Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2020, 11:05   #1
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5287
Windows 10 e ripristino da cloud

Ho un laptop di qualche anno fa, nato con 8.1 e poi upgradato a 10 nel periodo in cui si poteva fare gratuitamente. Ha sempre avuto problemi di avvio (dopo il boot l'hd lavora quasi al 100% per minuti interi..).
Volevo fare un tentativo reinstallando windows 10 da zero.
Ho visto la nuova funzione di ripristino con installazione da cloud, 2 domande:
1) equivale ad un installazione pulita con metodo classico? andrà comunque a "rasare" c: (se seleziono l'opzione per cancellare tutti i dati), o è qualcosa che si ferma un po prima?
2) Su un laptop nato con 8.1 (ASUS) potrei avere problemi a metterci direttamente il 10? sul sito della asus ci sono giusto un paio di driver specifici per il mio modello, il resto penso siano tutti driver standard delle periferiche.
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 11:14   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20112
Quote:
Originariamente inviato da Lollauser Guarda i messaggi
Ho un laptop di qualche anno fa, nato con 8.1 e poi upgradato a 10 nel periodo in cui si poteva fare gratuitamente. Ha sempre avuto problemi di avvio (dopo il boot l'hd lavora quasi al 100% per minuti interi..).
Se hai ancora un hard disk tradizionale e non uno SSD può non essere strano. Windows 10 impegna in maniera pazzesca le unità di memorizzazione con diversi servizi.

Quote:
Volevo fare un tentativo reinstallando windows 10 da zero.
Ho visto la nuova funzione di ripristino con installazione da cloud, 2 domande:
1) equivale ad un installazione pulita con metodo classico? andrà comunque a "rasare" c: (se seleziono l'opzione per cancellare tutti i dati), o è qualcosa che si ferma un po prima?
Non ho mai usato tale funzionalità ma perché non fai come tutti più o meno, cioè ti crei la chiavetta di boot ed installi con lei? Hai il controllo di quello che succede e scommetto si fa pure prima.

Quote:
2) Su un laptop nato con 8.1 (ASUS) potrei avere problemi a metterci direttamente il 10? sul sito della asus ci sono giusto un paio di driver specifici per il mio modello, il resto penso siano tutti driver standard delle periferiche.
Di norma essendo un macchina non antidiluviana non dovrebbero esserci problemi e moto probabilmente non avrai neanche bisogno di cercare driver, perché una parte li installa l'installer, gli altri se li scarica ed installa da solo se lasci il computer acceso e collegato ad internet qualche decina di minuti. Poi se manca ancora qualcosa, se ne riparla
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 11:48   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10151
Ciao, se adesso hai il portatile con windows 10, vuol dire che il portatile supporta windows 10. Prima di ripristinare, controlla quale build di windows 10 hai nel portatile. Se è l'ultima, cioè la 20h2, puoi fare il ripristino da cloud che equivale ad una installazione pulita o a quella dove mantieni i dati personali.

Un breve riassunto lo trovi qui: https://www.soluzionecomputer.it/202...oad-via-cloud/

Se tramite windows update non hai ancora ricevuto la versione 20h2, allora non proverei a ripristinare da cloud, e invece ti consiglio di scaricare l'immagine ISO della versione che hai in uso adesso da QUI e utilizzarla per creare un supporto di installazione.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2020, 22:11   #4
Lollauser
Senior Member
 
L'Avatar di Lollauser
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5287
Grazie ad entrambi nelle vostre risposte trovo tutto quello che mi serviva sapere.

@Nicodemo: si il disco è meccanico, infatti ho pensato che sia semplicemente quello il problema, ma è un portatile da lavoro, a riconfigurarlo ci metto poco e quindi comunque un tentativo volevo farlo

Il reset da cloud a me risulta più comodo, collego il pc e lancio un comando, poi ci pensa lui..anche se ci mette 3-4 ore non è un problema, comunque risparmio il tempo delle operazioni che dovrei fare io nel modo "classico"
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira
Lollauser è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v