|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
|
HDD WD Black da 1tb non visto su Win
Salve ragazzi ho un problema con un hdd western digital black da 1tb. Il disco era utilizzato come memoria esterna su USB ma da qualche giorno non riesco ad accedervi più da Windows. Ogni volta che collego il disco, il sistema si impalla, se provo a riavviare si blocca e continua a macinare dati in background.
Ho provato a farlo partire con Windows in avvio e mi si avvia l'utilità di ripristino volume che però resta ancorata per ore (6 ) senza dare alcun accenno di vita (il disco continua a macinare dati) ( non ho modo di vedere se la percentuale di avanzatamento cambia perchè la scritta esce fuori dallo schermo ![]() Ho provato a collegarlo ad altro pc win, ma senza risultato, mentre su MAC viene visto come unità NTFS ma solo per 60 gb dei 1000. In gestione disco il collegamento del disco blocca tutto, non permettendomi di vedere neanche gli altri dischi installati nel mio PC. Qualche consiglio? non vorrei formattare perchè dovrei prima capire cosa c'è dentro e se ci sono altre partizioni dove ho salvato qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Se non lo hai gia fatto , dovresti smontare il disco dal box esterno e collegarlo direttamente sulla scheda madre di un pc desktop . In alternativa ti procuri un altro adattatore sata >> usb per collegare il disco al pc .
Se collegandolo direttamente alla scheda madre il pc con windows si blocca , puoi provare a utilizzare linux che a volte riesce ad accedere al disco diversamente da windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1090
|
Trattandosi di un Western Digital è molto improbabile che si riesca a risolvere collegandolo alla porta sata arrivati a questo punto.
Il collegamento diretto alla porta sata di hdd Seagate, Toshiba, Hitachi, Samsung avrebbe potuto fare una grossa differenza ma di solito con i WD, oltre al collegamento diretto con la porta sata, serve ben altro per stabilizzarli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24421
|
un esame, se possibile s'intende, dei valori smart (utility wd piuttosto di crystaldiskinfo o similari) dovrebbe darti più o meno il responso che stai temendo
![]() ciao ciao Edit e formattare, in qualunque modo ti venga in mente, temo che non risolverà il problema ![]()
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.