Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2021, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ari_99239.html

Lightyear One è un veicolo elettrico a batteria molto particolare. Grazie ad alcune innovative soluzioni, infatti, è in grado di offrire un'autonomia superiore ai 700 chilometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 09:53   #2
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
altro esercizio puramente dimostrativo (a chi piscia più lontano ) che non dimostra nulla se non l'inutilità di questi test appunto
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 10:10   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
nuovo record di autonomia in elettrico, 900 km con la macchina trainata a mano. Quanto sono inutili queste prove
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 10:11   #4
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3007
In produzione nel 2022 e consegna nel 2024... È un futuro molto remoto, giusto il tempo di incassare e fallire
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 10:52   #5
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
L'unico dato che ha un qualche interesse sono i pannelli solari (dei quali sarebbe interessante conoscere la potenza prodotta/ora per capire nell'uso pratico quanto mi avvantaggiano) ma se la loro influenza sull'autonomia è stata rilevata col rigore scientifico di questo test....
Così come il confronto con tesla che i 455km li fa nel ciclo wltp non a 85km/h costanti in circuito (e sicuramente con pneumatici appositi gonfiati a 4 bar).
"Interessante", come il resto del test, anche il limitatore di coppia in accelerazione (che hanno tutte le auto e si chiama acceleratore senza bisogno della castrazione elettronica fissa).
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 10:53   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
una moderna normale auto a gasolio a 85km/h supera i 30km/litro, messa giu così leggera e aereodinamica e con gomme a 4 bar supererebbe pure i 40/litro che con un banale serbatoio da 60 litri vorrebbe dire 2.400km da paragonare a quei 700

oppure torniamo a parlare di elettrico 350 vs gasolio 1200 su auto normali
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:02   #7
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3007
Da tenere rigorosamente al sole per 365 giorni all'anno, sai che forno dentro. Senza contare grandine vecchiette che ci sbattono col carrello e cani che ci pisciano h24 etc.
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:07   #8
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
Guardando il video mi pare di capire che il test ha valenza solo per il fatto che erano i primi 710km fatti dall'auto tutti di fila, quindi solo un test sul funzionamento.
Certo il tipo si vanta di avere gli inverter più efficienti, i migliori pannelli solari e le migliori batterie... non rimane che dimostrare con un test standard confrontabile con i competitor che non sono solo parole in un video.
Il costo e le prestazioni se non invertono il loro attuale rapporto immagino ne limiteranno alquanto le vendite...
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:07   #9
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
una moderna normale auto a gasolio a 85km/h supera i 30km/litro, messa giu così leggera e aereodinamica e con gomme a 4 bar supererebbe pure i 40/litro che con un banale serbatoio da 60 litri vorrebbe dire 2.400km da paragonare a quei 700

oppure torniamo a parlare di elettrico 350 vs gasolio 1200 su auto normali
La mia macchina invece viaggia direttamente con l'aria e fa 8.000Km...


Ma dai... 30Km a litro?! Certe cose esistono solo in test tarocchi o se fai un test in discesa E in folle.

Un Diesel medio (2.000cc 140cv) nel ciclo WLTP, in condizioni OTTIMALI potrà veleggiare intorno a 21-22Km/litro con il peso di una berlina.

Poi certo se mi vuoi paragonare una utilitaria ultra-leggera diesel con una Tesla il paragone non ha più senso.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:13   #10
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
Non si parla di ciclo wltp ma di velocità costante di 85km/h
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:14   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La mia macchina invece viaggia direttamente con l'aria e fa 8.000Km...

Ma dai... 30Km a litro?! Certe cose esistono solo in test tarocchi o se fai un test in discesa E in folle.

Un Diesel medio (2.000cc 140cv) nel ciclo WLTP, in condizioni OTTIMALI potrà veleggiare intorno a 21-22Km/litro con il peso di una berlina.

Poi certo se mi vuoi paragonare una utilitaria ultra-leggera diesel con una Tesla il paragone non ha più senso.
cosa centra WLTP con questo test fatto a velocità costante? paragoniamo vcostante con vcostante: un diesel moderno tipo 1.5 o 1.6 che puoi comprare in concessionaria a 85 di GPS supera i 30/litro
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:17   #12
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da gnpb Guarda i messaggi
Non si parla di ciclo wltp ma di velocità costante di 85km/h
È uguale. Anche a velocità costante potrai arrivare intorno a 25Km/L ma 30Km/L è qualcosa di assolutamente incredibile e irrealistico.

Ci potresti arrivare giusto su un falso piano che sia sufficientemente in discesa da aiutare la marcia dell'auto ma non così evidente da essere chiaramente percepito alla vista ma ripeto continuiamo a sconfinare in quelli che sono test fuffa.

Quote:
un diesel moderno tipo 1.5 o 1.6
Questo non si chiama diesel moderno... si chiama truffa. I diesel sotto 1.8 così come i benzina sotto 1.2 sono moderne fregature vendute per approfittarsi della gente. Motori completamente vuoti spinti a forza di turbo che li forzano all'inverosimile.

Ripeto i paragoni mi stanno bene ma facciamoli su qualcosa di realmente paragonabile. Paragonare mezzi completamente diversi in tutto e per tutto ha ben poco senso secondo me.

Io ho e ho avuto motori Diesel che erano praticamente perfetti ma parliamo di Diesel seri, motori adeguati al peso ecc... ecc... se mi proponessero un 1.5 Diesel prima gli riderei in faccia e poi se insistono mi inca**erei anche.

Ultima modifica di Darkon : 16-07-2021 alle 11:21.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:20   #13
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Un Diesel medio (2.000cc 140cv) nel ciclo WLTP, in condizioni OTTIMALI potrà veleggiare intorno a 21-22Km/litro con il peso di una berlina.
Il test è stato fatto a velocità costante su un ovale, un diesel a parità di condizioni ha un consumo minimo, come dicono tanti altri tranquillamente sui 30 km con un litro...un test di questo tipo non ha nessun valore reale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:26   #14
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Con una smart diesel facevo i 24-26 con un litro e non a velocità costanti. I 30 son facilmente raggiungibili.

Detto questo, se i pannelli fossero utili, tanti li avrebbero già appiccicati, ma il rapporto costi benefici mi sa che è basso. Lascia l'auto al sole, poi ti servono tot Kwh per raffreddarla.

Sul discorso del downsizing delle prestazioni ci stanno lavorando tutti, vedi Dacia Spring.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:27   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Un Diesel medio (2.000cc 140cv) nel ciclo WLTP, in condizioni OTTIMALI potrà veleggiare intorno a 21-22Km/litro con il peso di una berlina.
non c'entra il wltp, qui si parla di velocità costante, e una qualsiasi macchina a quell'andatura fai consumi record
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:29   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Il test è stato fatto a velocità costante su un ovale, un diesel a parità di condizioni ha un consumo minimo, come dicono tanti altri tranquillamente sui 30 km con un litro...un test di questo tipo non ha nessun valore reale.
Oh magari sbaglio eh... sarò io prevenuto ma 30Km/L per la mia esperienza salvo veramente ipotizzare utilitarie ultraleggere è un dato incredibile.

Ripeto ci sta che avete ragione voi... non ho un anello a disposizione per mettermi a fare test ma ripeto che con tutte le diesel che ho avuto non ho mai percepito nemmeno lontanamente di potermi avvicinare a un dato del genere nemmeno facendo i viaggi lunghi in autostrada con il "trip control" e quindi a velocità più o meno costante.

Per dirla tutta nemmeno con l'ultima diesel che ho tutt'ora comprata circa 2 anni fa nuova penso di essere anche solo arrivato a 25Km/L in autostrada... figurati se non ci metterei la firma a 30.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:29   #17
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È uguale. Anche a velocità costante potrai arrivare intorno a 25Km/L ma 30Km/L è qualcosa di assolutamente incredibile e irrealistico.
in quasi 150.000km ho fatto medie pieno-pieno di oltre 25km/litro e come puoi ben immaginare non li ho fatti a 85 costanti, difatti lo stesso consumo istantaneo segna ben oltre i 30/litro in pianura

qui esempio pratico 33/litro su oltre 360km tra città autostrada ecc https://it.motor1.com/reviews/246881...mi-roma-forli/

sarà pure la migliore auto col miglior guidatore ma tant'è

Quote:
Io ho e ho avuto motori Diesel che erano praticamente perfetti ma parliamo di Diesel seri, motori adeguati al peso ecc... ecc... se mi proponessero un 1.5 Diesel prima gli riderei in faccia e poi se insistono mi inca**erei anche.
ah ok.
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:38   #18
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
Il prezzo: si partirà, infatti, da 177 mila euro.

prevedo la fila di clienti per questa auto che ricorda un po' un Porsche
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:38   #19
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
in quasi 150.000km ho fatto medie pieno-pieno di oltre 25km/litro e come puoi ben immaginare non li ho fatti a 85 costanti, difatti lo stesso consumo istantaneo segna ben oltre i 30/litro in pianura

qui esempio pratico 33/litro su oltre 360km tra città autostrada ecc https://it.motor1.com/reviews/246881...mi-roma-forli/

sarà pure la migliore auto col miglior guidatore ma tant'è

ah ok.
Mi porti seriamente ad esempio un 1500 (meno in realtà) con 116cv e una massa di 1400Kg a vuoto?!?!?

A questo punto prendiamo in considerazione anche l'APECAR... un bel motorino?

Ripeto se vogliamo paragonare roba seria allora perfetto parliamone. Se invece vogliamo parlare di macchine che rifilano alla gente e che la gente compra perché di motoristica non ci capiscono niente allora è tutt'altro paio di maniche.

Che mi si porti a esempio un diesel con la ridicola potenza di una city car ibrida tipo la Yaris è una vera e propria barzelletta.
Se questi sono gli esempi di Diesel di qualità allora veramente è arrivato il momento di smettere di produrre Diesel e ripeto lo dice una persona che ha e ha avuto anche Diesel ma Diesel di qualità vera non city car ridicole travestite da berlina.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2021, 11:43   #20
gnpb
Senior Member
 
L'Avatar di gnpb
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
Mi sa che hai un SUV 3.0 biturbo se parli così e non fai i 25... Ma allora è normale.
Peraltro il diesel ridicolo che dici tu ha le stesse prestazioni di quest'auto innovativa

Ultima modifica di gnpb : 16-07-2021 alle 11:46.
gnpb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1