Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2020, 17:28   #1
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
Consiglio modem-router per FTTH

Cerco un buon modem router per una linea fibra 1 Gbps FTTH (quindi con porta WAN), che abbia un potente segnale wifi quindi antenne esterne, dual band, devo attaccarci perecchie periferiche in wifi, quindi che abbia un'ottima gestione nell'assegnazione della banda esempio se sto guardando un film su netflix e mio figlio scarica un gioco da 80Gb non cominci a freezare tutto etc etc....

Budget 80/120 €
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 10:23   #2
Comwave
Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 67
Ciao,

questo è perfetto, lo uso anche io a casa mia con ftth 1gb

https://www.amazon.it/TP-Link-MR600-...33743229&psc=1
__________________
Comwave
Tripilare
Comwave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 10:47   #3
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
per la wan ti serve un router normale senza modem tantomeno col modem 4G
per quella cifra quelli che hanno il migliore rapporto performance-prezzo sono l'Asus RT-AC85P o il D-Link EXO AC2600 (DIR-882)
Se vuoi cpu più potente e più ram per essere sicuro che viaggia liscio con tante periferiche (quante?) devi alzare il budget di almeno 100€

Ultima modifica di no_side_fx : 31-07-2020 alle 15:11.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2020, 23:38   #4
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
@ Comwave NON vedo nessun link, probabile sia stato moderato come spam, perfetto per te... ma.... per farci cosa? Cmq mandami un PM


Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
per la wan ti serve un router normale senza modem tantomeno col modem 4G
per quella cifra quelli che hanno il migliore rapporto performance-prezzo sono l'Asus RT-AC85P o il D-Link EXO AC2600 (DIR-882)
Se vuoi cpu più potente e più ram per essere sicuro che viaggia liscio con tante periferiche (quante?) devi alzare il budget di almeno 100€
Grazie FX, allora di base ho un ZYXEL VMG8825-T50K CASTRATISSSSIMO (FIRMWARE BRANDIZZATO TISCALI, non ti permette manco di cambiare nome della wifi senza il prefisso TISCALI-X) inizialmente lo ho odiato, sopratutto perché quello al piano di sopra che su mia istigazione ha fatto il contratto 2 settimane dopo si è beccato il FritBox7530 pazienza

Facendo ricerca ho risolto parecchi problemi, non tutti, il port forward è assurdo, non accetta "range" tocca settare ogni singola porta ho perso oltre 30 minuti per un'operazione che su altri modem richiedeva 3 minuti.

Di fatto rimane un modem da 30/40 euro quindi mediocre, vale la pena di tenerlo solo come modem e pensare ad un buon router se di base CPU/RAM sono MEDIOCRI?

Asus la adoro e la uso da sempre, ma sui modem mi ha molto deluso, preso un ASUS N55U appena uscito pagato oltre 100€ quando ero su Dsl Tim, mi causava inspiegabili disconnessioni wifi, inoltre alcune periferiche wifi non si sono mai connesse tipo videocamere di sorveglianza ed alcuni decoder, sempre aggiornato firmware mai risolto, alla fine lo ho rimesso nella scatola e usato quello brand.
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2020, 10:53   #5
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
sia lo Zyxel che il Fritz 7530 sono modem-router se come dici a te serve solo la wan non ti serve la parte modem,
se invece devi collegare anche il telefono voip allora le opzioni sono molto ridotte, in pratica solo Fritzbox
ASUS N55U considerata l'età direi che ormai non fa più testo
Oltre a quelli che ti ho detto c'è anche l'Asus RT-AC86U che è considerato uno dei migliori ma siamo intorno ai 180€
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 09:40   #6
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
In casa Asus, potrebbe essere valido per te l'RT-AX56U...



...(https://www.asus.com/it/Networking/RT-AX56U/overview/) che ha un prezzo su strada di poco superiore al massimo budget che ti sei prefissato.
Vedrei bene anche l'RT-AX58U...



...(https://www.asus.com/it/Networking/RT-AX58U/overview/), ma con un prezzo ben oltre i limiti che ti sei dato.
Anche se datato come progetto, potrebbe valere la pena considerare anche l'RT-AC68U...



...(https://www.asus.com/it/Networking/RTAC68U/overview/), ma il reparto wifi di questo router, come tutti quelli in standard AC, potrebbe cominciare a mostrare il fianco a breve.

Per quanto riguarda la fonia, con queste soluzioni va persa a meno che non si utilizzi un ATA (sempre che sia possibile con il tuo ISP). Il GrandStream HT802 (http://www.grandstream.com/products/.../product/ht802) potrebbe essere una soluzione.

Forse mi è sfuggito: con quale gestore hai sottoscritto la tua linea?

Ultima modifica di bandit400 : 02-08-2020 alle 11:53.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 11:13   #7
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
In casa Asus, potrebbe essere valido per te l'RT-AC56U...

...(https://www.asus.com/it/Networking/RT-AX56U/overview/) che ha un prezzo su strada di poco superiore al massimo budget che ti sei prefissato.
Vedrei bene anche l'RT-AX58U...


...(https://www.asus.com/it/Networking/RT-AX58U/overview/), ma con un prezzo ben oltre i limiti che ti sei dato.
Anche se datato come progetto, potrebbe valere la pena considerare anche l'RT-AC68U...

...(https://www.asus.com/it/Networking/RTAC68U/overview/), ma il reparto wifi di questo router, come tutti quelli in standard AC, potrebbe cominciare a mostrare il fianco a breve.


Forse mi è sfuggito: con quale gestore hai sottoscritto la tua linea?
allora RT-AC56U e l'RT-AC68U sono modelli del 2013, hanno entrambi 256gb di ram e la cpu a 800mhz, la differenza è che il 56U ha la parte wi-fi a due stream mentre il 68U ha tre stream
AX58U è il più nuovo essendo wi-fi 6 che al momento non sono consigliabili perchè a fronte del costo superiore non offrono nesssuna prestazione in più dei classici wi-fi AC ed inoltre nessun router AX integrano funzionalità di MU-MIMO e beaforming come gli AC per esempio è meglio aspettare la seconda generazione degli AX
quelli che ho suggerito io sopra hanno la stessa quantità di ram cpu poco più potente e la parte wi-fi a quattro stream allo stesso prezzo
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 11:54   #8
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
allora RT-AC56U e l'RT-AC68U sono modelli del 2013
Ho scritto RT-AC56U, ma tutto è riferito all'RT-AX56U. Ho corretto il messaggio.

Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
...inoltre nessun router AX integrano funzionalità di MU-MIMO e beaforming come gli AC per esempio è meglio aspettare la seconda generazione degli AX
Curiosando nei link che ho postato...

Asus RT-AX56U





Asus RT-AX58U


Ultima modifica di bandit400 : 02-08-2020 alle 12:29.
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2020, 12:51   #9
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
Quote:
Originariamente inviato da bandit400 Guarda i messaggi
Ho scritto RT-AC56U, ma tutto è riferito all'RT-AX56U. Ho corretto il messaggio.
Curiosando nei link che ho postato...
Asus RT-AX56U
Asus RT-AX58U
intendevo sull'AX sull'AC ci sono il che non viene specificato sulla pagina Asus dei prodotti
che io sappia (a meno che non è cambiato nel giro di due mesi) gli unici che li integrano anche sull'AX sono i router basati su Qualcomm come il Netgear RAX120 ma siamo intorno 300€
l'AX attualmente da qualcosa in più di throughput sui 2,4ghz mentre sui 5 ghz vanno ancora meglio gli AC
considerando che serve anche una scheda sempre AX per sfruttare il router basato su wi-fi 6 attualmente non ne vale la pena
AX56U è sempre un wi-fi 2x2 cioè un fascia bassa venduto a caro prezzo solo per il fatto che è AX

EDIT: mi sono re-informato meglio dato che erano un po' di mesi che non seguivo più il mercato router, mentre sui primi modelli di molti brand quelle funzioni non erano attivate, ora anche Broadcom le ha implementate
diversi Asus ce le hanno, compresi AX58-AX56

Ultima modifica di no_side_fx : 04-08-2020 alle 13:17.
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 23:57   #10
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
sia lo Zyxel che il Fritz 7530 sono modem-router se come dici a te serve solo la wan non ti serve la parte modem,
se invece devi collegare anche il telefono voip allora le opzioni sono molto ridotte, in pratica solo Fritzbox
Chiaro, si mi serve anche gestire la telefonia.
Altra ipotesi, se tenessi di base lo Zyxel "brandizzato" come "modem e telefono" di base è buono come modem per una linea da 1giga?

Dalla porta WAN dello Zyxel ci attaccherei solo un "ROUTER" per gestire la parte wifi?

Grazie dei consigli a tutti "no_side_fx" "bandit400" ed a tutto il forum, ma qualche alternativa NON Asus ???

Personalmente in passato (la prima dsl 7 mega) ho avuto ottimi riscontri con prodotti Netgear, arrivava a bomba dove il modem in comodato falliva.

Che ne pensate della serie "NETGEAR Router WiFi 6 Nighthawk" ???
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2020, 12:54   #11
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
Quote:
Originariamente inviato da Padre Maronno Guarda i messaggi
Che ne pensate della serie "NETGEAR Router WiFi 6 Nighthawk" ???
ottimi ma saresti un bel po' fuori budget mi sa
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2020, 18:41   #12
arkasha
Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
allora RT-AC56U e l'RT-AC68U sono modelli del 2013, hanno entrambi 256gb di ram e la cpu a 800mhz, la differenza è che il 56U ha la parte wi-fi a due stream mentre il 68U ha tre stream
AX58U è il più nuovo essendo wi-fi 6 che al momento non sono consigliabili perchè a fronte del costo superiore non offrono nesssuna prestazione in più dei classici wi-fi AC ed inoltre nessun router AX integrano funzionalità di MU-MIMO e beaforming come gli AC per esempio è meglio aspettare la seconda generazione degli AX
quelli che ho suggerito io sopra hanno la stessa quantità di ram cpu poco più potente e la parte wi-fi a quattro stream allo stesso prezzo
Ciao, mi inserisco in questa discussione per fare una domanda precisa a cui non sono riuscito a trovare risposta: dal momento che ho già un rt-AC68U collegato a cascata al Fastgate di Fastweb con connessione FTTH, posso eliminare a questo punto il Fastgate e collegare direttamente la fibra in entrata all'Asus? Ovviamente una volta procurato e connesso un ONT esterno.

Ultima modifica di arkasha : 16-08-2020 alle 18:51.
arkasha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 12:56   #13
Lellone48
Senior Member
 
L'Avatar di Lellone48
 
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Taranto
Messaggi: 2525
Quote:
Originariamente inviato da Padre Maronno Guarda i messaggi
Cerco un buon modem router per una linea fibra 1 Gbps FTTH (quindi con porta WAN), che abbia un potente segnale wifi quindi antenne esterne, dual band, devo attaccarci perecchie periferiche in wifi, quindi che abbia un'ottima gestione nell'assegnazione della banda esempio se sto guardando un film su netflix e mio figlio scarica un gioco da 80Gb non cominci a freezare tutto etc etc....

Budget 80/120 €
Mi permetto di consigliarti un router con OpenWrt e SQM.
https://openwrt.org/docs/guide-user/...ng/sqm-details

A volte su amazzone si trova il WRT3200ACM-EU a buon prezzo che rientra per poco nel tuo budget.

Appena arrivato ci puoi subito mettere questo firmware:
https://dc502wrt.org/
Lellone48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 13:17   #14
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
Quote:
Originariamente inviato da Lellone48 Guarda i messaggi
A volte su amazzone si trova il WRT3200ACM-EU a buon prezzo che rientra per poco nel tuo budget
in realtà sta a 100 euri abbondanti sopra il suo budget

i firmware custom openwrt o dd-wrt si possono mettere su molti router
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 14:08   #15
Lellone48
Senior Member
 
L'Avatar di Lellone48
 
Iscritto dal: Nov 2019
Città: Taranto
Messaggi: 2525
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
in realtà sta a 100 euri abbondanti sopra il suo budget

i firmware custom openwrt o dd-wrt si possono mettere su molti router

Il prezzo oscilla, ne ho visto di wharehouse a 135, di poco superiore al suo budget. Poi se una cosa serve perché non spendere poco di più.

Sul discorso del firmware su altri router cheap si deve molte volte fare a botte con le limitazioni di RAM e scarsa potenza della cpu e del segnale wifi con tanti apparati connessi.

Poi ognuno è libero di fare come vuole, se risparmia il prezzo di una cena fuori per avere continui riavvii del router e perdite del segnale wifi.
Lellone48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 18:19   #16
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
Quote:
Originariamente inviato da Lellone48 Guarda i messaggi
Il prezzo oscilla, ne ho visto di wharehouse a 135, di poco superiore al suo budget. Poi se una cosa serve perché non spendere poco di più.

Sul discorso del firmware su altri router cheap si deve molte volte fare a botte con le limitazioni di RAM e scarsa potenza della cpu e del segnale wifi con tanti apparati connessi.

Poi ognuno è libero di fare come vuole, se risparmia il prezzo di una cena fuori per avere continui riavvii del router e perdite del segnale wifi.
wharehouse vuol dire usato, finché c'è la garanzia amazon può anche andare

i firmware custom ci sono sia per i cheap sia per quelli di fascia alta non si pone il problema
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 12:40   #17
aggynomadi
Member
 
L'Avatar di aggynomadi
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 148
altro consiglio Modem/Router completo

Ho letto tutti i vostri preziosi consigli, visto che sono alla ricerca di un router per FTTH (nel mio caso da usare su rete FlashFiber con operatore TIM).
Mi sono imbattuto in questo:

D-Link DVA-5593 Modem Router VoIP, Wi-Fi AC2200, Dual Band, 4 Porte LAN + 1 Porta WAN Gigabit, USB 3.0, EVDSL, Compatibile Fibra, FTTC/FTTH, Porta SFP per Terminazione Ottica (https://********/3s9ajUH)

Sembrerebbe davvero molto completo e addirittura oltre alla porta WAN ha anche la porta SFP.

Che ne pensate?
__________________
FTTH TIM - 1000/100 - ROMA - 804.68/111.17
VDSL TISCALI - 200/20 - ROMA - Portante 21.6 Mbps 206.71 Mbps (Max SpeedTest Ping 6ms 18.92 / 189.63)
VDSL TISCALI - 100/20 - ROMA - Portante 21.6 Mbps 107.99 Mbps
EX ADSL TISCALI - 20 Mega ULL - ROMA - Portante 1.020 / 18.887
http://aggynomadi.it
aggynomadi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2021, 15:48   #18
bislakko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 44
Buongiorno,
mi allaccio alla discussione. Ne avevo aperta una simile (che a sto punto si può anche eliminare) e solo dopo ho visto questa.
Attualmente ho un ASUS DSL-AC56U per connessione ADSL.
Visto che non supporta il VoIP vorrei acquistare un modem/router per quando mi attiveranno la FTTH con VoIP su Open Fiber, con cablaggio abitazione in ethernet Gigabit. Oltre al FRITZ!Box 7590 che altri modelli posso prendere in considerazione? Per una cifra simile qual è il meglio che posso ottenere?
Il gaming non mi interessa. Le mie esigenze sono: streaming audio/video (videoconferenze/DAD, Prime Video e simili, Qobuz HiRes, ecc...) anche da più dispositivi contemporaneamente, P2P, accesso veloce a servizi cloud (storage, backup), uso di VPN. Per lavoro potrebbe capitare di spostare da/per WAN anche qualche decina di GB al giorno.
Mi servono Wi-Fi (solo per i dispositivi mobili), VoIP, porte USB per HD esterni, media server.
Non ho bisogno di un Wi-Fi super potente, già con l'AC56U copro tutto l'appartamento con un ottimo segnale.

Ultima modifica di bislakko : 09-01-2021 alle 17:35.
bislakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 19:48   #19
bislakko
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da bislakko Guarda i messaggi
Buongiorno,
mi allaccio alla discussione. Ne avevo aperta una simile (che a sto punto si può anche eliminare) e solo dopo ho visto questa.
Attualmente ho un ASUS DSL-AC56U per connessione ADSL.
Visto che non supporta il VoIP vorrei acquistare un modem/router per quando mi attiveranno la FTTH con VoIP su Open Fiber, con cablaggio abitazione in ethernet Gigabit. Oltre al FRITZ!Box 7590 che altri modelli posso prendere in considerazione? Per una cifra simile qual è il meglio che posso ottenere?
Il gaming non mi interessa. Le mie esigenze sono: streaming audio/video (videoconferenze/DAD, Prime Video e simili, Qobuz HiRes, ecc...) anche da più dispositivi contemporaneamente, P2P, accesso veloce a servizi cloud (storage, backup), uso di VPN. Per lavoro potrebbe capitare di spostare da/per WAN anche qualche decina di GB al giorno.
Mi servono Wi-Fi (solo per i dispositivi mobili), VoIP, porte USB per HD esterni, media server.
Non ho bisogno di un Wi-Fi super potente, già con l'AC56U copro tutto l'appartamento con un ottimo segnale.
Nessuno?
bislakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2021, 08:46   #20
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4754
Quote:
Originariamente inviato da bislakko Guarda i messaggi
Nessuno?
se vuoi il voip integrato oltre il Fritz c'è molto poco, qualche modello di tp-link e qualcuno di d-link

a mio parere ti conviene prendere un telefono voip con connessione lan e poi puoi scegliere comodamente qualsiasi router
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v