS e' collegato?
joe4th è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2021, 11:28   #9
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da joe4th Guarda i messaggi
Sembrano ancora molto utilizzati. Chissa' quanto costa il lettore...

45TB? Se uno butta dati gia' compressi (immaginate file audio o video .MP4) alla fine lo storage e' sempre 18TB...

NAS offline cosa intendete? Tenere per esempio tre NAS A, B, e C, con 3 IP diversi e a rotazione faccio il backup su A, mentre B e C sono spenti, poi a spento A e C, backup su B e cosi' via? Dal firmware del NAS setto lo scheduling automatico dello spegnimento e della riaccensione automatica, e volendo, per essere ancora piu' sicuro, mando un operatore a spegnere fisicamente lo switch al quale in NAS e' collegato?
Ovviamente le possibilità di organizzazione sono mille.
Comunque supporto di backup OFFLINE (qualunque esso sia) vuol dire spento e/o completamente distaccato dalla rete, anche locale.
Si accende e si collega SOLO qundo il backup viene aggiornato e poi si stacca di nuovo.

Esempio del mio minuscolo ufficio:

Supporto operativo: NAS Synology con l'archivio dati a cui accedono diversi PC.

Backup incrementale settimanale: sul mio pc c'è una copia completa dei dati del NAS che viene aggiornata settimanalmente.

Backup OFFLINE: HDD esterno USB che ogni tre mesi viene collegato per fare una copia completa dei dati del NAS, il disco è grande abbastanza per tenere circa 4 copie complete dell'archivio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1