|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/bo...ira_95621.html
Disney+ ha annunciato proprio ieri la realizzazione della quarta stagione di Boris in arrivo sulla nuova piattaforma di Star. Una serie TV che ha fatto storia e che di certo non potrà passare inosservata. Ecco allora quello che sappiamo sulla nuova stagione in arrivo. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
No vabbè su Disney noooooooooooo.
Già mi da l'angoscia un sequel che rischia di rovinare la perfezione della serie, ma su Disney??? Cioè ce la censureranno? Renè farà le cose a "pene di segugio" e Martellone dirà "orifizio anale"? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
|
Beh Boris è fox, fox è disney e disney sta allargando il catalogo, mi pare abbastanza ovvia la cosa, purtroppo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
|
Mai sentito l'espressione fasciarsi la testa prima di essersela rotta?
![]() Per ora i tuoi sono tutti pregiudizi, ti faccio notare che Star è la versione "più adulta" di disney plus (e che comporta un costo extra) quindi non è così scontato che verrà edulcorata, e anche se la 4ta stagione sarà una porcheria non toglierà comunque nulla a quelle precedenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 939
|
"Cagna, cagna maledetta"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Urbe
Messaggi: 2322
|
"perchè a noi la qualità c'ha rotto er cazzo!!!" -cit.
Oddio...mi fanno morire...non vedo l'ora....
__________________
C’era un tempo in cui la storia lasciava spazio ai miti e alle leggende.Era il tempo di Roma e delle sue leggi, di lotte sanguinarie e travolgenti passioni, di eroi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1326
|
Devo essere sincero, amo talmente tanto Boris che la quarta stagione mi inquieta molto, proprio perchè tornare agli antichi fasti sarà molto molto difficile, e a scadere nella mediocrità è un attimo.
Uno degli sceneggiatori originali purtroppo è deceduto (Mattia Torre), anche l'attrice che faceva Itala. Speriamo bene...
__________________
Ryzen 5 3600, Noctua NH-U12S, Asus TUF Gaming X570-PLUS (Wi-Fi), 2x8GB DDR4 Crucial Ballistix Sport LT 3200C16, Gigabyte RX VEGA 56 GAMING OC, ADATA SX8200PNP 512GB, Seagate Barracuda 2TB, Corsair 275R, Corsair RM650, Dell S2719DGF |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
La nuova stagione sarà certamente una cagata, una roba tirata fuori a forza giusto per attirare l'utenza più matura delle piattaforme di streaming.
Comunque un saluto a quella maledetta alcolizzata di Itala, ogni tanto mi bevo del vino accompagnato da lardo di colonnata in suo onore ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
boris era la quintessenza di come non fare una serie:
sciatta senza plot senza gusto senza cultura senza fotografia. Ci sono webserie, persino italiane, fatte meglio. Faceva tanto caxare che ho usato quella per illustrare perché in italia abbiamo poca cultura a come quella pessima serie lo dimostra in tutti i modi. http://allarovescia.blogspot.com/202...-di-pesce.html Certamente puo' sempre migliorare, come un ford ecosborr migliora dopo che gli cade un pianoforte dal 3zo piano, pregiati inserti lignei. Ma forse era meglio lasciare la serie nel dimenticatoio essendo persino di gran lunga peggio del salto dello squalo o di grease2. Almeno non erano ripresi da una squadra di incapaci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Con questo non vuol dire che siano di qualita' sufficiente per competere con un telefilm "vero" PS se segui il link mostro fotogrammi e perche sono sbagliati e sol un selfista piu' fare cose del genere, confrontaandolo con lo stato d'arte attuale (HBO). Purtroppo noi studiamo il latino, altri fotografia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
|
Quote:
Inoltre ti sei già contraddetto, prima dici " Ci sono webserie, persino italiane, fatte meglio", ora correggi il tiro con "Con questo non vuol dire che siano di qualita' sufficiente per competere con un telefilm "vero" ". Hai fatto un solo esempio facendo riferimento solo alla ripresa, il successivo riferimento al "selfista" suppongo sia per la fotografia... non so, magari prova a portare altri esempi, possibilmente argomentadoli in italiano.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
Quote:
Boris mi sorprese con il film, quando lo annunciarono pensai che avrebbero rovinato tutto, invece fu un completo colpo di genio, che in un sol boccone smontò i film d'autore e i cine panettone. E comunque per dirla alla Ferrè "dai, dai, dai" mettetecela tutta!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
pero' se preferisci. ------------ Non guardo mai i telefilm italiani. Qualche poco furbo che non mi conosce potrebbe pensare che nel momento che mi dicono che e' italiano non lo voglio vedere per chissa' quale esterofilia... anche se negli ultimi anni comincio ad esserlo veramente per disperazione, un apparente esterofilo generico intendo, non e' possibile che non ne azzecchiamo una nemmeno per caso. Siamo diabolici? Un popolo che e' maledetto da satana? Io sono di vedute molto aperte ma un telefilm italino lo becchi nei primi 20 secondi, ancora prima della prima battuta del personaggio, la sciatteria mi ha gia' fatto incazzare e cambio. Non e' che SCELGO di non vedere italiano e' che dopo 20 secondi di MEDDA capisco che non vorro' vederlo e incidentalmente la medda che mi capita e' prevalentemente italiana. Non e' preconcetto "siccome e' italiano non inizio neppure a vederlo", ma immediato vomito. Alla mia morosa arrivo a chiedere se lo schifo appena visto e' italiano, lei va su wiki e conferma il disastro. Solo un 0.1% della produzione italica non e' a livello medda secca. Diciamo che negli ultimi 5 anni l'unica serie/film italiano che non mi a fatto correre in bagno e' stato "il nome della rosa" del 2019: non eccezionale, ma godibile. Ci saranno certamente altri esempi nel mondo di tali pattumiere, dopotutto se importano i film francesi con 45 secondi di faccione statico(dovrebbe essere espressivo, ma e' solo un carpa immobile che guarda in macchina) immagino che ci saranno tali schifezze in DE, FR, e PT. Io, pero', non le ho mai viste. Quello che cambia, nel prodotto italiano e' la costanza granitica nei risultati di merda: fotografia di merda da ripresa tipica del saggio delle medie. Se riesci ad arrivare dopo i primi 5 minuti, mentre ti tieni il ventre con la nausea, arriva “l'attore” che scivola nel personaggio come una puzza in ascensore: invadente e fuori luogo. L'incapace apre bocca e parla con potente accento del suDD. Capisco che quelli del suDD sono il 90% della popolazione italiana, a Milano e' piu' facile avere i nonni di Lecce che di Lissone, ma, porcapaletta, qualcuno che non sembra appena arrivato dai campi del suDD potete pure assumerlo come attore. Voglio dire, per le stesse ragioni (i numeri), la maggior parte di miei amici e' del sud, ma non parlano come un immigrato degli anni 50 strappato improvvisamente dalle coltivazioni. Forse saro classista piu' che razziasta, ma se parlo con la mia amica pugliese parla italiano con un accento appena percepibile se presti attenzione. Del resto io stesso dico "acceLLerare". Stendiamo un velo pietoso quando ci sarebbe bisogno di sottotitoli. Capisco che molti italiani capiscano, ma non e' un prodotto “italiano” Arriviamo a far fare persino le parti della mala milanese ad uno che parla con accento del suDD (si Scamarcio, sei un'attore di merda e non capisco perche non ti hanno preso da mcdonalds) Prendiamo Boris, guardato perché dopo che tutti ne parlano benone, anche da un commentatore, e' il solito prodotto di medda. L'idea e' anche buona: prendiamo il fatto che in italia per ragioni di mancanza culturale produciamo merda e poi facciamo un telefilm che prende per il rame la cosa. Ci sta, e' evidente, come sparare sul pianista o sulla crocerossa: Facile. Qui abbiamo piu' di un problema, perché come al solito vogliamo prendere per il rame i colleghi..., ma poi facciamo medda. Il bue che da del cornuto... Non sprechiamoci troppo, sicuramente fare un fulmicotone come Mrs Maisiel non me lo aspetto da una itaGlia a corto di idee, ma qui siamo nella tristezza. Le idee di Boris sono esageratamente poche: le gag carine che andrebbero messe in una puntata vengono diluite per bastare alla serie intera. Le idee parcellizzate, 2 o 3 a puntata, senza caratterizzazione dei personaggi (es, perché parla con un caxxo di pesce?), vengono allungate artificiosamente, con stacchi lenti e con mosse da commediante da avanspettacolo perche' coprano la puntata donando un torpore al tutto. Il tutto con la serialita' anni 50, ellery queen era piu' brillante e lo consiglio, fa vedere chi ha inventato alcune cosette. Boris non e' consigliabile, ore perse. Colonna sonora, cos'e'? La sigla e' una cosa buttata li da Elio (caro, puoi fare meglio che cambiare le parole ad una tua canzone, lo sappiamo entrambi) e la colonna sonora e' di fatto inesistente. Non avendo musicisti in Italia e' difficile trovarne uno. MA la pare piu' caratteristica del telefilm “semo italiani” arriva proprio dalla fotografia. Anche perdonando l'uso degli spezzoni riciclati, manco i visitors del 1983 arrivavano a tanto, che avevano la scusante che un'astronave costava farla vedere volare, fa schifo. Se prendi in giro chi con la luce fa pena, non fare la stessa cosa per prenderlo in giro. Puoi anzi giocare con questa cosa, le riprese del “tempo reale” le fai bene e la “serie” la fai vedere sfatta all'italiana. Sarebbe come dire che prendo in giro l'italiano di un autore contemporaneo e poi scrivo come sapete che faccio un libro dove racconto come si dovrebbe fare facendo peggio. Mi sto prendendo per li rame da solo. Prendiamo la prima immagine, una scelta a caso Questo e' come non si fa l'illuminazione Scena buia, non si capisce che colore sia la giacca in primo piano e non si distinguono i visi. E' l'illuminazione tipo del telefilm Boris (sottotitolo: come non fare una ripresa, manuale degli orrori per aspiranti registi). Mettiamo per assurdo che e' stata fatta per dare quel senso di desolazione&abbandono? No, la scala e' illuminata in maniera chiara, perche?, piaceva la scala? le fluorescenti (perché di colore diverso dal set?) con un alone modello webcam di telefonino, il TV non illumina i visi (caxxo, come siamo scesi in basso!), ma e' piu' illuminato dei nostri interpreti e ha un riflesso caldo in antitesi con le FL fredde Lo sfondo con due temperature di luce diversa (perche?, non esiste motivo!) e spezzato, ruba l'occhio dal primo piano. e potrei andare avanti ancora su questa roba. Ci potrei scrivere 2 pagine. Ringraziatemi che ve le risparmio. io vedo un'immagine cosi' di medda e cambio canale all'istante: se tu non hai rispetto per me, io perché devo guardarti? la conferma che non e' per dare un'ambientazione truce al set lo si vede bene negli esterni del cortile abbiamo 3 piani e 3 illuminazioni da gestire: Il primo decisamente sottoesposto e' il fonico con il casco. Perché poverino non meritava di essere visto da noi. Vorrete mica lavorare per permettere di impressionare il sensore: ue' guaglio' troppa fatica Poi arriva il nostro eroe fulcro dell'azione e abbiamo un maglione perfettamente espressivo. Il maglione e' perfetto, un po scuro, ma ci sta, e' ok, e' li che abbiamo puntato il sekonic, perche ci interessava il maglione. Al regista interessava farlo vedere alla nonna che ne ha uno uguale. Meno la faccia con il mento in ombra l'orecchio sx (nostra dx) perfetto e il resto in vacca. Gia' perche' non vogliamo usare un pannello (quello che portano avanti e indietro) per il viso del ragazzino, perche altrimenti il fonico (troppa fatica, ricordiamo) diverrebbe tanto nero da non distinguersi piu' nemmeno che e' umano, e non possiamo farlo, come conseguenza, neppure con l'eroe che ha quindi mezza faccia sfondata. Infine il fondo, avendo cannato completamente l'esposizione e non volendo gestire la luce, manco alle riprese fatte dai cameramen d'assalto frega cosi' poco la luce, e' completamente sovraesposto e sfondato. Ma due caxxo di pannelli era cosi' difficile montarli? Non e' solo un problema di costo, certo li devi preparare prima, devi calcolare quando ci sara' la luce giusta, ma su amazon li trovate a 50E cadauno. Oppure noleggiate due fari. Prendiamo un qualcosa di fatto a regola d'arte, certo e' il top, e' fatto da HBO e non da micio micio bau bau, ma usiamo 3 cose da duri e toghi difficili da fare per vedere dove si deve andare. 3 esterni difficili, pittati da urlo. Dentro al chiuso e' facile, fuori e' da fuoriclasse. Nulla e' sovraesposto, come potrebbe, non siamo idioti selfisti con la webcam, siamo professionisti. Nulla e' veramente sottoesposto. Gli occhi sono perfettamente in luce, con la luce che cade sui visi, dove noi andremo naturalmente a guardare, con le informazioni del tramonto o del momento. Il vecchio e' colpito dal tramonto, ma non vedete mezza faccia nera, sulla faccia ha almeno 2 lampade, potete distinguere i denti, la barba e ha 2 orecchie come ci aspettiamo da un umano. La scena drammatica, quindi scura, del tizio di spalle, e' ineleggibile, piatta, perfetta. Quando vedrete scene con visi neri, o problemi, se non sono piccole sbavature sono desideri per fare scena. Ogni scena ha un direttore della fotografia e una serie di teli e illuminatori che giocano a riempire le ombre. e ovviamente e' cosi' che si fa un interno buio e con lo sfondo illuminato dai tubi: le facce si vedono, sono perfettamente intellegibili, no? Poi certo dovete aver un buon tv (senza dimming, mi raccomando!) senza castronerie, senza contrasti adattivi, senza miomao cinocoreani che aprono le ombre a tradimento, senza "turbo diGnamics" per vedere tutta sta gloria e magnificenza. Vi dico solo che il VPR e' tanta roba, ma sul mio PC con un CRT e' fantascienza. La differenza fra il top del professionismo e 4 amici che anziche' andare al bar si sono messi a fare un video fra una birra e l'altra. I primi, i professionisti, vanno pagati ed e' giusto che abbiano successo. I secondi, che sono piu' conciati dei pantellas, se sperano di aver fatto piu' di un sollazzo estivo fra amici sono da ricoverare. edit ------------- Come detto nei commenti vediamo in una scena come si fanno le riprese "normali". il regista (soprano 2x04) parla della scena che vedete alle sue spalle e si vede il traslucido che fa si che la scena sia perfettamente illuminata, lo vedete dietro che lo e', e si vede bene sopra la S gialla la differenza fra la luce diretta e cruda e quella smorbidona del telo: meglio, come al solito, non e' di piu' come credono i selfisti da 100megacosi delle loro webcam di medda. Viene da dire come hanno fatto a riprendere il regista e il mafiosetto in primo piano visto che avendo l'inquadratura alta non puoi nascondere un pannello di piccole dimensioni La scaltrezza di un tecnico luci con le palle fa avvenire la scena sotto un telone che puo' rientrare nella sceneggiatura: il tuo cervello dice che e' li per ombreggiare, il fotografo sa che e' li per ben altro. Per dare carattere, tanto stiamo su di un set, ecco il faro per dare luce agli occhi sbattuto li a far da quinta e completare l'immagine. Se volete fotografare la morosa portatela sotto quel coso e datele un niente di flash: successone assicurato. Alle volte ci vuole poco, una tenda da 70E al supermercato, per fare la cosa giusta. Ovviamente non sono solo 2 i pannelli e si e' scelto il momento giusto. Sui teli ci sono puntati dei proiettori, in maniera che le riprese da sx a dx che avvengono sono coerenti non e' che e' roba nuova e arcisegreta, il tenete colombo, non e' un caso che siano andati avanti 30 anni a farlo e non e' sgradevole neppure oggi e' in controluce, con una luce ben bilanciata con la finestra (reale o meno non interessa) e senza ombre strane. Questo, se teniamo conto cella conversione di formato dall' NTSC e altre facezie, confrontiamolo con "l'alta definizione" di boris. Ricordo che all'epoca si riprendevano con pellicolaccia da 2 soldi con una grana pazzesca (per risparmiare sulle luci), stando attenti a non consumarla perche' costava, era un telefilm dopotutto, e poi riversata in video, spesso con grandi perdite. Non potevano vedere se "avevano fatto bene", era pellicola, era solo una questione di manico. Eppure, eccolo li, il peter falk che con i suoi 480 del povero ntsc vi guarda con una definizione che il 1080 di boris si sogna di notte. Vogliamo far affondare definitivamente il barcone da immigrati di boris? Prendiamo il padre di colombo, ellery queen (girato nel 1974), prodotto dagli stessi. Woah, il ghiaccio non e' sfondato! il maglioncino e' rosso, anche sulla manica in ombra, e vi risparmio gli interni dove le cose sono molto meglio. ora, 33 anni dopo, con esposimetri che si sognavano, come lo zebra pattern, con la possibilita' di vedere che caxxo stai facendo in tempo reale e non dopo 5 giorni, con oltre il quadruplo dei pixel e una dinamica che si sognavano di notte dopo un contatto con unTIR, con spieghe del genere persino su internette, con scuole (ok, non in italiatta) eccetera tu mi fai questo davvero? Mi stai prendendo per il rame lutezio? Cosa mi stai facendo vedere? Si chiama cura, professionalita', cultura, capacita' e scuola. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1499
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Essi purtroppo il panorama delle serie tv italiane e'un imbarazzante.
__________________
We are the flame and darkness fears us ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
|
Mamma mia che pippone...
Certo che la vivi proprio male neh. Boris va preso per quello che è. Se cerchi alta cinematografia vai altrove. Boris è geniale nelle macchiette e nel ritratto (volutamente distorto, ma nemmeno troppo) del malcostume italiano. Hai perso mezz'ora della tua vita a scrivere un pippone inutile per criticare una serie che fa invece della assoluta leggerezza il fulcro della sua comicità. Quando vedremo te sfornare qualcosa di altrettanto valido e di successo, allora ne riparliamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27662
|
Quote:
![]() Il 95% delle sue teorie le conferma linkando quel sito ![]() Quote:
![]() Io son stato sospeso una settimana a suo tempo per averlo fatto in topic di recensioni personali... e l'ho fatto solo perchè ho la tendenza a riportare la fonte quando riporto del testo, che fosse un mio blog era irrilevante per me. Della pubblicità non me n'era mai importato nulla. Se non si usassero due pesi e due misure... ![]() Comunque: mai visto Boris. Si, linciatemi pure ![]() Se oltre alla quarta stagione mi piazzano anche le precedenti lo recupero. Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE Ultima modifica di cronos1990 : 18-02-2021 alle 12:10. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Quote:
Quote:
Mrs Maisel e' una serie che fa della assoluta leggerezza il fulcro della sua comicità battute a raffica, gioiosa e giocosa. Boris e' un accrocchio che fa un paio di battute e la situazione e' spinta lentamente per guadagnare tempo perche gli autori non riescono a produrre idee bastanti ad andare oltre i 3 minuti di uno sketch da palco. Con quei 3 minuti lo stirano per arrivare a 45. Boris, al contrario di Maisel, se ne fotte di qugli strz del pubblico e mette al camcorder il cuggino, alle luci il nipote diventando quindi l'esempio che prendono in giro. Quindi passa da COMICO a GROTTESCO senza per queso essere comico. Quote:
Come fotografo di serie B conosco i miei limiti. Del resto neppure quelli che hanno tentato fortuna con boris fanno telefilm, probabilmente facevano cose come salumieri, postini e scrittori senza fortuna. ovviamente, come il 90% dei film italiani, avranno trovato l'amico assessore che gli ha dato il grano prendendolo dalle tasche degli operai. La differenza fra un imbecille e un saggio e' che l’imbecille pensa di sapere e fa una serie. Con i risultati visti. https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.