|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Consiglio acquisto per HDD interno/esterno
Salve, sono un possessore di HDD esterno della Western Digital. Mi son trovato sempre bene fin quando il controller dell'interfaccia USB è morto. Il controller utilizza una crittografia, quindi pur inserendo l'HDD direttamente nell'interfaccia SATA, il contenuto era illeggibile. Risultato: ho dovuto formattare, perdere tutto e comprare un nuovo box esterno per HDD.
Dato questo trauma vorrei acquistare nuovamente un HDD esterno col rischio che sia crittografato e faccia la stessa fine. Quindi, qualche domanda: 1. La crittografia per HDD esterni, la fa anche Seagate? Se non la facesse, valuterei l'acquisto di un Seagate. 2. In alternativa, potrei acquistare un HDD interno per poi comprare un box USB 3.0 per farlo diventare quindi esterno. La mia indecisione è tra: - Un Western Digital Purple, 18TB WD180PURZ - Un Western Digital Gold Enterprise Class, 18TB WD181KRYZ - Un Seagate Exos x18, 18TB Exos x18 Quali sono i vostri consigli in merito? Seagate o WD? Se WD, meglio Purple o Gold? E quale differenza c'è tra questi ultimi due dato che tecnicamente sono identici? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
io consiglio sempre la soluzione 2
- disco di qualità a tua scelta - casebox di qualità a tua scelta - zero problemi di crittografia on-the-fly - zero problemi di connettori saldati e/o proprietari (il primo che salta è appunto il sata-to-usb come nel tuo caso) ![]() detto questo, dei tre dischi indicati direi che l'intruso è il purple dato che è un disco per videosorveglianza sul quale non vi è alcun controllo di coerenza sui dati. Lo so perchè ne ho due nella macchina, vedi firma, e per quanto mi ci sia trovato benissimo con questa linea (finora 4 dischi a capienza sempre maggiore) gli altri due invece sono di un'altra categoria, prodotti datacenter che sulla carta offrono sicurezza e garanzie superiori ![]() ti sconsiglio toshiba mg, ne ho incautamente acquistato uno senza rendermi conto che per la vendita singola a privati non viene offerta la garanzia dei 5 anni ![]() ![]() degli altri due non ho esperienza diretta, sto giusto inizializzando e riempiendo un exos x16 sul quale zero problemi di registrazione/garanzia e una silenziosità incomparabile col toshiba. Ma ovviamente per un giudizio ponderato ci vorrà qualche anno in ogni caso che sia l'uno o l'altro ocio a prendere quello con connettività sata ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Grazie aled, sempre molto gentile e competente! Stavo giusto leggendo l'altro thread dove discutevi di un argomento simile con un altro utente.
Vorrei chiederti: - Cos'è il controllo coerenza dati e a cosa serve? - Quale casebox consigli? - Quindi che sia il il WD Gold Enterprise o Exos x18, non cambia nulla? Sono entrambi SATA? Perchè almeno dalla scheda tecnica, sembrano identici. Principalmente userò l'HDD come un grande archivio di immagini, musica e soprattutto video (film in 4K e serie TV in full hd). |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
Quote:
![]() Quote:
The drive will only use the streaming ATA commands if it receives them from the host. Desktop computers should not natively issue these types of commands so the drive should work like a normal hard drive. Some differences are that since the drive is optimized for contiguous data streams, the random read/write may not be as fast as a regular desktop drive. Also, the drive is designed for constant 24/7 operation so it will not go into a power saving mode on its own. WARNING: Purple is for live video recording ONLY !!! Although the Purple will work in a regular computer setup, you will run a much higher risk of data corruption. These drives are designed for " it’s more important to complete the read or write in the specified time frame than that the data written or read be correct" usage. Pretty much the opposite of what you want in a NAS that stores important documents, business data, treasured photos/videos, or anything except short-lived (days, weeks) streamed data. tradotto + o - : il disco nel suo firmware non opera alcun algoritmo di controllo e correzione dati per quanto riguarda la mia esperienza personale ne ho avuti in totale sinora 4 dischi purple (1-2-4-6 tb), i due più piccoli venduti per prendere i due più capienti e sinora mai un singolo problema nella copia dei dati, copia che eseguo sempre con il programma teracopy che una volta copiato il dato (da o per questi purple) poi ne verifica l'hash (wiki). Non è un metodo failsafe 100% ma si può essere ragionevolmente certi che il dato spostato/copiato sia coerente con l'origine ![]() ma ovviamente un disco nas/datacenter, ma anche solo desktop, offre una sicurezza in più, di conseguenza il costo ![]() ![]() Quote:
meglio prenderne uno almeno usb3.1 gen1 (è la stessa cosa ma dicitura nuova = prodotto nuovo), con integrato protocollo uasp (wiki) e compatibilità garantita con tutti gli os poi alla fin fine i casebox sono identici, prodotti in cina tutti quanti dalla stessa fabbrica (o quasi) e sui quali viene serigrafata una sigla piuttosto che un'altra ![]() Quote:
![]() Quote:
ovviamente meglio prendere un modello sata nel tuo caso (anzi direi obbligato vista la necessità del casebox) Quote:
ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Grazie ancora per i tuoi consigli, tutto chiaro!
![]() Riguardo il tuo ultimo quesito... il NAS sarebbe potenzialmente anche una soluzione migliore. Colleghi il tutto al router e lo hai a disposizione sempre in rete invece che spostarlo da un dispositivo ad un altro ogni santa volta (se ho ben compreso il vantaggio di un NAS). Diciamo che puntavo ad avere la massima capacità, massima durabilità ed affidabilità al minor costo possibile più che altro. Non ho approfondito la questione "NAS", diciamo che mi sembra una soluzione molto più costosa rispetto ad un casebox e per questo l'ho scartata. Inoltre con i NAS (se non spendi quanto dovresti spendere) potresti davvero ritrovarti con un prodotto che ne lungo periodo ti potrebbe dare problemi. Quindi i costi lievitano e, a parità di capacità, durabilità e affidabilità, dovresti spendere molto molto di più. Oh, se poi mi sbaglio, naturalmente correggimi! Quindi, giusto per chiarire, quali sono i vantaggi e gli svantaggi dei NAS rispetto ad un singolo HDD casebox? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
se necessiti di avere i dati presenti in questo hard disk disponibili ogni giorno per diverse ore al giorno allora la soluzione credo sia quella del Nas, per quanto quelli buoni siano anche costosi, non me ne intendo ma da quel che leggo ho avuto la tua stessa impressione
![]() se invece l'accesso ai dati è saltuario fino al caso di utilizzo come sistema di backup (es. io lo faccio ogni 3-4 mesi) allora la strada del casebox è sicuramente preferibile non solo per un discorso economico ma anche perchè lo scopo del backup è quello di copiare i dati e poi separarlo fisicamente dalla macchina se invece l'accesso ai dati è una via di mezzo, ad esempio 2-3 volte a settimana ogni settimana allora forse lo strumento migliore potrebbe essere una dock station. La dock rimarrà collegata al pc 24/7 ma il disco verrà collegato solo quelle 2-3 volte quando necessiti dei dati all'interno di esso. Nel caso oltre ad una dock usb 3.1 gen1 (meglio gen2) e procotollo uasp integrato, meglio se dotata di interruttore on/off o ancor meglio se permette l'hot swapping dei dischi (ah esistono modelli con 1 solo attacco 3,5", altri con più attacchi 3,5" altri ancora con mix tra 3,5" e 2,5") ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 383
|
Sì diciamo che cerco un sistema di "accumulo files & backup". Quindi il casebox è quello che fa per me, perchè infatti già l'attuale casebox lo uso di rado.
Ti ringrazio! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24424
|
Quote:
![]() Quote:
meglio ancora, sempre in casa fantec potrebbe essere questo: https://www.fantec.de/en/products/st...ntec_db_alu31/ ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.