|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ari_99239.html
Lightyear One è un veicolo elettrico a batteria molto particolare. Grazie ad alcune innovative soluzioni, infatti, è in grado di offrire un'autonomia superiore ai 700 chilometri Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
|
altro esercizio puramente dimostrativo (a chi piscia più lontano
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
nuovo record di autonomia in elettrico, 900 km con la macchina trainata a mano. Quanto sono inutili queste prove
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3007
|
In produzione nel 2022 e consegna nel 2024... È un futuro molto remoto, giusto il tempo di incassare e fallire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
L'unico dato che ha un qualche interesse sono i pannelli solari (dei quali sarebbe interessante conoscere la potenza prodotta/ora per capire nell'uso pratico quanto mi avvantaggiano) ma se la loro influenza sull'autonomia è stata rilevata col rigore scientifico di questo test....
Così come il confronto con tesla che i 455km li fa nel ciclo wltp non a 85km/h costanti in circuito (e sicuramente con pneumatici appositi gonfiati a 4 bar). "Interessante", come il resto del test, anche il limitatore di coppia in accelerazione (che hanno tutte le auto e si chiama acceleratore senza bisogno della castrazione elettronica fissa). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
una moderna normale auto a gasolio a 85km/h supera i 30km/litro, messa giu così leggera e aereodinamica e con gomme a 4 bar supererebbe pure i 40/litro che con un banale serbatoio da 60 litri vorrebbe dire 2.400km da paragonare a quei 700
oppure torniamo a parlare di elettrico 350 vs gasolio 1200 su auto normali |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3007
|
Da tenere rigorosamente al sole per 365 giorni all'anno, sai che forno dentro. Senza contare grandine vecchiette che ci sbattono col carrello e cani che ci pisciano h24 etc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
Guardando il video mi pare di capire che il test ha valenza solo per il fatto che erano i primi 710km fatti dall'auto tutti di fila, quindi solo un test sul funzionamento.
Certo il tipo si vanta di avere gli inverter più efficienti, i migliori pannelli solari e le migliori batterie... non rimane che dimostrare con un test standard confrontabile con i competitor che non sono solo parole in un video. Il costo e le prestazioni se non invertono il loro attuale rapporto immagino ne limiteranno alquanto le vendite... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Ma dai... 30Km a litro?! Certe cose esistono solo in test tarocchi o se fai un test in discesa E in folle. Un Diesel medio (2.000cc 140cv) nel ciclo WLTP, in condizioni OTTIMALI potrà veleggiare intorno a 21-22Km/litro con il peso di una berlina. Poi certo se mi vuoi paragonare una utilitaria ultra-leggera diesel con una Tesla il paragone non ha più senso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
Non si parla di ciclo wltp ma di velocità costante di 85km/h
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
È uguale. Anche a velocità costante potrai arrivare intorno a 25Km/L ma 30Km/L è qualcosa di assolutamente incredibile e irrealistico.
Ci potresti arrivare giusto su un falso piano che sia sufficientemente in discesa da aiutare la marcia dell'auto ma non così evidente da essere chiaramente percepito alla vista ma ripeto continuiamo a sconfinare in quelli che sono test fuffa. Quote:
Ripeto i paragoni mi stanno bene ma facciamoli su qualcosa di realmente paragonabile. Paragonare mezzi completamente diversi in tutto e per tutto ha ben poco senso secondo me. Io ho e ho avuto motori Diesel che erano praticamente perfetti ma parliamo di Diesel seri, motori adeguati al peso ecc... ecc... se mi proponessero un 1.5 Diesel prima gli riderei in faccia e poi se insistono mi inca**erei anche. Ultima modifica di Darkon : 16-07-2021 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
|
Il test è stato fatto a velocità costante su un ovale, un diesel a parità di condizioni ha un consumo minimo, come dicono tanti altri tranquillamente sui 30 km con un litro...un test di questo tipo non ha nessun valore reale.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Con una smart diesel facevo i 24-26 con un litro e non a velocità costanti. I 30 son facilmente raggiungibili.
Detto questo, se i pannelli fossero utili, tanti li avrebbero già appiccicati, ma il rapporto costi benefici mi sa che è basso. Lascia l'auto al sole, poi ti servono tot Kwh per raffreddarla. Sul discorso del downsizing delle prestazioni ci stanno lavorando tutti, vedi Dacia Spring. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Ripeto ci sta che avete ragione voi... non ho un anello a disposizione per mettermi a fare test ma ripeto che con tutte le diesel che ho avuto non ho mai percepito nemmeno lontanamente di potermi avvicinare a un dato del genere nemmeno facendo i viaggi lunghi in autostrada con il "trip control" e quindi a velocità più o meno costante. Per dirla tutta nemmeno con l'ultima diesel che ho tutt'ora comprata circa 2 anni fa nuova penso di essere anche solo arrivato a 25Km/L in autostrada... figurati se non ci metterei la firma a 30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
|
Quote:
qui esempio pratico 33/litro su oltre 360km tra città autostrada ecc https://it.motor1.com/reviews/246881...mi-roma-forli/ sarà pure la migliore auto col miglior guidatore ma tant'è Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6366
|
Il prezzo: si partirà, infatti, da 177 mila euro.
prevedo la fila di clienti per questa auto che ricorda un po' un Porsche ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
A questo punto prendiamo in considerazione anche l'APECAR... un bel motorino? Ripeto se vogliamo paragonare roba seria allora perfetto parliamone. Se invece vogliamo parlare di macchine che rifilano alla gente e che la gente compra perché di motoristica non ci capiscono niente allora è tutt'altro paio di maniche. Che mi si porti a esempio un diesel con la ridicola potenza di una city car ibrida tipo la Yaris è una vera e propria barzelletta. Se questi sono gli esempi di Diesel di qualità allora veramente è arrivato il momento di smettere di produrre Diesel e ripeto lo dice una persona che ha e ha avuto anche Diesel ma Diesel di qualità vera non city car ridicole travestite da berlina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2168
|
Mi sa che hai un SUV 3.0 biturbo se parli così e non fai i 25... Ma allora è normale.
Peraltro il diesel ridicolo che dici tu ha le stesse prestazioni di quest'auto innovativa Ultima modifica di gnpb : 16-07-2021 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:31.