Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2021, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ori_96393.html

Un'insieme di simboli e specifiche tecniche entrante in vigore lo scorso 20 marzo 2021, presenti sia a bordo di veicoli plug-in sia sui relativi dispositivi di ricarica ed accessori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 11:47   #2
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2387
Tutto molto chiaro e semplice... Ancora mi chiedo le persone di una certa età e senza particolari esperienza "digitale" o una educazione sopra la media, come faranno a usare le auto elettriche in futuro. Oggi accendono e vanno, poi non sono tanto sicuro che ci capiranno granchè.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 12:01   #3
zannazf
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2020
Messaggi: 13
U.C.A.S.

Mi hanno raccontato che nella mia ex Azienda esisteva Uffico Complicazioni Affari Semplici !!!
zannazf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 12:46   #4
ronthalas
Senior Member
 
L'Avatar di ronthalas
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
ok siamo nel boom elettrico ma sta cosa (peraltro indotta più dalla politica che non dalla rivoluzione tecnologica naturale) forse è un po' tardiva. Credo dovesse uscire almeno un paio di anni fa, in parallelo alle spinte politiche sull'elettrico.

A quando l'etichetta per l'efficienza di questi "elettrodomestici"?
ronthalas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:14   #5
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Mi è venuto mal di testa solo a leggerle tutte , ma un connettore unico che infilo e la colonnina decide tutto da sola? Immagino sia troppo fantascientifico per il 2021...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:40   #6
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Mi è venuto mal di testa solo a leggerle tutte , ma un connettore unico che infilo e la colonnina decide tutto da sola? Immagino sia troppo fantascientifico per il 2021...
Teoricamente con il ccs tipo 2 sì macchina e colonnina decidono fra di loro. Infatti non capisco il senso. Magari qualcuno del settore può spiegarcelo. L'unica cosa che mi viene in mente è per identificare prima la massima velocità di carica supportata dal veicolo, cosa ancora più inutile, star a decifrare un simbolo invece di leggere direttamente i dati.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 13:50   #7
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Teoricamente con il ccs tipo 2 sì macchina e colonnina decidono fra di loro. Infatti non capisco il senso. Magari qualcuno del settore può spiegarcelo. L'unica cosa che mi viene in mente è per identificare prima la massima velocità di carica supportata dal veicolo, cosa ancora più inutile, star a decifrare un simbolo invece di leggere direttamente i dati.
Per quanto mi riguarda non dovrebbero proprio esistere differenze, cavo unico per tutte le auto, attacco unico su tutte le colonnine...collego e si ricarica alla massima velocità possibile, senza problemi e senza complicazioni.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 14:11   #8
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Mi è venuto mal di testa solo a leggerle tutte , ma un connettore unico che infilo e la colonnina decide tutto da sola? Immagino sia troppo fantascientifico per il 2021...
Al momento lo standard sta diventando lo CCS2 oppure detto Combo2:
https://it.wikipedia.org/wiki/Combined_Charging_System

permette di collegare l'auto a tutti i tipi di colonnina e a casa, non capisco a cosa serva la codifica con le etichette, ad oggi, se si va ad una fast si attacca il cavo che è lì presente, sulle altre, si prende il cavo dal bagagliaio e lo si attacca, non c'è niente da controllare o su cui riflettere, è più probabile sbagliare e fare benzina invece di gasolio...
Invece dovrebbero obbligare a mettere il cavo su tutte le colonnine, questo sarebbe utile, non le targhette del cavolo
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 14:33   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Mizzeca non si capisce nulla, ma poi simboli e invece sono lettere e poi con sfondo bianco e nero alternati...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 14:48   #10
Thoruno
Senior Member
 
L'Avatar di Thoruno
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Prov. Pordenone
Messaggi: 404
Il solito rompicapo.

Certo che questi GENI sembra non sappiano come passare la giornata per complicare le cose.
L'Europa ha fatto una legge dove bisognava fare i carica batterie dei cellulari universali per sprechi e altro.
Qui con i cavi per caricare le batterie delle auto sembra che lo spreco sia aumentato.
Speriamo che con il tempo venga anche qui tutto unificato per tutte le marche di auto elettriche.
Altra cosa: ma tutti quelli che hanno le auto parcheggiate in strada perché non hanno un garage, per caricare la loro auto elettrica come faranno visto che dal 2035 saranno costruite solo auto elettriche?
Altro problema per queste persone sarà come non farsi rubare i cavi di ricarica durante la notte. Già adesso a qualcuno e capitato.
__________________
Mio PC: Asus STRIX Z270OH Gaming / Intel CORE I5 7600 3.5GHZ LGA 1151 - Ram 16 GB Corsair - Scheda Grafica: ASUS Dual GeForce RTX 2060 EVO 6 GB GDDR6 - Monitor Samsung C24F396 Full HD 24"
Stampante: Brother laser HL-3140CW
Thoruno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 14:55   #11
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Certo che potevano pagarlo un grafico, non avrebbe usato un serif, ma come diavolo si fa... così è illeggibile
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 15:21   #12
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da Thoruno Guarda i messaggi
Altra cosa: ma tutti quelli che hanno le auto parcheggiate in strada perché non hanno un garage, per caricare la loro auto elettrica come faranno visto che dal 2035 saranno costruite solo auto elettriche?
La data è solo ipotetica, ancora non c'è niente di ufficiale, comunque verranno solo prodotte auto elettriche non vuol dire che circoleranno solo quelle, con buone probabilità le auto tradizionali circoleranno ancora per parecchio tempo (a meno di divieti di circolazione)...e comunque si spera che aumenteranno le colonnine e diminuiranno drasticamente i tempi di ricarica...sennò in città andremo tutti a piedi e amen .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 15:50   #13
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
La data è solo ipotetica, ancora non c'è niente di ufficiale, comunque verranno solo prodotte auto elettriche non vuol dire che circoleranno solo quelle, con buone probabilità le auto tradizionali circoleranno ancora per parecchio tempo (a meno di divieti di circolazione)...e comunque si spera che aumenteranno le colonnine e diminuiranno drasticamente i tempi di ricarica...sennò in città andremo tutti a piedi e amen .
I tempi di ricarica ridotti servono solo per i lunghi viaggi, e già allo stato attuale i tempi non saranno gli stessi di un pieno, ma comunque sono accettabili. La mattina uno se ha il caricabatterie a casa parte con il "pieno" (ovviamente deve avere almeno 5kw dedicati). Da possessore secondo me servono più colonnine per esempio dove la gente parcheggia l'auto a lavoro, nei supermercati o nei parcheggi principali dove uno lascia l'auto quando va a farsi un giro, e in tal caso non serve neanche siano a carica super rapida cioè i 120/250kw dei supercharger o ionity, 25+ kw sarebbero più che sufficienti.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 16:08   #14
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
I tempi di ricarica ridotti servono solo per i lunghi viaggi, e già allo stato attuale i tempi non saranno gli stessi di un pieno, ma comunque sono accettabili. La mattina uno se ha il caricabatterie a casa parte con il "pieno" (ovviamente deve avere almeno 5kw dedicati). Da possessore secondo me servono più colonnine per esempio dove la gente parcheggia l'auto a lavoro, nei supermercati o nei parcheggi principali dove uno lascia l'auto quando va a farsi un giro, e in tal caso non serve neanche siano a carica super rapida cioè i 120/250kw dei supercharger o ionity, 25+ kw sarebbero più che sufficienti.
Chi abita in città non è detto abbia la possibilità di ricaricare l'auto a casa, chi abita come me al centro di Roma nel 90% dei casi non può, quindi i tempi di ricarica sono un problema non indifferente, al momento in una città come Roma l'auto elettrica non ha nessun futuro, almeno non con l'attuale "configurazione" della città e non con gli attuali tempi di ricarica delle auto.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 17:28   #15
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2476
Quote:
Originariamente inviato da Utonto_n°1 Guarda i messaggi
Invece dovrebbero obbligare a mettere il cavo su tutte le colonnine, questo sarebbe utile, non le targhette del cavolo
Non è così semplice, perché diventi responsabile anche del cavo; esistono anche altre prese lato vettura che non sono CCS/Type2 (la più diffusa è la CHaDeMo)... per le fast sei obbligato perché il cavo è importante e sovente raffreddato ad acqua, ma per le AC, dove questo è magari molto più lungo, rischia di diventare un intralcio, oltre che dovresti averne almeno due diversi per ogni stallo.

Inoltre, se si danneggia un cavo mobile si sgancia e si cambia, se si rovina un cavo fisso in colonnina questa è fuori uso finché non viene riparato.

Quote:
Originariamente inviato da Thoruno Guarda i messaggi
Altro problema per queste persone sarà come non farsi rubare i cavi di ricarica durante la notte. Già adesso a qualcuno e capitato.
Disinformazione dilagante avanti tutta Appena inserito il cavo nella presa CCS2 questo viene bloccato meccanicamente. Solo il proprietario dell'auto lato vettura e colui che ha avviato la ricarica lato colonnina possono sganciarlo.
I casi segnalati sono riferiti solo a casi a temperature estreme in cui i blocchi non hanno funzionato o non venivano attuati dalle vetture per evitare il congelamento del cavo dentro la presa e quindi impossibilità di muovere la vettura anche a carica completa.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2021, 23:14   #16
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Chi abita in città non è detto abbia la possibilità di ricaricare l'auto a casa, chi abita come me al centro di Roma nel 90% dei casi non può, quindi i tempi di ricarica sono un problema non indifferente, al momento in una città come Roma l'auto elettrica non ha nessun futuro, almeno non con l'attuale "configurazione" della città e non con gli attuali tempi di ricarica delle auto.
Tempi di ricarica e non avere infrastrutture adeguate sono due cose differenti.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 07:42   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Mi è venuto mal di testa solo a leggerle tutte , ma un connettore unico che infilo e la colonnina decide tutto da sola? Immagino sia troppo fantascientifico per il 2021...
La vera rivoluzione sarebbe quella di NON essere costretto a portarti dietro i cavi per la ricarica dell'auto, che occupano pure non poco spazio nel bagagliaio...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 07:45   #18
niky89
Senior Member
 
L'Avatar di niky89
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2302
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La vera rivoluzione sarebbe quella di NON essere costretto a portarti dietro i cavi per la ricarica dell'auto, che occupano pure non poco spazio nel bagagliaio...
Un cavo mennekes occupa metà dello spazio di un paio di catene. E almeno nella Model 3 sta benissimo sotto il bagagliaio. È assolutamente un non problema. Forse è un problema nelle auto piccole.
__________________
sono colui che è
niky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 07:50   #19
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da niky89 Guarda i messaggi
Tempi di ricarica e non avere infrastrutture adeguate sono due cose differenti.
Avere un garage di proprietà in città non è cosa da tutti, qui costano anche più di 100000 €, come ti ho già detto i tempi di ricarica in città sono fondamentali, altrimenti non si diffonderanno mai proprio dove serve di più.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2021, 07:51   #20
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12327
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
La vera rivoluzione sarebbe quella di NON essere costretto a portarti dietro i cavi per la ricarica dell'auto, che occupano pure non poco spazio nel bagagliaio...
L'ideale sarebbe un distributore come per le auto termiche, vai, 5 minuti di rifornimento, e riparti .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1