Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2021, 09:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...ong_98147.html

La missione di rifornimento per la stazione spaziale cinese Tiangong è stata completata con successo. Il modulo Tianzhou 2 è riuscito ad agganciarsi al modulo principale poco dopo le 23:00 di ieri (ora italiana) portando tonnellate di carico utile.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 09:29   #2
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Questo razzo ha dimensioni di 10,6 metri in lunghezza e 3,35 metri in larghezza con una massa di 13,5 tonnellate alla partenza, delle quali 6,8 tonnellate sono di carico utile, il resto invece è composto dal carburante e dagli stadi.
Siete sicuri di questi dati? Normalmente un razzo del genere non ha le dimensioni e il peso da voi indicato. Vi state riferendo per caso al modulo e non al razzo?
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 09:38   #3
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Ago72 Guarda i messaggi
Siete sicuri di questi dati? Normalmente un razzo del genere non ha le dimensioni e il peso da voi indicato. Vi state riferendo per caso al modulo e non al razzo?
Hai ragione! Corretto (le dimensioni sono di 53 metri).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 17:29   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3025
Benvenuta alla nuova ISS. La vecchia è oramai da rottamare.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 21:24   #5
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 937
ma io dubito che i nostri metteranno mai piedi la dentro in poco tempo...inoltre è sempre un segnale preoccupante questo che lavorino ad una stazione alternativa fuori dal concerto della nasa ed esa. Complimenti per loro recuperano a grandi passi
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2021, 22:46   #6
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Sicuramente è un passo importante per la Cina, a cui va riconuscito il successo, che comunque non è l'ultima arrivata. Seppur costellata da insuccessi, il programma spaziale cinese risale almeno al 1970.

Se però si analizzano i numeri, la stazione orbitale Cinese non è nulla di che in confronto alle altre stazioni spaziale. Ad esempio è un terzo più piccola della Mir costruita dalla Russia 35 anni fa. Il paragone con la ISS non è fattibile in quanto la ISS è in cooperazione tra le più importanti nazioni al mondo e la sua dimensione la dimostra, 910 metri cubi di spazio vivibile.

Probabilmente la ISS verrà estesa dal 2024 al 2030, nel frattempo la NASA vedrà come procedono le compagnie private e se i programmi andranno bene potrebbe realizzarne una in collaborazione con ESA e JAXA.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 07:55   #7
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 13037
Spazio, ultima frontiera..

Ma dubito che faremo una federazione spaziale.. continueremo a farci la guerra anche nello spazio.. non mi pare che si stiano unendo le forze.. anzi.. guardate sulla luna e su Marte.. Cina e USA stanno facendo a gara a chi arriva primo e manca solo la Russia che non ha soldi..

Ma non si collabora.. si gareggia spendendo il doppio per lo stesso risultato.. peccato
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 08:15   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
>>non mi pare che si stiano unendo le forze
Ma non c'é scritto da nessuna parte che si debba per forza lavorare ai progetti assieme, l'unica cosa che conta é che i benefici siano di tutti. A parte pochi casi, ISS e in parte il Cern) nessun singolo progetto scientifico viene portato avanti da cosí tante nazioni contemporaneamente. Ma non é che dell'Hubble o del Fermilab o di Ligo abbiano beneficiato solo gli USA.

Penso che per marte una grossa collaborazione internazionale sarebbe opportuna (e non é detto che non ci sará, dopo che le singole agenzie hanno esplorato le proprie possibili soluzioni) peró per il prossimo passo nelle vicinanze come orbita e luna credo che progetti separati siano piú interessanti: qualcuno si occupa di un avamposto lunare, qualcuno del successore della ISS, e alla fine si crea una rete che si supporta a vicenda.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 10:39   #9
Takuya
Senior Member
 
L'Avatar di Takuya
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
ma io dubito che i nostri metteranno mai piedi la dentro in poco tempo...inoltre è sempre un segnale preoccupante questo che lavorino ad una stazione alternativa fuori dal concerto della nasa ed esa. Complimenti per loro recuperano a grandi passi
Non vedo cosa ci sia di preoccupante, lo spazio non è di proprietà dell'ESA o della NASA.

Nel 2007 i cinesi avevano pure espresso l'intenzione di partecipare alla ISS, che però si è scontrato col veto americano:
https://en.wikipedia.org/wiki/Politi..._Station#China

Nel 2011 gli americani vietato ogni collaborazione tra NASA e CNSA:
https://en.wikipedia.org/wiki/Wolf_Amendment

Nel 2017 la CMSA (China Manned Space Agency) e l'Agenzia Spaziale Italiana firmano un accordo di collaborazione di lungo termine per voli spaziali umani, compresi quelli verso la CSS, accordo poi stracciato su pressione americana che ha imposto un aut aut:
https://en.wikipedia.org/wiki/Tiango...l_co-operation
https://it.wikipedia.org/wiki/Tiango...da_altri_Stati
Takuya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2021, 14:30   #10
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 3025
Quote:
Originariamente inviato da Takuya Guarda i messaggi
Non vedo cosa ci sia di preoccupante, lo spazio non è di proprietà dell'ESA o della NASA.
Questa è anche la mia idea ma vedo che per molti anche qui dentro HWup pensano che fuori delle imprese della NASA ed eventualmente della ESA (sempre col permesso americano altrimenti non se ne fa nulla) non ci sia alcun senso di pervenire a imprese spaziali notevoli.

Quote:
Nel 2007 i cinesi avevano pure espresso l'intenzione di partecipare alla ISS, che però si è scontrato col veto americano:
https://en.wikipedia.org/wiki/Politi..._Station#China

Nel 2011 gli americani vietato ogni collaborazione tra NASA e CNSA:
https://en.wikipedia.org/wiki/Wolf_Amendment

Nel 2017 la CMSA (China Manned Space Agency) e l'Agenzia Spaziale Italiana firmano un accordo di collaborazione di lungo termine per voli spaziali umani, compresi quelli verso la CSS, accordo poi stracciato su pressione americana che ha imposto un aut aut:
https://en.wikipedia.org/wiki/Tiango...l_co-operation
https://it.wikipedia.org/wiki/Tiango...da_altri_Stati
Ecco, queste notizie le avevo lette pure io ma poi non le ho catalogate per bene nella mia memoria ma volevo dire anch'io che l'ipocrisia di dire che non c'è collaborazione tra NASA e la CNSA ha stufato. Forse è politically correct difendere gli interessi USA ma la verità è che sono gli USA a non volere collaborare mentre i cinesi vogliono collaborare con tutto il mondo.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
GeForce RTX 50 SUPER: non cancellate, ma...
Warner Bros. riporterà al cinema ...
Hai usato il 'Pezzotto'? Ora anche la Se...
TeraFab: Musk vuole costruire la fabbric...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1