Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2020, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...ssa_91578.html

Stando alla compagnia di ricerche di mercato Omdia Samsung Display ha già fornito i primi prototipi a Sony e Panasonic, due dei marchi che al momento sfruttano la tecnologia W-OLED di LG per i propri TV top di gamma

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 13:27   #2
5auzer
Senior Member
 
L'Avatar di 5auzer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 503
Mi sembra che si sono mossi troppo tardi ormai per gli oled, comunque il problema di Lg non è certo la qualità dei suoi oled, quanto piuttosto il costo è la difficoltà di stare dietro alla domanda in costante aumento.
5auzer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 17:24   #3
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Quote:
Paradossalmente Samsung Electronics potrebbe non essere tra i clienti di Samsung Display per la tecnologia QD-OLED in quanto la divisione di elettronica di consumo del colosso coreano ha implementato una strategia che vede la tecnologia inorganica MicroLED come cavallo di battaglia.
Altre fonti sostengono esattamente il contrario, e cioé che anche Samsung nei propri TV userà la tecnologia QD-OLED.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2020, 22:52   #4
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4626
Quote:
Originariamente inviato da 5auzer Guarda i messaggi
il problema di Lg non è certo la qualità dei suoi oled, quanto piuttosto il costo è la difficoltà di stare dietro alla domanda in costante aumento.
In realtà hanno una notevole carenza di luminosità, non raggiungerà mai 4000 nits quella tecnologia.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 08:49   #5
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
In realtà hanno una notevole carenza di luminosità, non raggiungerà mai 4000 nits quella tecnologia.
Certamente se vuoi fare una lampada devi puntare su altro, ma per guardare la TV direi che è più che sufficiente
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 14:19   #6
Lithios
Senior Member
 
L'Avatar di Lithios
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1471
Da felice possessore di un recentissimo LG 55C9 e di un poco meno recente LG 55B8 posso dire che la verità sta nel mezzo:

entrambi i TV sono superiori "in quasi" tutto a un qualsiasi QLED Samsung di fascia alta, tranne che sulla luminosità.

Ed effettivamente un pò si avverte questa mancanza mettendoli a confronto con i brillantissimi QLED, anche se tutte le altre caratteristiche superiori rendono l'OLED LG comunque preferibile, ma assolutamente non "perfetto".

D'altronde per il pieno potenziale dell'HDR10 sarebbe necessaria una luminosità di 10000 nits da specifica tecnica, e gli OLED LG al momento arrivano a stento a 2000 nei migliori dei casi, mediamente 1500.

Comunque posso dire che già c'è stata una buona evoluzione da B8 a C9 che risulta abbastanza più luminoso.

Presumo che il problema sia ulteriormente mitigato sull'attuale serie X che non ho visto dal vivo e lo sarà ancora di più nelle successive serie 11, 12 ecc dei prossimi anni. Quindi come ha scritto 5auzer, per quando arriverà effettivamente in commercio questo QD forse sarà troppo tardi per apprezzare una differenza.
Lithios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2020, 16:16   #7
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Lithios Guarda i messaggi
Da felice possessore di un recentissimo LG 55C9 e di un poco meno recente LG 55B8 posso dire che la verità sta nel mezzo:

entrambi i TV sono superiori "in quasi" tutto a un qualsiasi QLED Samsung di fascia alta, tranne che sulla luminosità.

Ed effettivamente un pò si avverte questa mancanza mettendoli a confronto con i brillantissimi QLED, anche se tutte le altre caratteristiche superiori rendono l'OLED LG comunque preferibile, ma assolutamente non "perfetto".

D'altronde per il pieno potenziale dell'HDR10 sarebbe necessaria una luminosità di 10000 nits da specifica tecnica, e gli OLED LG al momento arrivano a stento a 2000 nei migliori dei casi, mediamente 1500.

Comunque posso dire che già c'è stata una buona evoluzione da B8 a C9 che risulta abbastanza più luminoso.

Presumo che il problema sia ulteriormente mitigato sull'attuale serie X che non ho visto dal vivo e lo sarà ancora di più nelle successive serie 11, 12 ecc dei prossimi anni. Quindi come ha scritto 5auzer, per quando arriverà effettivamente in commercio questo QD forse sarà troppo tardi per apprezzare una differenza.
Che i migliori QLED facciano meglio non lo metto in dubbio, ma che ci sia una carenza così notevole di luminosità quando vai a guardare i contenuti francamente mi sembra esagerato anche per quello che leggo a livello di recensioni (o per quel poco che ho potuto vedere direttamente, il C9 l'ho visto calibrato, i QLED solo al centro commerciale)
__________________
CoolerMaster Elite 330,ali 600W axp Supernova,Asus P6T,intel i7 920,3X2GB Kingston 1333,Sapphire 4870 1GB,RAID 0 2xSeagate 7200.11 500GB,Auzen X-Fi Prelude,Pioneer DVR-116d,Philips 240sw9fs
Diablo3: Genmaken#2551
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1