Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2020, 14:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: https://gaming.hwupgrade.it/articoli...qui_index.html

Il nostro primo responso sulla nuova Xbox Series X, la console che dà il via alla nona generazione. In attesa di PlayStation 5, ecco le considerazioni sulle prestazioni, i test su consumi, rumorosità e tempi di caricamento, e tutto quello che dobbiamo aspettarci nel domani dei videogiochi

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 14:32   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
parlando di SSD, sarebbe interessante anche fare una prova con Xbox X con i giochi caricati su un disco esterno di tipo SSD e vedere come si comporta (immagino si piazzi a metà tra XSX e X1X)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 14:42   #3
Fabes
Senior Member
 
L'Avatar di Fabes
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
Richiesta info su PAD

Visto che costa meno del pad dell'xbox one penso che lo prenderò, sapete mica se nella confenzione è presente il cavo per collegarlo al PC?
Fabes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 15:00   #4
CIMO1
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 53
Poco innovativa...
Next gen console
CIMO1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 15:23   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Come va' la parte multimediale della console?
Mi riferisco alle app di supporto per Disney+, Netflix ed Amazon Prime (Apple TV arriva tra qualche giorno).

E come lettore di film UltraHD BR?
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 15:24   #6
Alessiuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da Fabes Guarda i messaggi
Visto che costa meno del pad dell'xbox one penso che lo prenderò, sapete mica se nella confenzione è presente il cavo per collegarlo al PC?
no, è da prendere a parte, USB-C to USB-A
Alessiuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 15:34   #7
StIwY
Senior Member
 
L'Avatar di StIwY
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 4418
Tanta roba con 500 euro, si ha un bel popò di hardware. Peccato che manchino le esclusive. Chi ha già un PC gaming non ha motivo di prenderla ( come il sottoscritto ). Prenderò PS5.
StIwY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 16:01   #8
gaetano19
Member
 
L'Avatar di gaetano19
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 52
Espansione dello storage macchinosa

Espansione dello storage macchinosa? come mai?
gaetano19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 16:23   #9
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Ma sono l'unico a non vedere tutta sta differenza tra i tempi di avvio e caricamento dei giochi tra questa console e un PC i cui giochi sono installati sun HDD da 7200 RPM?
Con le vecchie console ovvio che c'è tanta differenza visto che montano HDD lenti come una lumaca da 5400 rpm.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 17:12   #10
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Per me il prodotto piu' innovativo é la serie S che prendero' il 10 Novembre, dimensioni compattissime, bianca e con la formula game pass costa davvero 4 soldi nei paesi dove é disponibile ovviamente.
A chi serve il 4K prendesse la serie X o la PS5, per tutti gli altri series S best buy ed é anche piu' bella.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 17:33   #11
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
E l'audio ?

Non si accenna quasi all'audio.
Come collego una cuffia ?
Deve essere dedicata ?
Posso usare una mia Wireless o con cavo ??
Bho.
Tra i contro sicuramente la mancanza della uscita audio ottica digitale che aveva pure la prima one ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 17:50   #12
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ma sono l'unico a non vedere tutta sta differenza tra i tempi di avvio e caricamento dei giochi tra questa console e un PC i cui giochi sono installati sun HDD da 7200 RPM?
Con le vecchie console ovvio che c'è tanta differenza visto che montano HDD lenti come una lumaca da 5400 rpm.
La differenza c'è, dipende dal gioco.

Doom eternal dal mio 7200rpm ci mette 13 secondi, da SSD sata 6-7 secondi con dettagli alti ma ho solo 8GB di ram al momento.

Serious sam 4 da HDD stuttera, da SSD tutto ok nessun problema.

Kingdome come deliverance da HDD è ingiocabile, messo su SSD tutta un'altra musica.

La differenza è risibile tra NVME e SATA ma da SSD a meccanico ce n'è parecchia, ci sono anche molti video sul tubo.

Diciamo che l'SSD è stata una scelta obbligata per queste console.

Mi sfugge solo come un SSD più veloce possa, eventualmente, colmare una lacuna di potenza bruta di PS5 rispetto a XSX, aspetterò una comparativa..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 18:17   #13
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
La differenza c'è, dipende dal gioco.

Doom eternal dal mio 7200rpm ci mette 13 secondi, da SSD sata 6-7 secondi con dettagli alti ma ho solo 8GB di ram al momento.

Serious sam 4 da HDD stuttera, da SSD tutto ok nessun problema.

Kingdome come deliverance da HDD è ingiocabile, messo su SSD tutta un'altra musica.

La differenza è risibile tra NVME e SATA ma da SSD a meccanico ce n'è parecchia, ci sono anche molti video sul tubo.

Diciamo che l'SSD è stata una scelta obbligata per queste console.

Mi sfugge solo come un SSD più veloce possa, eventualmente, colmare una lacuna di potenza bruta di PS5 rispetto a XSX, aspetterò una comparativa..
Dipende anche dall'HDD, ci sono quelli meno veloci e quelli più veloci, inoltre deframmentare l'HDD aiuta non poco.
Con tutti i giochi che io (e ne ho parecchi), la differenza tra SSD e HDD è risicata, parliamo nel peggiore dei casi di 20 secondi circa in meno con l'SSD, roba da poco, non vale la pena spendere in 2TB o più di SSD che costano un rene quando a pari prezzo si trovano HDD tra i più veloci e capienti.
Sulle console si, perché le console precedenti montano HDD lenti come una lumaca da 5400 rpm che nei casi migliori arrivano a 80 MB/s, mentre i più veloci HDD Desktop da 7200 arrivano a 250 MB/s
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 18:44   #14
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ma sono l'unico a non vedere tutta sta differenza tra i tempi di avvio e caricamento dei giochi tra questa console e un PC i cui giochi sono installati sun HDD da 7200 RPM?
Con le vecchie console ovvio che c'è tanta differenza visto che montano HDD lenti come una lumaca da 5400 rpm.
enorme non diciamo fesserie, voglio proprio vedere quanto ci metti ad accendere il pc e far partire un gioco.
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 18:46   #15
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Dipende anche dall'HDD, ci sono quelli meno veloci e quelli più veloci, inoltre deframmentare l'HDD aiuta non poco.
Con tutti i giochi che io (e ne ho parecchi), la differenza tra SSD e HDD è risicata, parliamo nel peggiore dei casi di 20 secondi circa in meno con l'SSD, roba da poco, non vale la pena spendere in 2TB o più di SSD che costano un rene quando a pari prezzo si trovano HDD tra i più veloci e capienti.
Sulle console si, perché le console precedenti montano HDD lenti come una lumaca da 5400 rpm che nei casi migliori arrivano a 80 MB/s, mentre i più veloci HDD Desktop da 7200 arrivano a 250 MB/s
Vero ma i tempi di accesso sono lentissimi, alla fine un SSD da 1TB costa 90€ credo sia un buon investimento per giocare
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 19:48   #16
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
enorme non diciamo fesserie, voglio proprio vedere quanto ci metti ad accendere il pc e far partire un gioco.
Cosa c'entra l'accendere il PC scusa? mica ho detto che uso l'HDD per l'OS e le applicazioni, ma solo per i giochi.
E si, la differenza è poca, visto che ho fatto un confronto con il mio sistema con l'SSD.

Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Vero ma i tempi di accesso sono lentissimi, alla fine un SSD da 1TB costa 90€ credo sia un buon investimento per giocare
Non nel mio caso, ho un HDD da 2TB quasi pieno di giochi, con 100€ circa prendo un 4TB perché dovrei prendere un SSD?
I tempi di accesso dipendono anche dalla frammentazione dei file, e posso scommetterci che in tanti nemmeno deframmentano i dischi, e questo fa un po' di differenza.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 20:52   #17
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Non nel mio caso, ho un HDD da 2TB quasi pieno di giochi, con 100€ circa prendo un 4TB perché dovrei prendere un SSD?
I tempi di accesso dipendono anche dalla frammentazione dei file, e posso scommetterci che in tanti nemmeno deframmentano i dischi, e questo fa un po' di differenza.
Ci sono un sacco di video sul tubo che confermano quello che dico però, ovviamente, sei liberissimo di acquistare ciò che fa al caso tuo.

Nel mio caso ho notato miglioramenti al gameplay non solo nei caricamenti oltre, ovviamente, all'uso in generale con macchine virtuali e quant'altro.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2020, 22:15   #18
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10209
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di video sul tubo che confermano quello che dico però, ovviamente, sei liberissimo di acquistare ciò che fa al caso tuo.

Nel mio caso ho notato miglioramenti al gameplay non solo nei caricamenti oltre, ovviamente, all'uso in generale con macchine virtuali e quant'altro.
I video sul tubo non rispecchiano totalmente tutto, ci sono HDD e HDD, poi c'è chi deframmenta e chi no, e molti non lo fanno.
In ogni caso il massimo che ho rilevato io è di circa 20 secondi a favore degli SSD, e nel gameplay nessuna differenza e sinceramente per questo tempo insignificante (per me), non vale la pena.
Se poi parli di OS, macchine virtuali è un altro discorso, ma qui stiamo parlando di ambito puramente gaming, ma è ovvio che OS e applicazioni vanno su SSD.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 5600 @stock - Motherboard: Gigabyte B450 Aorus Pro - Ram: 2x8GB DDR4 3000 mhz Corsair Vangeance LPX CL15 - VGA: MSI RX 6600 8GB Mech 2X - SSD: Samsung 750 Evo 250GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 01:57   #19
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Per me la vita è troppo breve per sprecarla guardando una schermata di caricamento, e il tempo per giocare ancora meno, percui io l'SSD lo avevo già messo sulla PS4-Pro ed era ora che arrivasse "di serie" anche sulle console!

Quote:
Originariamente inviato da StIwY Guarda i messaggi
Tanta roba con 500 euro, si ha un bel popò di hardware. Peccato che manchino le esclusive. Chi ha già un PC gaming non ha motivo di prenderla ( come il sottoscritto ). Prenderò PS5.
Purtroppo questo rimane il grosso limite di X-Box, quindi sicuramente anche io da giocatore PC prenderò la PS5, però il Game Pass è una grande comodità, e su XBox ci sono tanti giochi in più che su PC non ci sono.

Percui se ste dannate RTX 30x0 continueranno ad essere introvabili va a finire che mi compro pure un XbX e il Pc lo tengo solo per i giochi da PC (Gestionali, GDR a turni, city/base builder e strategici in primis che sono anche i miei preferiti).
E se davvero rispetteranno il target dei 60fps, i multipiatta potrei anche giocarli su XbX invece che su PC, anche se il mio grosso timore è che molti sviluppatori per pompare un graficone WOW il più possibile torneranno ai (per me) intollerabili 30fps.

Anche la mancanza di uscita ottica per me che lo potrei collegare anche ad un videoproiettore che non gestisce in alcun modo l'audio è una lacuna tremenda!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 06-11-2020 alle 02:17.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2020, 07:57   #20
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da OptimusAl Guarda i messaggi
Ma che deve colmare, tra potenza RAW, differenze architetturali, probabili feature mancanti... La ps5 sarà tenuta a galla solo dai giochi e da quanto vedo la cosa almeno per il momento basta e avanza alla maggior parte dei giocatori console dove per altro grosse percentuali sono giocatori fifa, fortinite etc.... Se non altro la series x, un po' come la One x, permette il passaggio a console anche ad un ex quasi-masterracer senza grossi traumi, anzi con soddisfazione.

Chi dice che tra ps5 e sx c'è la stessa differenza che c'era tra ps4 e One non ci ha capito molto, tra le due vecchie console ci stavano 0.4tflop con il quale potevi permetterti una manciata di pixel in più a schermo, tra le ps5 e sx ci stanno fino a 3tflops abbondanti, l'equivalente di due Xbox One s o di "quasi" una ps4 pro, ce ne puoi fare, se vuoi (e questo sarà da verificare) di cose con 3 tflops.

Sula carta la differenza è palpabile, bisogna vedere poi se è quanto verrà sfruttata.
Stesso mio pensiero infatti non riesco a comprendere come si possano colmare sti 3TF di potenza raw con un ssd più veloce, voglio dire mi sembra una scemenza: poi certo bisogna vedere come si frutta tutto l'insieme e tutte le menate del caso.

In 500€ di scatoletta ce ne sta di roba, dai che MS stavolta ha lavorato bene soprattutto considerando il pass.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1