Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2021, 12:57   #1
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
[Official Trhread] Razer Blade 15 Advanced 2021

Salve a tutti,

dato che ieri mi è arrivato il suddetto Laptop ho pensato di aprire un Thread ufficiale visto che non ce ne sono.

Sono passati ormai 11 anni da quando acquistai il mio ultimo Laptop, il Dell Precision che vedete in firma; in 10 anni le cose cambiano, le necessità sia personali che di lavoro possono ribaltarsi anche completamente e, se prima avevo bisogno di una workstation per lavorare con file CAD 2D e 3D di grosse dimensioni insieme a grossi file raster dovendo portarmi dietro il PC dovunque andassi a lavorare volendo però giocarci quando a casa, adesso ho un portatile aziendale, piccolo e leggero che mi porto ovunque ed è perfetto per lo scopo (Cad leggero, Excel, Project, E-mail PDF ecc...) e mi sono potuto permettere di scendere a meno compromessi per quanto riguarda i PC personale avendo ben chiari i seguenti punti:

- un tetto di budget di circa 2800-3000€
- massimo 15", un 17" adesso sarebbe eccessivo
- una buona qualità costruttiva
- una discreta espandibilità (no ram e SSD saldato, almeno uno slot aggiuntivo M2)
- un Hardware che sia l'ultimo disponibile sul mercato
- un display con buona riproduzione dei colori, almeno QHD e sopra i 60Hz (non necessito di refresh elevatissimi)
- un aspetto abbastanza "discreto" per cui no a troppi LED e soluzioni estetiche eccessivamente "gaming"


Tutte necessità che mi hanno portato a limitare di molto la scelta, anche causa shortage e che mi hanno fatto alla fine propendere per il Razer Blade 15 Advanced.

Devo ammettere di aver passato qualche mese aspettando che fosse disponibile il modello con il QHD e di non aver preso benissimo la notizia che, per motivi di disponibilità, il display da 240HZ col gsync sia stato sostituito con quello a 165Hz senza Gsync del modello base ma tant'è che appena è apparso disponibile sul sito di Amazon US e disponibile per la spedizione a Dubai non me lo sono lasciato scappare!

Ordine effettuato il 29 di Agosto e partito dal Tennessee, il primo Settembre era già nelle mie mani qui al caldo a Dubai, un'emozione che non posso descrivere visto che è il primo PC personale che compro da 11 anni (se tolgo il fisso che ho avuto per un paio di anni nel 2012-13 e che si tratta di un top di gamma con tutto quello che volevo, qui di seguito le specifiche del mio modello:

CPU: I7 11800H
GPU: GeForce RTX 3080 (purtroppo solo 8GB, me ne farò una ragione)
RAM: 32GB (2x16GB@3200MHz) non saldata ed espandibile a 64GB
SSD: 1TB Nvme PCI Gen 4 (con secondo slot di espansione M2 fino a 2TB)
Display: QHD opaco 165HZ con 100sRGB e circa 80% Adobe RGB

Ho aspettato e non volevo prendere il modello precedente che vendono qui da me perché ho visto che hanno aumentato il wattaggio della GPU, che i nuovi I7 di 11sima generazione sono circa un 20% più veloci di quelli di 10ima e che la webcam è stata aggiornata con una più dignitosa FullHD (faccio molte video call).

Il PC fortunatamente è arrivato intonso e qui una breve preview con le prime impressioni:

Packaging:
Il PC è arrivato nella classica box in box di cartone nero Razer, all'interno del primo involucro troviamo infatti, tutto ben protetto da un sacco di bolle, l'alimentatore da 230W con attacco tripolare da PC fisso (ottimo se devi sostituire il cavo on presa diversa) e la scatola di cartone con dentro il portatile; aperta anche questa ci si trova di fronte solo il laptop, avvolto nella "plastichina" come si usa fare ormai con gli smartphone e sotto una piccola busta con solo le informazioni sulla garanzia e degli adesivi oltre ad un panno in microfibra per la pulizia.
In definitiva direi nulla di che, per lo meno per me che ero abituato alle scatole piene di accessori che si usavano anni fa però il design è innegabilmente curato.

Qualità costruttiva:
Premetto che vengo da una workstation Precision da 17" e quasi 4Kg di peso fatta in alluminio e magnesio. e che suu internet se ne trovano di goni su questi Razer Blade ma a mio modestissimo parere di designer posso dire che l'approccio mi sembra ottimo, seppur con qualche piccola sbavatura come intorno alla porta di carica dove c'è qualche segnetto microscopico, i bordi abbastanza netti , le griglie delle casse che messe così tendono a riempirsi di polvere, la mancanza di un tastierino numerico; in generale il portatile dà un'idea di solidità veramente buona, la cerniera lavora perfettamente e per l'hardware che monta è davvero compatto e maneggevole, non nego ovviamente la somiglianza coi prodotti di casa Apple, colore a parte, ma con un certo stile personale anche se avrei preferito il logo sulla back cover in grigio come sul 13", quel verdazzo forse è un pelo troppo appariscente su di un PC dalle linee così pulite, fortunatamente la retroilluminazione si può spegnere

Display:
Allora, come colori ci siamo, veramente una sorpresa su come vengano riprodotti bene, meglio del Dell (che monta un semplice WLED, non l'RGBLED), fantastico l'altro refresh rate che su questo modello aggiornato è finalmente sfruttabile anche usando la scheda video integrata, non c'è più l'obbligo come sul modello precedente di dover disabilitare da Bios l'nVidia Optimus, un vero piacere da usare per tutte le operazioni oltre che nei giochi ovviamente. Un appunto lo faccio sui neri, l'illuminazione che dovrebbe essere sui 330-340Nits è potente però ho notato che nelle scene scure, ai lati, tende a diventare un po' grigino, non saprei come definirlo e vedo di testarlo di più nelle prossime settimane.

Batteria:
sinceramente non posso ancora esprimermi, non ho fatto in tempo a farlo scendere sotto l'80% per cui più avanti aggiornerò.

Temperature:
Grazie al dissipatore col Vapor Chamber il modello Advanced dovrebbe essere migliore di quello base, io l'ho testato qualche minuto con un po' di giochi non nuovissimi (Crysis 2 e Metro Exodus) e devo dire che si, in certi punti come la parte sotto al display diventa molto caldo, però avendo la furbata della aspirazione aria dalla tastiera in corrispondenza dei tasti wasd e simmetrici la zona dove vanno le mani non diventa mai calda, anzi e contando lo spessore estremamente limitato con cotanto HW direi che è più che accettabile.

Rumore:
Si sente, tanto ed è innegabile che giocando il rumore delle ventole riesce a coprire parte dell'audio ma da quel che ho sentito in giro anche gli altri portatili gaming non è che facciano meglio; il Dell è più silenzioso ma ha anche 1KG di dissipatore in più e ed è grosso il doppio, per cui... Di buono c'è con l'utilizzo normale si sente poco e non disturba mai che è la cosa importante, durante i giochi si possono usare delle cuffie e comunque io non giocherei mai usando l'audio di un portatile, mai fatto e mai lo farò se non costretto ed ora utilizzo una cassa Sony bluetooth XB-30 che riesce tranquillamente a coprire il rumore della ventilazione.

Espandibilità:
Ha due slot per le RAM SO-DIMM che sono occupati da due banchi da 16GB a 3200MHz, supporta massimo 64GB che direi essere sufficiente almeno per i prossimi 3-4 anni mentre positivo che abbiano inserito un secondo slot M2 sopra a quello utilizzato dal disco di sistema (rimovibile e sostituibile anch'esso) dove poter connettere un SSD aggiuntivo con limite di 2TB. Da menzionare anche la scheda di rete che è sostituibile.

Prestazioni:
Purtroppo ho avuto pochissimo tempo per provarlo, per ora posso solo dire che giochi come Metro Exodus che mettevano in ginocchio il Dell adesso viaggiano in QHD con settaggi ultra talmente a scheggia che ho dovuto settare il Vsync per evitare il tearing Non parlaimo poi dell'SSD, ho passato dal mio SSD esterno Sabrent, collegato con la Thunderbolt, al disco di sistema un video di 8GB e ci ha messo penso 20 secondi
Nelle prossime settimane darò fondo a tutto quello che ho su Steam, Origin e Xbox Ultimate per vedere come se la cava assieme agli emulatori per PS2 e PSX ed un po' di retro gaming.

Conclusioni:
E' ancora presto per trarre delle conclusioni, per ora sono contento ma vediamo tra un mesetto quando avrò le idee più chiare in merito.


Update:
Aggiungo di seguito qualche info sulle specifiche ed un benchmark dell'SSD.


Nel frattempo se siete dei possessori vi prego di aggiungere le vostre impressioni e se avete delle domande, fatene quante volete e sarò felicissimo di rispondervi

Grazie a tutti
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 03-09-2021 alle 16:06.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 07:07   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Complimenti per la bestiola, io forse avrei sacrificato un po' di più l'estetica in favore di potenza bruta (leggi avrei scelto un Clevo), ma sono gusti di sicuro c'è che quella RAM ti basta non per i prossimi 3-4 anni ma per i prossimi 30-40
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 08:31   #3
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4424
ma la cpu è un i7 di decima gen? o 11800H?
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 11:36   #4
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
ma la cpu è un i7 di decima gen? o 11800H?
Quote:
CPU: I7 10800H
Scusa, ho visto l'errore solo adesso.

Ho atteso apposta per poter prendere il modello con le cpu di undicesima generazione

P.s. Ho chiesto ai Mod di spostare la discussione nella sezione giusta, speriamo che mi vedano
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 12:10   #5
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4424
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Scusa, ho visto l'errore solo adesso.

Ho atteso apposta per poter prendere il modello con le cpu di undicesima generazione

P.s. Ho chiesto ai Mod di spostare la discussione nella sezione giusta, speriamo che mi vedano

mi sembrava strano.. 10800H non l'avevo mai sentito




domanda di rito

che tgp ha la 3080?
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!

Ultima modifica di Fabryce : 03-09-2021 alle 12:12.
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2021, 15:48   #6
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da Fabryce Guarda i messaggi
mi sembrava strano.. 10800H non l'avevo mai sentito




domanda di rito

che tgp ha la 3080?
105w, lo hanno alzato dai 95 del modello precedente con 10875H

Ho aggiunto una schermata con le info nel primo post
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz

Ultima modifica di Marci : 03-09-2021 alle 16:07.
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v