Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-12-2020, 08:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...-pc_94067.html

Secondo Gregory Bryant, massimo dirigente del Client Computing Group di Intel, l'intensificarsi della competizione nel mondo dei PC non deve essere vista con un male, ma anzi significa che il settore è in salute e quindi fonte di profitti. E secondo Bryant, Intel ha le carte in regola per dire la sua.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 08:30   #2
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Dati i mastodontici volumi di vendita nonostante la ormai netta inferiorità prestazionale e rapporto prezzo/prestazioni. Intel può dormire sogni tranquilli e restare ad arrancare almeno altri 10 anni prima di risentire dei primi problemi economici.

Anche io al posto loro non avrei nessuna paura di restar dietro la concorrenza per 3-4 generazioni di fila.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 08:39   #3
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Come eliminare la concorrenza senza rischio.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 08:40   #4
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Ma si, qualche progetto in cantiere l avranno pure loro. Non sono fanboy Intel ma nemmeno lo odio, è esattamente un azienda come ogni altra, se risponde ai miei bisogni bene, altrimenti compro da un altro.
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 08:45   #5
giugas
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2140
Assolutamente condivisibile.
giugas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 08:57   #6
Nanolitro
Member
 
L'Avatar di Nanolitro
 
Iscritto dal: Jul 2011
Messaggi: 36
nm

Intel ancora 14nm e AMD 7?
a parte che i 10 di Intel sono efficienti come i falsi 7 di TSMC, Intel deve rifornire un parco clienti molto più vasto detenendo la stragrande maggioranza del mercato.

Non può fare gli stessi errori della concorrenza, rilasciare una linea di CPU 10nm ad alte prestazioni se poi non può garantire la fornitura.

Tutti pensano che Intel sia in difficoltà, ma basta saper fare 2+2 per capire che in realtà è l'unica che sta usando il buonsenso.

Che senso ha rilasciare prodotti strabilianti con tecnologia 7nm se poi si riesce a rifornire a malapena il 5% della domanda?

Se Intel userà ancora i 14nm ben venga, potrà soddisfare a pieno la domanda, rifornire tutti e fare profitto. Quando sarà tempo per i 10nm, rilascerà una nuova linea e sarà perlomeno possibile acquistarla....

Intel non è affatto in difficoltà, semplicemente non vuole contribuire alla concorrenza con le fake news
Nanolitro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 09:12   #7
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Ma cosa volete che dicesse l'amministratore delegato?

Ce stanno a fa er culo?

Il valore delle azioni dopo una discesa resta più o meno stazionario rispetto a quello di amd che è schizzato a quasi 90$?

Apple ci ha mollato prima dicendo che i nostri prodotti erano insicuri e poi facendosi cpu in casa?

E' normale che dicano: Vatuttoh beneh!! Oh yeah!! Avevamo previsto tuttoh!

Se non dicono così gli investitori e chi detiene pacchetti azionari si spaventa! Ma questo vale per tutti non solo per Intel.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 09:56   #8
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Nanolitro Guarda i messaggi
Intel ancora 14nm e AMD 7?
a parte che i 10 di Intel sono efficienti come i falsi 7 di TSMC, Intel deve rifornire un parco clienti molto più vasto detenendo la stragrande maggioranza del mercato.
Si sono così efficienti che continuano a produrre gran parte dei loro prodotti col 14nm+++ anzichè con il nuovo e rivoluzionario 10nm+.
Avranno pure un ottima densità ma se non sale in frequenza è una merdaccia. Quindi se proprio vogliamo essere sinceri possiamo dire che non valgono nemmeno la prima versione del 7nm, ossia quella usata per Zen2.

Van bene solo per prodotti mobile ( anzi manco quello visto che deve competere con Apple e quindi il 5nm TSMC esclusivo ) o che non necessitano di alte frequenze, ma per il resto è meglio stendere un velo pietoso, un fallimento sotto ogni aspetto questo loro 10nm in ogni sua salsa.

Quote:
Intel deve rifornire un parco clienti molto più vasto detenendo la stragrande maggioranza del mercato.
Quindi ? Dovrebbe avere capitali più grandi e invece buona parte della sua produzione è realizzata con la famiglia dei 14nm e PP precedenti.
La stragrande maggioranza ? Sia TSMC che Samsung son riusciti a superare seppur per brevi periodi Intel come produzione.

Ultima modifica di nickname88 : 10-12-2020 alle 10:02.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 10:07   #9
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7497
Abbiamo un'altro esempio per definire la parola ipocrisia
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2020, 10:30   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Avranno pure un ottima densità ma se non sale in frequenza è una merdaccia.
E' un flop, c'è poco da dire. Il non riuscire a salire di frequenza, indica un grosso problema a livello fisico, sulla resistenza dei materiali usati.

C'è poco da dire, AMD ha fatto i compitini e i risultati si vedono. Inutile girarci intorno. E i compitini li ha fatti pure Apple e vedo che li stanno cominciando a fare pure altri ( vedi i SoC Annapurna di Amazon ).

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
La stragrande maggioranza ? Sia TSMC che Samsung son riusciti a superare seppur per brevi periodi Intel come produzione.
E c'è Apple che ha in cassaforte più di quanto abbiano tutte queste aziende messe insieme.

L'AD di Intel vedo che è nettamente in difficoltà e cerca di fare lo gnorri. Dire che non li preoccupa la concorrenza...ma stiamo parlando della stessa azienda che, in passato, ha usato ogni trucco possibile ( tra cui truccare i benchmark ) per azzoppare la concorrenza?

Chi ci crederebbe che non hanno paura della concorrenza.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 10:22   #11
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7658
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E' un flop, c'è poco da dire. Il non riuscire a salire di frequenza, indica un grosso problema a livello fisico, sulla resistenza dei materiali usati.

ma stiamo parlando della stessa azienda che, in passato, ha usato ogni trucco possibile ( tra cui truccare i benchmark ) per azzoppare la concorrenza?
a me risulta che i nuovi 10nm scalano bene in frequenza

Ora pure amd si è messa a truccare i test per promuovere i loro prodotti non è che intel è cattiva e gli altri no, intel fa quello che fanno tutti
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2020, 10:34   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
a me risulta che i nuovi 10nm scalano bene in frequenza

Ora pure amd si è messa a truccare i test per promuovere i loro prodotti non è che intel è cattiva e gli altri no, intel fa quello che fanno tutti
Non mi risulta che AMD stia truccando i benchmark. Invece è ben documentato il caso Intel, con bench ottimizzati ad hoc per le CPU Intel.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2020, 08:21   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Non mi risulta che AMD stia truccando i benchmark. Invece è ben documentato il caso Intel, con bench ottimizzati ad hoc per le CPU Intel.
https://www.hwupgrade.it/articoli/sk...090_index.html
"In DIRT 5 avevamo apprezzato risultati pessimi per le proposte Nvidia e finalmente tale situazione è stata riportata alla normalità. Questo perché nei precedenti test testavamo una versione del gioco che AMD e Codemasters ci avevano messo a disposizione per testare anticipatamente il ray tracing. Evidentemente quella versione del gioco consentiva di apprezzare le prestazioni con il ray tracing con le schede AMD, penalizzando però le proposte GeForce. Di conseguenza siamo tornati a una versione stabile del titolo ritestando tutte le schede video, in modo da avere il quadro attuale.
[...]
Prima di passare ai test, dobbiamo fare una precisazione anche in questa sezione. Nel caso di Watch Dogs Legion, i nuovi driver AMD hanno rettificato un bug e l'impatto della tecnologia si è fatto più marcato di quanto visto in precedenza, in cambio di un miglioramento della qualità grafica. Di conseguenza in questo gioco le nuove Radeon RX appaiono più staccate dalla GeForce che in passato."


https://cbgamesandhardware.blogspot....enchmarks.html
"Is AMD cheating in RyZen benchmarks?
Special benchmark settings were discovered int he UEFI/BIOS of the motherboards sent to reviewers that already received their RyZen kits.

It looks like there are special settings for AIDA, Geekbench, and Cinebench. Will this be as big as the VW emissions scandal?"


Inoltre quando Ryzen è stato lanciato AMD ha chiesto ad alcuni redattori di configurare in un certo modo le piattaforme di Intel.

Comunque anche andando indietro nel tempo:
https://www.techpowerup.com/forums/t...-games.131087/
Nvidia accuses Ati of cheating in some games....
https://arstechnica.com/civis/viewtopic.php?t=1122459
ATI ‘cheating’ benchmarks and degrading game quality, says NVIDIA
https://news.softpedia.com/news/NVID...s-168018.shtml
NVIDIA Bashes AMD For Allegedly Cheating in Benchmarks via Driver Tweaks
Search...
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
C'è poco da dire, AMD ha fatto i compitini e i risultati si vedono. Inutile girarci intorno. E i compitini li ha fatti pure Apple e vedo che li stanno cominciando a fare pure altri ( vedi i SoC Annapurna di Amazon ).
Da quando AMD, Apple, e Amazon hanno delle fonderie?
Quote:
E c'è Apple che ha in cassaforte più di quanto abbiano tutte queste aziende messe insieme.
Vero.
Quote:
L'AD di Intel vedo che è nettamente in difficoltà e cerca di fare lo gnorri. Dire che non li preoccupa la concorrenza...ma stiamo parlando della stessa azienda che, in passato, ha usato ogni trucco possibile ( tra cui truccare i benchmark ) per azzoppare la concorrenza?

Chi ci crederebbe che non hanno paura della concorrenza.
E' chiaro che siano dichiarazioni di circostanza.

Comunque il vantaggio di Intel rispetto alle altre aziende è che ha diversificato il suo business nel corso di questi anni, e infatti nelle ultime trimestrali il business non-PC/x86/x64 rappresenta circa la metà del fatturato.

Per i benchmark vedi sopra.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 02:14   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
C'è poco da dire, AMD ha fatto i compitini e i risultati si vedono. Inutile girarci intorno. E i compitini li ha fatti pure Apple e vedo che li stanno cominciando a fare pure altri ( vedi i SoC Annapurna di Amazon ).
A proposito di Amazon:
https://www.theregister.com/2020/12/...nfrastructure/
A quanto pare uno dei motivi per cui AWS ha deciso di sviluppare i Graviton è che Intel ed AMD non producevano cpu adatte alle esigenze specifiche che aveva in termini di sicurezza, consumi e prestazioni garantite.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2020, 05:13   #15
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Opinabile. Anche ARM ha avuto problemi di side-channel, e alcune implementazioni persino il Meltdown. Dipende tutto dall'implementazione.

Poi che abbiano le loro particolari esigenze e si siano voluti fare i core/chip su misura ci sta tutto, eh!
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1