Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2020, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...dia_90676.html

Le soluzioni NVIDIA vGPU consentono all'IT di centralizzare dati e applicazioni nel data center e di estendere la portata della VDI all'intera forza lavoro garantendo postazioni virtuali con gestibilità IT, sicurezza e prestazioni migliorate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 11:38   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13922
ma questo genere di soluzione è pensata/utile in particolare in ambienti "GPU intensive" (tipo appunto un ufficio tecnico con delle workstation grafiche) o può essere adatto anche a chi ha un tot di macchine ad uso Office?

Immagino che se una scheda di questo tipo è in grado di soddisfare (faccio un esempio a caso) le richieste di calcolo di 3 workstation, ragionevolmente la stessa scheda muoverà 8 o 10 terminali con su Word, Office e simili...

Oltre al fatto (correggetemi se sbaglio) che la distribuzione della capacità di calcolo potrà essere flessibile ed essere "dirottata" da un terminale a un altro in base al carico attuale e alle richieste.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2020, 12:06   #3
Axel.vv
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma questo genere di soluzione è pensata/utile in particolare in ambienti "GPU intensive" (tipo appunto un ufficio tecnico con delle workstation grafiche) o può essere adatto anche a chi ha un tot di macchine ad uso Office?

Immagino che se una scheda di questo tipo è in grado di soddisfare (faccio un esempio a caso) le richieste di calcolo di 3 workstation, ragionevolmente la stessa scheda muoverà 8 o 10 terminali con su Word, Office e simili...

Oltre al fatto (correggetemi se sbaglio) che la distribuzione della capacità di calcolo potrà essere flessibile ed essere "dirottata" da un terminale a un altro in base al carico attuale e alle richieste.
Qualche giorno fa mi ero fatto una cultura sull'argomento. L'idea era di avere un server centrale, e virtualizzare tutto il necessario con VMware + Horizon. A quel punto avrei usato delle postazioni dotate di monitor, mouse e tastiera, collegate a Thinclient o Android box. Ora sono più orientato verso Proxmox + Spice.

qui trovi un po' di info:
https://techzone.vmware.com/resource...csacceleration

fondamentalmente ci sono 3 scenari di utilizzo:
  • Virtual Shared Graphics Acceleration
  • Virtual Shared Pass-Through Graphics Acceleration
  • Virtual Dedicated Graphics Acceleration

Nel primo caso puoi avere tutti i desktop virtuali che vuoi, l'unico limite è la memoria video. Sei limitato alle directx 9c e alle openGl 2.1, e in generale a prestazioni non entusiasmanti.

Nel secondo caso, dipende dalla scheda video, ma arrivi ad avere 32 gpu virtuali per ogni gpu fisica. Prestazioni decisamente interessanti.

L'ultimo caso hai un rapporto 1 ad 1 fra GPU virtuali e fisiche (ci sono schede con 4 GPU on board), prestazioni di massimo livello, scalabilità bassa.

Se non sbaglio con le GPU professionali AMD si riesce a fare una via di mezzo fra il secondo e il terzo approccio, perché gestiscono in hardware la suddivisione dei compiti della GPU, inoltre senza costi di licenza, che nVidia ha.
Axel.vv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2020, 15:55   #4
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6858
Quote:
Originariamente inviato da Axel.vv Guarda i messaggi
Qualche giorno fa mi ero fatto una cultura sull'argomento. L'idea era di avere un server centrale, e virtualizzare tutto il necessario con VMware + Horizon. A quel punto avrei usato delle postazioni dotate di monitor, mouse e tastiera, collegate a Thinclient o Android box. Ora sono più orientato verso Proxmox + Spice.

qui trovi un po' di info:
https://techzone.vmware.com/resource...csacceleration

fondamentalmente ci sono 3 scenari di utilizzo:
  • Virtual Shared Graphics Acceleration
  • Virtual Shared Pass-Through Graphics Acceleration
  • Virtual Dedicated Graphics Acceleration

Nel primo caso puoi avere tutti i desktop virtuali che vuoi, l'unico limite è la memoria video. Sei limitato alle directx 9c e alle openGl 2.1, e in generale a prestazioni non entusiasmanti.

Nel secondo caso, dipende dalla scheda video, ma arrivi ad avere 32 gpu virtuali per ogni gpu fisica. Prestazioni decisamente interessanti.

L'ultimo caso hai un rapporto 1 ad 1 fra GPU virtuali e fisiche (ci sono schede con 4 GPU on board), prestazioni di massimo livello, scalabilità bassa.

Se non sbaglio con le GPU professionali AMD si riesce a fare una via di mezzo fra il secondo e il terzo approccio, perché gestiscono in hardware la suddivisione dei compiti della GPU, inoltre senza costi di licenza, che nVidia ha.
interessante, e AMD viene supportata come NVIDIA, da Vmware?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1