|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/softwa...rte_95107.html
Il browser Vivaldi presenta nell'ultima versione una funzionalità che potrebbe fare la gioia di chi è solito navigare con tante schede aperte e vuole fare ordine: è possibile infatti creare raggruppamenti di schede a due livelli: ecco di cosa si tratta. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 36
|
Non è il tasto "Windows" da tenere premuto, ma CTRL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Chromium non è più attivo come accesso alle API di google, sono state disabilitate. Quindi non ci sono più:
Il colosso di Mountain View interromperà l’accesso alle seguenti API private: Google account sync; Geolocalizzazione; Click to Call; Chrome spelling API; Contacts API; Chrome translate element; Safe browsing. Tom Callaway, manutentore del browser open-source Chromium su Fedora, sta consigliando agli utenti di considerare il passaggio a Firefox |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Passate a Firefox e disabilitate i servizi google da tutti i vostri dispositivi, eliminate
Android e le app che dipendono da Google.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
per lavoro ho circa 150 schede aperte. Anche con chrome coi gruppi e savando all'uscita con la funzione exit si lavora bene. preferisco avere piú schede aperte in 3 finestre che avere piú livelli in una scheda, avendo 3 monitor a disposizione.
Il problema vero sono i crash del computer (ho una incompatibilità s un driver USB to RS232 che mi da bluescreens quando uso un USB Hub e il mio portatile ogni tanto in battery mode crasha a lievllo bios tant'é che devo levare la batteria per avere un reset degno) dove chrome non sempre ricorda tutte le schede aperte.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() M'è capitato ieri a lavoro, subito dopo aver aggiornato: ho bestemmiato in aramaico antico e perso un sacco di tempo a rimettere a posto il tutto. E' come se ti venissero messe a casaccio le icone del desktop dopo che le hai sistemate per bene: roba da pena di morte con esecuzione immediata!!! ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
Quote:
Anch'io a lavoro ho 3 monitor e quindi uso tre finestre aperte, con tantissime tab. Ma se usi Vivaldi, occhio al bug che ho riportato sopra, perché è micidiale.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Quindi la mia idea che riguardava MS non è cambiata e con me ci sono molte altre persone che vedono le politiche di google con sospetto perché analoghe o anche se ne stanno distanti per altri motivi ma tutti legati a una idea di indipendenza.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ti rendi conto che stai accusando Google sostanzialmente della stessa cosa che gli sviluppatori di Firefox hanno rinfacciato a Mozilla quando hanno cambiato le API utilizzabili dalle estensioni? Anzi, è stato pure peggio, visto che quelle erano API PUBBLICHE.
E consigli di passare da Firefox. Almeno quelle di Google erano API private, e quindi gli sviluppatori sapevano già a priori che sarebbero potute cambiare o addirittura sparire...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Quote:
Mentre per google la mia precisa idea che ho espresso è che ha fatto una operazione che porta la gente verso i suoi sistemi per poi tagliare i ponti a quelli che non usavano il browser proprietario. A me pare che si tratti di politiche analoghe a quelle che adottava MS. Poi de gustibus non disputandum est.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Da programmatore so cosa voleva fare Firefox, e approvo, anche se è stata una mossa troppa tardiva.
Ma non mi pare ci possano essere similitudini con Microsoft (che non offre apri private, ma pubbliche) né tanto meno con Google (perché le API erano private). Per il resto non vedo quale sia il problema nel continuare a usare Chromium.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.