|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 1
|
Problema Dpi Mouse windows 10
Con questo post mi rivolgo pregando a qualcuno che ne sa veramente tanto di software pc e di problem solving.
Cercherò di essere più riassuntivo possibile. Ho I dpi del mouse che sia su windows che in qualsiasi applicazione o gioco sono raddoppiati (o giù di lì). Se prima ad esempio su un gioco usavo 800 dpi con 5 di sensibilità (in gioco) ora devo per forza di cose usare 400 dpi e 5, e anche così facendo mi sembra troppo e inoltre il problema non si ferma qui, pare che il mouse oltre ad aver raddoppiato i dpi sia anche sfuggente(allego video), sembra come che slitti sul ghiaccio quindi non è molto preciso. Cosa ho provato per risolvere in ordine sparso: 1)Provato diversi mouse con software annessi. 2)utilizzato più porte usb 3)aggiornato bios e rimesso a default. 4)formattato il PC circa 4 volte pulendo tutto. 5) ho installato e reinstallato i driver grafici più volte anche con installazioni pulite. 6)ho scansionato il PC con malwarebytes. 7)ho aggiornato tutti i driver del mouse da gestione dispositivi, non solo, ho anche provato a disinstallare e reinstallare il mouse. 8)provato diversi mouse anche senza i loro software di marca. 9)Scaricato il fix Marck C per levare l'accelerazione del mouse del tutto ma è rimasta uguale la situazione. 10)tolto e rimesso più volte l'accelerazione dalle impostazioni mouse di win10 ma non centra nulla con questo problema. 11)Pulito il sensore ottico del mouse/anzi dei mouse. 12)cambiato mousepad. 13)Resettate alcune impostazioni del PC dal prompt dei comandi(versione amministratore). 14) scansionato il PC sempre dal prompt dei comandi(power shell) per vedere se ci fossero file corrotti o danneggiati... Niente di niente. 15)Staccato e riattaccato il monitor al PC e ho provato anche ad usare l'hdmi al posto del display port. 16) provato altre risoluzioni del monitor 17)aggiornato da gestione dispositivi tutte le porte usb. 18)Ho fatto una installazione pulita di win10 da capo. 19)Ho rimesso tutte le impostazioni del Bios su default. 20) la velocità del cursore di windows è sempre stata lasciata a metà (6/10), ho provato a cambiarla ma la sensazione rimane quella,anzi non cambia nulla. Se avete altre idee interessanti e non vi prego di scrivermi, se avete tempo anche in privato. Se qualcuno riuscisse a capire cosa sia successo ai dpi del mouse, vorrei anche sdebitarmi in qualche modo. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18653
|
Benvenuto nel forum .
Magari potrebbe aiutare qualche informazione in piu per esempio il modello del mouse utilizzato, e il modello di scheda madre che hai sul pc e il sistema operativo utilizzato versione compresa , se e un desktop o un portatile . Poi dovresti fare una prova per distinguere se il problema e software o hardware . Per esempio avvia il pc con una live di linux e vedi se il mouse funziona correttamente , se funziona allora il problema e sicuramente causato dal sistema operativo windows , mentre se continua anche su linux allora e molto probabile che ci sia un problema di hardware difettoso . In alternativa puoi provare a installare una vecchia versione di windows 10 di qualche anno fa in modo da capire se il problema e causato dall' ultima versione di windows o da qualche aggiornamento che funziona male . |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.