|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 10
|
Nuovo PC per editing foto
Buongiorno,
devo assemblare un nuovo pc da usare per editing di foto in 4K. Questo è quello che volevo mettere: - 4x Ram DIMM DDR4 16GB Kingston Technology Fury Beast 3200MHZ CL16 Nero - Cpu Amd Ryzen 9 5950X Box AM4 (4,900 GHz) WOF - SSD 1TB Western Digital Blue NVME SN570 - Scheda Madre Msi MPG B550 GAMING PLUS ATX AMD AM4 [7C56-003R] non so che scheda video mettere da stare sotto i 400€, qualche consiglio? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
![]() Comunque direi che dipende sostanzialmente dal budget che hai a disposizione per tutto il sistema, da che pc hai attualmente e dal tipo di software che utilizzarai. Per il rendering e generalmente i video 4K quello che conta è la sk video rispetto alla cpu (o meglio, prevale la sk video nelle operazioni di anteprima e rendering rispetto all'uso della cpu). Detto questo, potresti valutare anche qualcosa di più longevo con una base B650E e Cpu Socket AM5 tipo Ryzen 7700 / 7900 (per iniziare, visto che un domani lo potrai aggiornare con un eventuale 7950 o future cpu Am5 del 2023/2024). La piattaforma AM4 + buona ed econokica, ma non ci partirei oggi come oggi per un pc nuovo, sapendo che poi l'eventuale Ryzen 9 5950X non potrai più aggiornarlo in futuro. Sk video, come minimo una RX 6650 XT o eventuale RTX 3060
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
Ciao
Su quali software lavori? Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessità del wifi x dire Budget totale? Non hai parlato di alimentatore, case, dischi di storage, xke li hai già? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 10
|
Al momento utilizzo un portatile che va sostituito.
Il software che verrà utilizzato è prevalentemente PixInsight per l'editing di foto ad alta risoluzione, nessun video. Nella pagina delle specifiche richieste (https://pixinsight.com/sysreq/index.html) c'era scritto questo: Recommended processors: AMD Ryzen Threadripper 3960X/3970X/3990X, AMD Ryzen 9 5900X/5950X il buget sarebbe intorno ai 1600 con monitor se possibile. devo prendere anche tutto il resto, per ssd pensavo ad un 1TB Western Digital Blue NVME SN570, mentre la scheda madre Msi MPG B550 GAMING PLUS ATX AMD AM4 [7C56-003R] Case e alimentatore non ho guardato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139972
|
Guarda anche io avrei detto di guardare ad un socket nuovo puntando una cpu con meno core ma più veloce però se vuoi seguire i requisiti consigliati dagli sviluppatori del programma ci sta tutto
Come scheda madre andrei su più robuste msi b550 tomahawk o asus b550 strix-f però In base a quale trovi cercherei un kit di ram 64gb o 2 da 32gb nella lista qvl del produttore della scheda Sull'ssd valuta anche crucial p3 plus o p5 che sono un pelo più veloci del sn570 Come case in un pc da lavoro molti prediligono che nn faccia troppo rumore quindi ad esempio un be quiet pure base 600 Non parlando di requisiti specifici x la video quindi anche io consiglierei una fascia media, 6650XT/3060 Come ali e più che sufficiente x star larghi ed in vaso di upgrade futuri un 700W, x citarne uno Nzxt C750 Una volta scelto il case poi vediamo che dissipatore abbinare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
Un Threadripper 3990X 64 core 128 threads ha come punteggio 50967 (ma un costo che non ha nessun senso stare ad indicare, per quanto è proibitivo) Un Threadripper 3960X 24 core 48 threads ha come punteggio 39728 ed è una cpu che costa oltre 1500€ senza considerare la sk madre Un Ryzen 9 5950X 16 core 32 threads ha come punteggio 39044, quindi appaiato al threadripper sopra e costa 570€ su Amazon Un Ryzen 9 7950X 16 core 32 threads ha un punteggio di 49177 e costa 650€ Un R9 7900X da 12c 24t è appaiato a 39000 al R9 5950X e costa meno, 481€ va da se che se vuoi risparmiare, il 5950X potrebbe essere una buona idea, ma sinceramente, andrei diritto sul 7900X o 7950X, vuoi per le prestazioni e vuoi per la longevità della piattaforma AM5 Non considererei comunque le cpu Intel I9 13*** perchè, come per Am4 la piattaforma Intel LGA1700 è ormai al capolinea e non usciranno cpu su quel socket in futuro
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() Ultima modifica di megthebest : 16-01-2023 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 10
|
Grazie, già così siamo fuori buget quindi mi farò andar bene un vecchio soket. Ricapitolando:
-Alimentatore 750W Nzxt C750 ATX Modulare 80+ Gold -Ram DIMM DDR4 64GB Kingston fury 3200mhz CL16 [KF432C16BBAK2/64] -Scheda Madre Msi MAG B550 Tomahawk ATX AMD4 [MAG B550 TOMAHAWK] -Scheda video Amd Gigabyte Radeon RX 6650 XT Eagle 8GB GDDR6 128 bit 17500 MHz Dp Hdmi [GV-R665XTEAGLE-8GD] -Case BeQuiet! Pure Base 600 Window Black [BGW21] -SSD 1TB Crucial P3 Plus M.2 PCIe [CT1000P3PSSD8] -Cpu Amd Ryzen 9 5950X Box AM4 (4,900 GHz) WOF [100-100000059WOF] monitor led 32" Samsung LCD 4ms 3840x2160 Nero [LS32BM700UUXEN] Totale 1.825€ (vado tranquillo?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2023
Messaggi: 10
|
Scusate se riapro.
Dopo che mi sono arrivati i pezzi mi sono accorto che il processore Cpu Amd Ryzen 9 5950X Box AM4 non ha il dissipatore all'interno del BOX ![]() ![]() Un consiglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
Nel tuo caso, dipende essenzialmente da quanto spazio hai nel case e che range di prezzo puoi avere per un dissipatore (oltre alla scelta tra dissipatore ad aria e a liquido). Così su due piedi per il 5950X direi il Noctua NH-U12S redux a 55€ su amz che coniuga un buon prezzo con prestazioni e compatibilità estesa a tanti socket (oltre ad un'altezza contenuta a 158mm). O Anche il più ingombrante Thermalright PA120 SE a doppia ventola da 40€ circa
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17917
|
Secondo me con il 5950 serve il top dei dissipatori ad aria, o un kit liquido serio... sempre che entri nel case, ovviamente
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24278
|
Quote:
il Noctua ad esempio è stato testato con il 5950X https://www.hexus.net/tech/reviews/c...-redux/?page=3 e mostra un comportamento ottimo, sia senza overclock, sia arrivando a circa 200W di potenza sulla cpu (la temperatura resta sempre inferiore ai 90°C che è la temperatura limite dopo la quale va in throttling). Ovvio che un 240 a liquido potrebbe essere assolutamente più adatto e inudibile (a pieno regime, regolando il profilo ventole e pompa) ma dipende soprattutto dal tetto di spesa che si era prefissato per il dissy, tenuto conto anche che pensava fosse inclusa nel bundle ![]() ![]()
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.