Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2021, 20:57   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Sfilare cavo lan bloccato nella canalina

Ciao a tutti.
ho un cavo lan posato nel 2001 e non si muove dalla canalina.
La lunghezza del cavo è circa 10 mt e la sonda entra fino a circa 7 metri a prescindere dalla parte da cui la faccio entrare diventando via via più dura da far camminare.
Come posso fare a sbloccare il cavo?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 06:20   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
In questi casi l'unica è sfilare completamente TUTTI i cavi che ci sono all'interno della canalina, tirandoli tutti insieme.
Non provare a tirare solo il cavo di rete bloccato, perchè sicuramente si spezza.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 08:13   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
In questi casi l'unica è sfilare completamente TUTTI i cavi che ci sono all'interno della canalina, tirandoli tutti insieme.
Non provare a tirare solo il cavo di rete bloccato, perchè sicuramente si spezza.
Il fatto è che c'è solo il cavo lan nella canalina, ma non si muove.
La canalina è da 16 mm.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:28   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Il fatto è che c'è solo il cavo lan nella canalina, ma non si muove.
La canalina è da 16 mm.
Strano.
Fatti aiutare da qualcuno che lo spinga dall'altra estremità
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 09:30   #5
maxik
Senior Member
 
L'Avatar di maxik
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bolzano
Messaggi: 1579
Non si muove verso nessun lato?
__________________
VDSL Fastweb [VULA] 31/7. Distanza ARL ~1,2 km
VDSL Vodafone [MAKE] 98/21. Distanza ARL ~100 m
Twitch
maxik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 11:58   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da maxik Guarda i messaggi
Non si muove verso nessun lato?
No
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 13:06   #7
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Mi sono appena accorto che il cavo in questione è un 5e FTP.
Mi domando quindi se il fatto che faccia da collo di bottiglia saturato a 100Mbit sia dovuto al fatto che la schermatura non sia stata correttamente collegata (ad una estremità è collegata ad un frutto e dall'altra ha un rj45 con il foglio metallica arrotolato a casaccio.
Un cavo 5e FTP non dovrebbe comunque dare 1Gbit ad una distanza di 10 metri?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 14:44   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Mi sono appena accorto che il cavo in questione è un 5e FTP.
Mi domando quindi se il fatto che faccia da collo di bottiglia saturato a 100Mbit sia dovuto al fatto che la schermatura non sia stata correttamente collegata (ad una estremità è collegata ad un frutto e dall'altra ha un rj45 con il foglio metallica arrotolato a casaccio.
Un cavo 5e FTP non dovrebbe comunque dare 1Gbit ad una distanza di 10 metri?
No, sei limitato a 100 Mb perchè non tutti e 8 i conduttori sono collegati correttamente.
In applicazioni domestiche UTP o FTP sono perfettamente equivalenti, anzi, gli UTP sono più flessibili ed evitano problemi come questo.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2021, 18:31   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
No, sei limitato a 100 Mb perchè non tutti e 8 i conduttori sono collegati correttamente.
In applicazioni domestiche UTP o FTP sono perfettamente equivalenti, anzi, gli UTP sono più flessibili ed evitano problemi come questo.
Ma quindi potrei provare a fare ex novo le terminazioni?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 06:46   #10
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ma quindi potrei provare a fare ex novo le terminazioni?
Se il tuo problema è solo quello della velocità si.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 13:05   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Se il tuo problema è solo quello della velocità si.
Il problema è la velocità, nel senso che mi piacerebbe non essere limitato dal cavo adesso che ho la FTTH 1Gb), ma dato che nella mia camera il cavo è l'unico modo di avere la connessione, vorrei evitare di provare a rifare le terminazioni e trovarmi con il cavo che non funziona più e che non si riesce neanche a sfilare, per cui se riuscissi comunque a sfilarlo sarei più tranquillo perché alla peggio potrei sostituirlo con un nuovo cavo.
Il mio dubbio è anche dato dal fatto che il cavo è FTP, ma non esiste alcuna messa a terra e la guaina di metallo è stata completamente tolta. E' corretto?
Sia che usi un frutto o un connettore RJ45 per terminare il cavo, devo cercarne appositi per FTP?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 13:19   #12
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
La cosa migliore sarebbe sostituire il cavo con UTP.
Ma a questo punto lascia perdere i connettori, tanto se non è tutto conforme non serve a nulla.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 13:31   #13
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7278
In questo caso non so quanto possa servire, ma faccio presente che esistono appositi lubrificanti per i cavi elettrici che nella mia esperienza sono una manna quando ci sono cavi "troppo testardi".



Certo che se con un solo cavo già da tutti questi problemi forse la cosa migliore sarebbe porprio sostituire tutta la canalina, e nel posare quella nova evitare curve troppo spigolose.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 20:05   #14
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
La cosa migliore sarebbe sostituire il cavo con UTP.
Ma a questo punto lascia perdere i connettori, tanto se non è tutto conforme non serve a nulla.
Come temevo, ma se non sono sicuro di riuscire a sfilare e infilare un nuovo cavo, non vorrei ritrovarmi senza rete (in camera mia il wifi non arriva e anche mettendo repeater non si va a più di 20Mbit

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
In questo caso non so quanto possa servire, ma faccio presente che esistono appositi lubrificanti per i cavi elettrici che nella mia esperienza sono una manna quando ci sono cavi "troppo testardi".

Certo che se con un solo cavo già da tutti questi problemi forse la cosa migliore sarebbe porprio sostituire tutta la canalina, e nel posare quella nova evitare curve troppo spigolose.
Sostituire la canalina non è assolutamente possibile.
Se con il lubrificante riuscissi a togliere il vecchio, c'è possibilità di scegliere un cavo più sottile che faciliti l'inserimento?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2021, 21:57   #15
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Io non rischierei di perdere il cavo, può esserci una strozzatura dove è bloccato e una volta tolto quello vecchio non ci passi più nulla.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 16:57   #16
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Oggi ho provato ad usare il gel lubrificante flo950 della etelec.
Ho inserito la sonda e ogni 20 o 30 cm aggiungevo gel nella canalina per distribuirlo tramite la sonda.
Ho fatto la stessa operazione da entrambe le estremità e la sonda è riuscita quasi ad uscire pur essendo già presente il cavo di rete, ma forse a causa della scarsa qualità della sonda, no è riuscita a fare l'ultima curva in entrambe le direzioni.
Tuttavia rimossa la sonda adesso il cavo si muove se lo si tira da una parte e lo si spinge dall'altra.
Quindi adesso che sembra fattibile poter sostituire il cavo vorrei avere da voi alcuni consigli:
1) quale cavo comprare? Io propenderei per un UTP 5e che sia il più sottile possibile. Quale mi consigliate? Il cavo attuale è un FTP 5e ed è spesso 6 o 7 mm
2) posso riusare il frutto attuale o sono usa e getta (ha comunque 20 anni)?

3) all'altra estremità, che attualmente ha un rj45, posso usare un Digitus DN93601 a cui poi collegare un semplice cavo di rete prefabbricato per collegarlo al router? Così facendo non avrei bisogno di dover crimpare il cavo cosa che non posso fare non avendo l’apposito strumento.
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 18:38   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Sicuramente utp. Comunque credimi che se mente tu tiri, qualcuno semplicemente spinge un po' il cavo, fai molta meno fatica.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 22:29   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sicuramente utp. Comunque credimi che se mente tu tiri, qualcuno semplicemente spinge un po' il cavo, fai molta meno fatica.
Infatti è solo così che, dopo aver inserito tramite la sonda molto lubrificante per cavi nella canalina, siamo riusciti a smuovere il cavo di una mezza metrata abbondante (approfittando del fatto che ce n'era una metrata in eccesso dal lato router.
Quindi il cavo è ancora in funzione ma va a 100Mbit.
Quindi per come la vedo io ho le seguenti possibilità:
1) lasciare le cose come stanno e tenermi i 100Mbit
2) tenere il cavo FTP attuale e provare a rifare le terminazioni sperando che ciò basti a farlo a andare a 1Gbit (ma con il rischio che non funzioni più per niente)
3) sfilare via il cavo attuale dopo avervi legato la sonda o un nuovo cavo UDP sperando che si riesca a sostituire il cavo e a fare una corretta terminazione (in questo caso il dubbio che ho è che non si riesca a spingere bene una volta che il vecchio cavo è entrato completamente nella canalina e non so se è meglio giuntare la sonda o direttamente il nuovo cavo)

Cosa mi consigliate?
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 06:20   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
3) sfilare via il cavo attuale dopo avervi legato la sonda o un nuovo cavo UDP sperando che si riesca a sostituire il cavo e a fare una corretta terminazione (in questo caso il dubbio che ho è che non si riesca a spingere bene una volta che il vecchio cavo è entrato completamente nella canalina e non so se è meglio giuntare la sonda o direttamente il nuovo cavo)

Cosa mi consigliate?
Giunta la sonda, riesci a spingere meglio. Lubrifica anche la sonda, in modo che poi la canalina sia lubrificata.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2021, 15:31   #20
Kaya
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3222
Scusa ma hai fatto provare con un tester di rete ?
Che magari ci si sta impuntando sul cavo/frutti e magari il problema non è manco quello.
Kaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v