Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2021, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...lta_94784.html

Corsair ha presentato tre nuovi case - 5000D, 5000D Airflow e iCUE 5000X RGB - per chi ama il progetto dei modelli della serie 4000 ma ha bisogno di più spazio, sia per hardware di fascia alta che per montare un sistema a liquido custom.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2021, 22:27   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Ok che i tempi cambiano e le periferiche pure.. però qui si esagera.
Uno spazio per una unità ottica?
Spazi per inserire HDD da 3,5 pollici?

Cioè.. diamo per scontato che un pc di fascia alta abbia solo ssd m2 e niente unità ottica?
Un minimo di flessibilità da una "case di fascia alta" me lo aspetterei.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 10:44   #3
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
in realtà avrebbe
Case Drive Bays ”(x2) 3.5in + (x4) 2.5in”
ma pare niente baia per unità ottica.
probabilmente le hanno considerate superate,
o pensano che, nel caso servano, uno può prendere quelle esterne
che, collegate ad usb3, per la loro velocità di lettura scrittura,
vanno più che bene.
in fondo sono spariti i lettori da 5" prima, e da 3" poi,
e i CD/DVD faranno la stessa fine.
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 12:11   #4
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
in realtà avrebbe
Case Drive Bays ”(x2) 3.5in + (x4) 2.5in”
ma pare niente baia per unità ottica.
probabilmente le hanno considerate superate,
o pensano che, nel caso servano, uno può prendere quelle esterne
che, collegate ad usb3, per la loro velocità di lettura scrittura,
vanno più che bene.
in fondo sono spariti i lettori da 5" prima, e da 3" poi,
e i CD/DVD faranno la stessa fine.
Ma si capisco i floppy che non avevano ormai senso da secoli, però l'unità ottica serve.
Se ci pensi è l'unica cosa rimasta per scrivere dati su un suporto fisico da pochi centesimi di valore che puoi dare via all'occorrenza.

Per dire, a me al lavoro fa comodo e spesso capita di masterizzare qualcosa.
Sincermante per fare case privi di bay per masterizzatore è davvero presto.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 12:33   #5
FA.Picard
Senior Member
 
L'Avatar di FA.Picard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: People
Messaggi: 3258
Discorso già affrontato in precedenza

Io ho questo case da 2/3 anni (https://www.thermaltake.com/C_000031...?id=C_00003130) con vetro temperato anche davanti, quindi senza unità ottiche.

Ho risolto con un masterizzatore esterno (costo 20€) che resta nel cassetto quando inutilizzato...l'avrò usato tipo 2 volte
__________________
Case Rog Hyperion GR701 BTF Edition * PSU Rog Thor 1600T * MB Rog Maximus 8790 Hero BTF* CPU Intel Core Ultra 9 285K * RAM Corsair DDR5 Dominator Platinum RGB 64GB 6400MHz * GPU Rog Strix RTX 4090 * MON Asus PG48UQ
FA.Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 13:37   #6
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ok che i tempi cambiano e le periferiche pure.. però qui si esagera.
Uno spazio per una unità ottica?
Spazi per inserire HDD da 3,5 pollici?

Cioè.. diamo per scontato che un pc di fascia alta abbia solo ssd m2 e niente unità ottica?
Un minimo di flessibilità da una "case di fascia alta" me lo aspetterei.
dai l'unità ottica sono quasi 10 anni che è in disuso. Anche gli hdd da 3,5 ha molto poco senso tenerli dentro al case, è molto più pratica una soluzione nas nel caso si abbia bisogno di grandi capacità, che ormai possono garantire anche gli ssd.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ma si capisco i floppy che non avevano ormai senso da secoli, però l'unità ottica serve.
Se ci pensi è l'unica cosa rimasta per scrivere dati su un suporto fisico da pochi centesimi di valore che puoi dare via all'occorrenza.

Per dire, a me al lavoro fa comodo e spesso capita di masterizzare qualcosa.
Sincermante per fare case privi di bay per masterizzatore è davvero presto.
con i 200 servizi cloud con diversi gb gratuiti e le connessioni attuali, è un no sense masterizzare un cd, sia per tempo che per costi. Nemmeno i portatili hanno più i lettori, da diversi anni.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 14:24   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
dai l'unità ottica sono quasi 10 anni che è in disuso. Anche gli hdd da 3,5 ha molto poco senso tenerli dentro al case, è molto più pratica una soluzione nas nel caso si abbia bisogno di grandi capacità, che ormai possono garantire anche gli ssd.



con i 200 servizi cloud con diversi gb gratuiti e le connessioni attuali, è un no sense masterizzare un cd, sia per tempo che per costi. Nemmeno i portatili hanno più i lettori, da diversi anni.
Stai ragionanando solo in base la tuo uso. Se parliamo di un case, soprattutto se di buon livello è il minimo chiedere una adeguata flessibilità.
Se tu non usi l'unità ottica ok, ma altri potrebbero usarla, come ho detto prima io stesso a volte mi capita di masterizzare qualcosa per allegare il cd ai documenti.
Oltetutto faccio presente che il bay da 5,25 può ospitare anche altri tipi di espansione come pannelli di controllo, lettori di schede, porte aggiuntive ecc.
Una cosa che si trova di frequente nei pc di fascia alta.

Idem per gli alloggiamenti da 3,5 pollici, tu sei a posto con gli ssd m2 ma altri potrebbero avere necessità di ampi spazi di storage che prevedano magari due o tre hdd da diversi Tb.

Non esiste proprio che un case di questo livello non sia adeguatmante equipaggiato in questo senso.
Più che un case la chiamerei vetrinetta per eslatati..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:17   #8
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stai ragionanando solo in base la tuo uso. Se parliamo di un case, soprattutto se di buon livello è il minimo chiedere una adeguata flessibilità.
Se tu non usi l'unità ottica ok, ma altri potrebbero usarla, come ho detto prima io stesso a volte mi capita di masterizzare qualcosa per allegare il cd ai documenti.
Oltetutto faccio presente che il bay da 5,25 può ospitare anche altri tipi di espansione come pannelli di controllo, lettori di schede, porte aggiuntive ecc.
Una cosa che si trova di frequente nei pc di fascia alta.
Scusa eh... il tuo discorso è corretto ma per altri tipi di case. Questi sono case da "gamer" e non certo destinati a un professionista che ha bisogno di masterizzare cose magari per lavoro o altro.

Quanti gamer e quante volte sentiranno la necessità di masterizzare qualcosa? Forse 0,0001% del mercato totale.

Se poi parliamo di case per workstation o ufficio allora sono daccordissimo con te ma di sicuro un professionista non va a prendere un corsair di questo tipo... non ha senso.

Quote:
Idem per gli alloggiamenti da 3,5 pollici, tu sei a posto con gli ssd m2 ma altri potrebbero avere necessità di ampi spazi di storage che prevedano magari due o tre hdd da diversi Tb.
Anche qua si parla di esigenze più da lavoro che da giocatore e comunque quando hai certe necessità spesso sono dati importanti per cui usi un NAS con raid. Non ha più molto senso tenere HDD meccanici per ammucchiare dati su dati che poi puntalmente si rompe e perdi tutto.

Quote:
Non esiste proprio che un case di questo livello non sia adeguatmante equipaggiato in questo senso.
Più che un case la chiamerei vetrinetta per eslatati..
È esattamente questo in tutto e per tutto. Se non volessi fare lo show con le lucine e la roba a vista non ti prendi una cosa del genere. Questi sono case da gamer highend che vogliono fare lo show. Se vuoi una workstation funzionale non ti orienti su niente del genere.

Ultima modifica di Darkon : 17-01-2021 alle 15:20.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:18   #9
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11277
Con 25-30 euro ci si porta a casa un masterizzatore esterno USB. Problema risolto.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 15:43   #10
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
È esattamente questo in tutto e per tutto. Se non volessi fare lo show con le lucine e la roba a vista non ti prendi una cosa del genere. Questi sono case da gamer highend che vogliono fare lo show. Se vuoi una workstation funzionale non ti orienti su niente del genere.
Ok.
Allora non chiamiamolo "case di fascia alta" perchè quella definizione corrisponde a qualcosa di ben diverso.

E' una vetrinetta con un sacco di limiti e mancanze che ha il solo obiettivo di fare scena.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 21:50   #11
rollo82
Senior Member
 
L'Avatar di rollo82
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4097
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ok.
Allora non chiamiamolo "case di fascia alta" perchè quella definizione corrisponde a qualcosa di ben diverso.

E' una vetrinetta con un sacco di limiti e mancanze che ha il solo obiettivo di fare scena.
Scusa ma per caso hai fatto un viaggio nel tempo e ti sei perso gli ultimi 2/3 anni di hardware? Trovami 1 case di nuova generazione come dici tu e fammelo vedere
rollo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:10   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Non sono assolutamente un gamer... anzi direi che ne sono l'antitesi, però trovo molto bello questo case (non quello con i led perchè ne farei un uso casalingo e con componenti normali).
Mi piace moltissimo l'idea del cablaggio, la possibilità di montare ben 10 ventole da 120mm e la gestione anche degli hard disk.
Non sento alcuna necessità di avere uno slot da 5,25.
Non uso un dvd da penso almeno 4 o 5 anni e in ogni caso ho almeno 2 lettori esterni (che si stanno impolverando), preferisco avere linee pulite che uno slot che non userò mai.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:16   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da rollo82 Guarda i messaggi
Scusa ma per caso hai fatto un viaggio nel tempo e ti sei perso gli ultimi 2/3 anni di hardware? Trovami 1 case di nuova generazione come dici tu e fammelo vedere
I case come dio comanda esistono.
Tutto sta a capire se si vuole una stupida vetrinetta per giocare al luna park con gli rgb o avere un posto ben organizzato dove mettere il proprio hardware.

https://www.amazon.it/Thermaltake-Co...921244&sr=8-78

https://www.amazon.it/Sharkoon-M25-V...921244&sr=8-13
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:33   #14
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Stai ragionanando solo in base la tuo uso. Se parliamo di un case, soprattutto se di buon livello è il minimo chiedere una adeguata flessibilità.
Se tu non usi l'unità ottica ok, ma altri potrebbero usarla, come ho detto prima io stesso a volte mi capita di masterizzare qualcosa per allegare il cd ai documenti.
Oltetutto faccio presente che il bay da 5,25 può ospitare anche altri tipi di espansione come pannelli di controllo, lettori di schede, porte aggiuntive ecc.
Una cosa che si trova di frequente nei pc di fascia alta.

Idem per gli alloggiamenti da 3,5 pollici, tu sei a posto con gli ssd m2 ma altri potrebbero avere necessità di ampi spazi di storage che prevedano magari due o tre hdd da diversi Tb.

Non esiste proprio che un case di questo livello non sia adeguatmante equipaggiato in questo senso.
Più che un case la chiamerei vetrinetta per eslatati..
Il mio uso è quello del 99% delle persone e delle principali aziende italiane. Lavoro in una società con più di 7000 dipendenti in Italia e da 5 anni non comprano più portatili con il lettore in quanto considerato non utile. Le aziende per cui faccio consulenza la stessa cosa, ma penso che ti basti anche vedere qualsiasi portatile o pc oem per rendersene conto, o della disponibilità di drive da 5,25 in vendita.

I professionisti, ma anche il prosumer che ha bisogno di terabyte su terabyte, non li tiene nel case i dischi ma dentro un nas, e sono comunque soluzioni più di backup ormai che di utilizzo ai fini lavoro, in quanto il professionista che ha bisogno di spazio, ad esempio per fare editing video, ha bisogno anche di velocità, quindi prende ssd 2,5 sata che costano poco e sono anche da 8tb l’uno ormai.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:36   #15
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
I case come dio comanda esistono.
Tutto sta a capire se si vuole una stupida vetrinetta per giocare al luna park con gli rgb o avere un posto ben organizzato dove mettere il proprio hardware.

https://www.amazon.it/Thermaltake-Co...921244&sr=8-78

https://www.amazon.it/Sharkoon-M25-V...921244&sr=8-13
Questi case sono modelli di 4 anni e più fa.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:44   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Il mio uso è quello del 99% delle persone e delle principali aziende italiane. Lavoro in una società con più di 7000 dipendenti in Italia e da 5 anni non comprano più portatili con il lettore in quanto considerato non utile. Le aziende per cui faccio consulenza la stessa cosa, ma penso che ti basti anche vedere qualsiasi portatile o pc oem per rendersene conto, o della disponibilità di drive da 5,25 in vendita.

I professionisti, ma anche il prosumer che ha bisogno di terabyte su terabyte, non li tiene nel case i dischi ma dentro un nas, e sono comunque soluzioni più di backup ormai che di utilizzo ai fini lavoro, in quanto il professionista che ha bisogno di spazio, ad esempio per fare editing video, ha bisogno anche di velocità, quindi prende ssd 2,5 sata che costano poco e sono anche da 8tb l’uno ormai.
Torno a dirti che stai facendo i conti in tasca agli altri.
Quello che ha bisogno un professionista o un prosumer non lo decidi tu, lo decide lui.
Le esigenze sono variabili ed un case come si deve deve potersi adattare a queste esigenze.
Se mi servono tre hdd dento al pc voglio metterci tre hdd, non mi compro un NAS.
Se mi serve l'unità ottica voglio metterci l'unità ottica e non voglio la scatoletta usb attaccata a cazzo.
Se ho il modulo frontale per la scheda audio di alto livello cosa faccio? Lo attacco sopra con il nastro adesivo?

Se mi parli di "case di fascia alta" io mi aspetto un case di fascia alta, non sta vetrinetta sbrilluccicosa
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:49   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Questi case sono modelli di 4 anni e più fa.
E quindi? Vanno a male?
C'è pure gente che va in giro coi risvoltini se è per questo ma non è che vuol dire che i risvoltini sono belli
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:49   #18
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Torno a dirti che stai facendo i conti in tasca agli altri.
Quello che ha bisogno un professionista o un prosumer non lo decidi tu, lo decide lui.
Le esigenze sono variabili ed un case come si deve deve potersi adattare a queste esigenze.
Se mi servono tre hdd dento al pc voglio metterci tre hdd, non mi compro un NAS.
Se mi serve l'unità ottica voglio metterci l'unità ottica e non voglio la scatoletta usb attaccata a cazzo.
Se ho il modulo frontale per la scheda audio di alto livello cosa faccio? Lo attacco sopra con il nastro adesivo?

Se mi parli di "case di fascia alta" io mi aspetto un case di fascia alta, non sta vetrinetta sbrilluccicosa
Io con i professionisti ci lavoro tutti giorni, quindi so benissimo cosa vogliono è quello che usano. Con i nostalgici del giradischi non ci lavoro. La scheda audio hanno tutte il dac esterno per un motivo quelle più recenti..
Qualsiasi case negli ultimi anni ha caratteristiche similari al corsair in questione ed il motivo è che il mercato va in questa direzione.

Che anche in macchina è sparito il lettore cd te ne sei accorto o avrai un’amara sorpresa?
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:50   #19
Ludus
Senior Member
 
L'Avatar di Ludus
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma - Milano
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
E quindi? Vanno a male?
C'è pure gente che va in giro coi risvoltini se è per questo ma non è che vuol dire che i risvoltini sono belli
Significa che la tua risposta di dire che ci sono case recenti con gli slot da 5,25 non è veritiera, ma sono modelli vetusti e gli ultimi rimasti.
__________________
PC1 | CPU 9950X3D MB MSI X870E Carbon RAM G.Skill 2x16GB 6400 CL28 GPU ROG 5090 Astral OC SSD 990 Pro 2TB PSU ROG Strix 1000P MONITOR Samsung G8 Oled CASE Fractal North COOLING Custom loop with Mora
PC2 | CPU 5900X MB Gigabyte B550i RAM G.Skill 2x16GB 3800 CL16 GPU RTX 3090 FE SSD P41 Platinum 2TB PSU SF750 MONITOR LG 27GN850 CASE Dan A4 H2O COOLING SFF custom loop
Ludus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2021, 22:52   #20
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
Quote:
Originariamente inviato da Ludus Guarda i messaggi
Io con i professionisti ci lavoro tutti giorni, quindi so benissimo cosa vogliono è quello che usano. Con i nostalgici del giradischi non ci lavoro. La scheda audio hanno tutte il dac esterno per un motivo quelle più recenti..
Qualsiasi case negli ultimi anni ha caratteristiche similari al corsair in questione ed il motivo è che il mercato va in questa direzione.

Che anche in macchina è sparito il lettore cd te ne sei accorto o avrai un’amara sorpresa?
Professionisti che hanno in ufficio la vetrinetta con gli RGB?
Meglio avvertire DELL, HP, FJITSU che fanno ancora le WS professionali tutti pieni di slot che nessuno usa più.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1