Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2021, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ymo_94503.html

Il CEO di Waymo, John Krafcik, ha ammesso che le auto a guida totalmente autonoma sono in ritardo rispetto alla tabella di marcia iniziale: il loro sviluppo è così complesso che, secondo il suo punto di vista, è più facile lanciare un razzo in orbita.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 10:45   #2
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
I computer sono troppo stupidi, non c'è nemmeno la potenza di calcolo sufficiente secondo me. Fino a che la macchina non impara a ragionare come un essere umano, e a vedere il mondo in maniera simile, non c'è verso di creare una vera guida autonoma. Il lassico esempio del 'quando sorpassare', può essere un punto dolente. Se c'è un trattore fermo nella carreggiata con striscia continua, ma dall'altra parte non arriva nessuno, l'auto normale passa, il computer rimane lì per sempre. Capire le 'situazioni umane' è ancora fuori dalla portata dei programmi.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:20   #3
paddy2
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2021
Messaggi: 6
Nessuno fa menzione del piacere di guidare. Non credo che ci rinunceremo molto facilmente. Magari lasceremo fare alla macchina quahdo saremo stanchi, ma non penso che smetteremo di farlo del tutto.
paddy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:39   #4
Marko_001
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 811
infatti il mondo è pieno di costruttori di razzi
e pochi di auto a guida che prova ad essere autonoma
un altro che non ha idea di ciò su cui parla
Marko_001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 11:56   #5
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Anch'io a intuito avrei pensato che l'auto sarebbero stata l'ultima cosa ad arrivare e non la prima, cioè treni e velivoli mi sembrerebbero di gran lunga i più semplici da gestire con un sistema completamente informatizzato, anche le imbarcazioni suppongo che siano a un grado di difficoltà ben inferiore comunque.

Come se non bastasse l'esser partiti dalla cosa più difficile c'è pure l'approccio scelto che mi ha sempre lasciato attonito, cioè tutti le vogliono far viaggiare "a vista" emulando un guidatore umano per non doversi legare alle infrastrutture stradali, ma quest'approccio anche se più lento e difficoltoso da introdurre nel pratico sarebbe stato pure il più semplice da sviluppare sotto il lato tecnologico e legislativo.

La cosa più logica sarebbe dovuta esser stata quella di usare il lidar come ausilio secondario di sicurezza ( intendo arrestare il mezzo per animali, persone o veicoli) facendo viaggiare le auto vincolate su qualche sorta di binario (anche virtuale) con della segnaletica dedicata all'interpretazione informatica come sistema primario.

Detto ciò staremo a vedere i risultati, e sarò ben lieto di essere smentito, ma a pelle avrei meno ansia a prendere un aereo senza pilota che non un'auto.

ps: la frecciatina sul razzo quelli di google la dovevano mettere con il disclaimer "ogni riferimento a cose, persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale"

Ultima modifica di NickNaylor : 05-01-2021 alle 12:02.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 12:06   #6
NickNaylor
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da paddy2 Guarda i messaggi
Nessuno fa menzione del piacere di guidare. Non credo che ci rinunceremo molto facilmente. Magari lasceremo fare alla macchina quahdo saremo stanchi, ma non penso che smetteremo di farlo del tutto.
quando il sistema sarà maturo diventerà vietato guidare, poco ma sicuro.
se si vorrà giocare a fare il pilota si dovrà andare in pista.
comunque c'è un altro aspetto da tenere in considerazione e cioè che quando le auto guideranno da sole non avrà più senso possederne una ( quando ti serve una macchina la chiami e arriva da sola in un lampo dato che saranno un po' sparpagliate ovunque) quindi non ci sarà nemmeno più la possibilità di farlo anche volendo.
NickNaylor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 13:21   #7
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2855
Quote:
Originariamente inviato da NickNaylor Guarda i messaggi
quando il sistema sarà maturo diventerà vietato guidare, poco ma sicuro.
se si vorrà giocare a fare il pilota si dovrà andare in pista.
comunque c'è un altro aspetto da tenere in considerazione e cioè che quando le auto guideranno da sole non avrà più senso possederne una ( quando ti serve una macchina la chiami e arriva da sola in un lampo dato che saranno un po' sparpagliate ovunque) quindi non ci sarà nemmeno più la possibilità di farlo anche volendo.
Mi immagino le auto in stile facebook, tappezzate di pubblicità ovunque in base agli interessi dell'utente e ogni volta che entri dovrai dire "Si accetto tutti i cookie"
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 13:59   #8
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3781
Quote:
Originariamente inviato da paddy2 Guarda i messaggi
Nessuno fa menzione del piacere di guidare. Non credo che ci rinunceremo molto facilmente. Magari lasceremo fare alla macchina quahdo saremo stanchi, ma non penso che smetteremo di farlo del tutto.


Di recente ho fatto due viaggi in autostrada da 18 ore l'uno... sai che piacere guidare???

A me piace guidare in generale, ma il piacere di guidare facendo il pendolare per andare a lavoro o nelle millemila cose che si fanno tutti i giorni non ce lo vedo.

Edit: avevo sbagliato a quotare!
__________________
MALWARES

Ultima modifica di Pino90 : 05-01-2021 alle 14:14.
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:00   #9
as2k3
Utente sospeso
 
L'Avatar di as2k3
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
grazie al razzo.....si può dire?
as2k3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:09   #10
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
I computer sono troppo stupidi, non c'è nemmeno la potenza di calcolo sufficiente secondo me. Fino a che la macchina non impara a ragionare come un essere umano, e a vedere il mondo in maniera simile, non c'è verso di creare una vera guida autonoma. Il lassico esempio del 'quando sorpassare', può essere un punto dolente. Se c'è un trattore fermo nella carreggiata con striscia continua, ma dall'altra parte non arriva nessuno, l'auto normale passa, il computer rimane lì per sempre. Capire le 'situazioni umane' è ancora fuori dalla portata dei programmi.
Un altro esempio banale che si può fare.
In una città...
Auto parcheggiata in 2 fila (dell'incivile idiota di turno).
L'auto a guida autonoma, in presenza di striscia continua, non proverà MAI a fare un sorpasso anche se questo comportasse un superamento della linea di pochi centimetri.
In pratica ti troveresti a bloccare tutta la strada per minuti o ore (in base al grado di inciviltà).
Negli altri casi onestamente non ho tutto questo grande piacere a guidare in mezzo al traffico o per ore durante le vacanze estive.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:09   #11
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5037
Un razzo è una macchina estremamente complessa e costosa, ma che alla fine fa una serie di operazioni ben calcolate, programmate e definite in anticipo.
Inoltre alla base c'è una tecnologia in uso da 60 anni e più.

Sono d'accordo che gestire una guida autonoma è una cosa molto complessa, per l'infinità di variabili e situazioni impreviste che si possono verificare.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 15:09   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Marko_001 Guarda i messaggi
infatti il mondo è pieno di costruttori di razzi
e pochi di auto a guida che prova ad essere autonoma
un altro che non ha idea di ciò su cui parla
Le società che costruiscono razzi per andare in orbita che funzionano regolarmente sono più di 30 e alcune sono in affari dal 1960
Le società che hanno a listino auto a guida autonoma sono zero

Chi è che non ha idea di cosa si parla ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2021, 20:04   #13
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4373
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
I computer sono troppo stupidi, non c'è nemmeno la potenza di calcolo sufficiente secondo me. Fino a che la macchina non impara a ragionare come un essere umano, e a vedere il mondo in maniera simile, non c'è verso di creare una vera guida autonoma. Il lassico esempio del 'quando sorpassare', può essere un punto dolente. Se c'è un trattore fermo nella carreggiata con striscia continua, ma dall'altra parte non arriva nessuno, l'auto normale passa, il computer rimane lì per sempre. Capire le 'situazioni umane' è ancora fuori dalla portata dei programmi.
morale: il computer dovrebbe bere/fumare/gareggiare/distrarsi come l'umano mentre è alla guida, ovvero peggiorare.

mi sa che gli stupidi qua non sono i computer (i quali peraltro hanno già da anni una media incidente fratto km percorsi centinaia di volte inferiore rispetto agli umani) bensì qualcuno in carne e ossa
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon fa tremare i prezzi: 27 super off...
Apple perde l'ex capo di Siri e figura c...
Fine supporto anche per Windows 11 23H2:...
LG presenta la pompa di calore Therma V ...
Addio LED di debug: i display arrivano a...
Tim Cook non ha dubbi su iPhone Air: 'Am...
Veterano italiano lascia Tesla sbattendo...
Il robot che gioca a ping pong meglio di...
IA e ransomware: una combinazione micidi...
Addio treni e aerei? Per Hyperloop un te...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1