Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2020, 14:51   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...gna_90587.html

L'amministrazione guidata da Boris Johnson avrebbe preparato un piano che estromette Huawei dalla propria infrastruttura 5G, per motivazioni legate alla sicurezza: una mossa politica pro USA e anti Cina

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 16:09   #2
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Beh, chiaro. Fuori dall'Europa, via sotto l'ala protettiva degli USA. Un tempo l'UK regnava su un vasto impero coloniale in America, ora sarà lei a diventare "colonia" degli USA. I 2 leader poi si somigliano pure, capigliatura in primis
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 17:31   #3
ZannaMax
Senior Member
 
L'Avatar di ZannaMax
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Beh, chiaro. Fuori dall'Europa, via sotto l'ala protettiva degli USA. Un tempo l'UK regnava su un vasto impero coloniale in America, ora sarà lei a diventare "colonia" degli USA. I 2 leader poi si somigliano pure, capigliatura in primis
Beh dai almeno loro sono stati eletti dal popolo
ZannaMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 18:27   #4
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Bene.
Molto bene.
Molto molto bene.
Prossimamente in tutta Europa, dato che non si può far costruire la rete di comunicazione strategica ad una azienda legata al partito comunista cinese. Non ci sarebbe neanche bisogno di spiegarlo.

"cerca un accordo economico che possa quantomeno compensare le ricadute negative data dalla Brexit".
Falso, la brexit non ha nessuna ricaduta negativa.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 19:19   #5
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Ormai Boris è alla canna del gas, i suoi bluff con la UE non hanno funzionato e adesso deve mendicare un qualsiasi accordo commerciale con gli USA per salvare la faccia, anche a costo di vendere le chiappe degli inglesi a Trump.


Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Falso, la brexit non ha nessuna ricaduta negativa.
Ma tu dove vivi, sulla Luna ?
Chi sono i tuoi economisti, i puffi ?
La Gran Bretagna ci ha già rimesso un pacco di soldi ancora prima di firmare l' uscita definitiva.
E in futuro potrebbe essere ancora peggio, lo dice il rapporto ufficiale del governo di Boris Johnson, mica il mago Zurlì:
https://www.buzzfeed.com/albertonard...the-uk-will-be
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2020, 22:46   #6
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Chiaro, fuori dall'UE la Gran Bretagna deve allearsi con gli USA. Poi visto che gli USA non hanno alleati ma solo colonie si è visto che stanno firmando un accordo commerciale sull'agricoltura in cui si da il via libera alla agricoltura GMO e industriale americana in terra inglese tramite l'importazione libera. Quindi non stupisce che la GB si debba allineare alle politiche di Trump compreso il boicottare Huawei.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 06:54   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Chiaro, fuori dall'UE la Gran Bretagna deve allearsi con gli USA. Poi visto che gli USA non hanno alleati ma solo colonie si è visto che stanno firmando un accordo commerciale sull'agricoltura in cui si da il via libera alla agricoltura GMO e industriale americana in terra inglese tramite l'importazione libera. Quindi non stupisce che la GB si debba allineare alle politiche di Trump compreso il boicottare Huawei.
Non è che deve, è una questione di convenienza. Non vedo perché un equilibrio diverso dal nostro (con la Germania al centro) debba essere così biasimato. A livello mondiale c'è una Cina che va sicuramente ridimensionata, con tentacoli che si estendono ogni giorno su qualcosa di nuovo, il 5G è una parte importante di questa loro politica di espansione. A livello europeo invece c'è una Germania che si fa i propri comodi alla grande, imponendo i vincoli e le regole che più le convengono, facendo buon viso a cattivo gioco con gli altri paesi della UE. Se un paese membro vuole andarsene e preferisce accordi diversi dai nostri, non ci vedo nulla di sbagliato. Dovrebbe essere una scelta libera, invece a lasciare la UE si viene trattati come se un paese sovietico avesse voluto lasciare l'URSS...
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 06:54   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Bene.
Molto bene.
Molto molto bene.
Prossimamente in tutta Europa, dato che non si può far costruire la rete di comunicazione strategica ad una azienda legata al partito comunista cinese. Non ci sarebbe neanche bisogno di spiegarlo.
Ma no, spiegalo pure, invece, che sono curioso di sapere cos'altro t'inventerai.
Quote:
"cerca un accordo economico che possa quantomeno compensare le ricadute negative data dalla Brexit".
Falso, la brexit non ha nessuna ricaduta negativa.
LOL. Uno che non ha la minima idea sull'argomento, ma che non lo esime dallo sparare una colossale sciocchezza.

T'hanno già risposto, ma aggiungo che hanno calcolato che finora (e senza nemmeno che la brexit sia arrivata) la sola decisione di uscire dall'UE è costata alla Gran Bretagna quanto tutti soldi che questa ha messo sul piatto da quando esiste il mercato comune europeo (quindi EONI prima che entrasse nell'UE).

Tu non sai di cosa parli...

Comunque sono contento che la GB esca dall'UE: finora ha soltanto remoto contro. Non vedo l'ora che ce la togliamo dai piedi una volta per tutte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 07:00   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ma eccone un altro...
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non è che deve, è una questione di convenienza. Non vedo perché un equilibrio diverso dal nostro (con la Germania al centro) debba essere così biasimato. A livello mondiale c'è una Cina che va sicuramente ridimensionata, con tentacoli che si estendono ogni giorno su qualcosa di nuovo, il 5G è una parte importante di questa loro politica di espansione.
Il 5G è una TECNOLOGIA. Infatti ci sono anche ALTRE aziende che la implementano e commercializzano.
Quote:
A livello europeo invece c'è una Germania che si fa i propri comodi alla grande, imponendo i vincoli e le regole che più le convengono, facendo buon viso a cattivo gioco con gli altri paesi della UE.
Come dicevo, eccone un altro che non ha idea di quello che parla.

I trattati dell'UE sono stati sottoscritti da TUTTI i paesi, e non c'è stata la Germania a puntare la pistola.

Se ci sono delle regole, queste vanno semplicemente rispettate. Anche se capisco che è un concetto difficile da digerire per un popolo abituato a fregarsene delle leggi e delle regole.
Quote:
Se un paese membro vuole andarsene e preferisce accordi diversi dai nostri, non ci vedo nulla di sbagliato. Dovrebbe essere una scelta libera,
Assolutamente d'accordo su questo. Infatti non vedo l'ora che la GB si levi dai piedi.
Quote:
invece a lasciare la UE si viene trattati come se un paese sovietico avesse voluto lasciare l'URSS...
Non mi pare. Come ho già detto, io sono contentissimo che se ne vadano, e mi auguro che se in futuro dovessero ripensarci, l'UE chiuda le porte e li lasci fuori.

Se altri paesi vogliono fare lo stesso, che si accomodino pure...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 08:11   #10
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non è che deve, è una questione di convenienza. Non vedo perché un equilibrio diverso dal nostro (con la Germania al centro) debba essere così biasimato.
Certo che abbandonare la UE dove hanno fatto più o meno quello che hanno voluto per decenni col ricatto "o fate così oppure ce ne andiamo" per passare a fare gli zerbini degli USA è un nuovo equilibrio, che sia conveniente per UK è un altro discorso.
I problemi grossi in Irlanda, la secessione della Scozia e le problematiche di Gibilterra ( ricordo che tecnicamente è territorio spagnolo ) che la UE ha sistemato e tenuto sotto controllo rischiano di esplodere in faccia agli inglesi che rischiano seriamente di restare in mutande.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Se un paese membro vuole andarsene e preferisce accordi diversi dai nostri, non ci vedo nulla di sbagliato. Dovrebbe essere una scelta libera, invece a lasciare la UE si viene trattati come se un paese sovietico avesse voluto lasciare l'URSS...
Si e no
Non è che puoi pretendere di avere gli stessi diritti di prima e nessun dovere come vorrebbero gli inglesi
E non è che puoi pretendere che la UE ti risolva ancora i problemi come prima.
Tu hai voluto andartene e adesso il problema dell' Irlanda te lo risolvi da solo
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 08:38   #11
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Fuori dall'Europa
Hanno staccato l'isola e l'hanno spostata altrove?
UE != Europa
E comunque, beati loro.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 09:56   #12
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2962
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Hanno staccato l'isola e l'hanno spostata altrove?
UE != Europa
E comunque, beati loro.
Ormai l'Europa fa rima con l'EU - European Union, se sei fuori dall'EU allora sei fuori dall'Europa.

Le varie associazioni di categoria della GB dell'agricoltura sono molto molto preoccupati e infatti quel che si prospetta è la loro distruzione. Con i prodotti delle grandi farm USA non c'è spazio per l'agricoltura GB. Poi ci sarà una fetta della popolazione ampia che comprerà solo inglese ma eviteranno l'etichettatura da quel che ho letto per cui sarà dura. Ho visto il TTIP e ho visto come ragionano gli USA, loro vogliono invadere e non concorrere. Noi abbiamo respinto il TTIP al mittente ma gli UK sono deboli e non hanno nessun margine contrattuale.


Questa una petizione della NFU:

https://www.nfuonline.com/news/lates...ards-petition/

questo il FT e le lamentele dei Farmers:

https://www.ft.com/content/8a0bffe3-...8-5e341073d384
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 10:01   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17724
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Beh, chiaro. Fuori dall'Europa, via sotto l'ala protettiva degli USA. Un tempo l'UK regnava su un vasto impero coloniale in America, ora sarà lei a diventare "colonia" degli USA. I 2 leader poi si somigliano pure, capigliatura in primis
Anche a "livello intellettivo" hanno forti somiglianze...uno dei due per le sue "teorie mediche" manca poco che ci lascia le penne...!
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 11:34   #14
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Ma eccone un altro...
...e fiero di esserlo

Quote:
Il 5G è una TECNOLOGIA. Infatti ci sono anche ALTRE aziende che la implementano e commercializzano.
E sarebbe da valutare queste altre aziende infatti, più che mettere in mano ai cinesi un'infrastruttura del genere.

Quote:
Come dicevo, eccone un altro che non ha idea di quello che parla.

I trattati dell'UE sono stati sottoscritti da TUTTI i paesi, e non c'è stata la Germania a puntare la pistola.

Se ci sono delle regole, queste vanno semplicemente rispettate. Anche se capisco che è un concetto difficile da digerire per un popolo abituato a fregarsene delle leggi e delle regole.
Non è una questione di regole, è una questione di 2 pesi e 2 misure, guarda come è sempre stata gestita la questione salvataggi banche dalla Germania e come chiedono invece a noi di occuparcene.
Guarda il dieselgate, ci sono voluti gli americani per tirarlo fuori, qui nessuno l'ha fatto e intanto l'industria automobilistica tedesca si è procurata un ingiusto vantaggio sulla concorrenza, vendendo la loro roba sovraprezzata e mettendosi in tasca incentivi per sostituire auto che inquinavano come quelle nuove che ti andavi a comprare.
Guarda la questione Covid, mettono in croce noi per come l'abbiamo gestita e loro adesso sono talmente con le pezze al culo che hanno detto di non usare il deodorante a chi sale sui mezzi pubblici così la gente si mette la mascherina per ripararsi dallla puzza di sudore
Stessa cosa la Francia, ci criticano/prendono in giro per il ponte Morandi, provano ogni 2x3 a fregarsi un pezzetto di Monte Bianco, mandano la loro polizia sul nostro territorio in maniera del tutto illegittima, ecc...
Ha senso veramente che gentaglia così possa decidere per noi?

Sarà anche vero che gli accordi sono stati firmati da tutti ma non è che a suo tempo si è firmato per tutto ciò che avverrà nei prossimi cent'anni, tenendo conto anche di mutamenti più o meno prevedibili che possono verificarsi nelle varie nazioni, ecc... non devono esistere accordi che ti vincolino in eterno e la cui non-proroga sia motivo di rappresaglie.

Quote:
Assolutamente d'accordo su questo. Infatti non vedo l'ora che la GB si levi dai piedi.

Non mi pare. Come ho già detto, io sono contentissimo che se ne vadano, e mi auguro che se in futuro dovessero ripensarci, l'UE chiuda le porte e li lasci fuori.

Se altri paesi vogliono fare lo stesso, che si accomodino pure...
Personalmente spero che nel medio termine l'Europa com'è oggi si dissolva, che gli stati membri trovino tra loro accordi convenienti ma non "di regime" come oggi, che vi siano equilibri più flessibili e mirati a tematiche ben definite.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 14:32   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Si fa' presto a dire Regno "Unito" con la finalizzazione della Brexit.

Se davvero usciranno entro quest'anno, voglio vedere cosa faranno Scozia e Galles: ci sarà da ridere già dall'anno prossimo.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 15:46   #16
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Personalmente spero che nel medio termine l'Europa com'è oggi si dissolva, che gli stati membri trovino tra loro accordi convenienti ma non "di regime" come oggi, che vi siano equilibri più flessibili e mirati a tematiche ben definite.
Il sogno bagnato dei cinesi, di Putin ( che non a caso finanzia abbondantemente tutti i partiti anti-UE ) e di Trump
Avere a che fare con la UE è una rottura di scatole meglio trattare separatamente con 7 nani a cui si possono imporre regole nei trattati e che non hanno nessun peso commerciale.
La UE da decenni ha bannato le carni agli ormoni USA, ma se Boris vuole un trattato commerciale dovrà farle entrare.
Al confronto con quello che riuscirà a portare a casa UK da sola il TTIP sarebbe stato il bengodi.
La UE può trattare alla pari con chiunque, i singoli paesi europei non hanno nessuna speranza di poter resistere a USA, Cina o Russia.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 15:52   #17
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3579
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il sogno bagnato dei cinesi, di Putin ( che non a caso finanzia abbondantemente tutti i partiti anti-UE ) e di Trump
Avere a che fare con la UE è una rottura di scatole meglio trattare separatamente con 7 nani a cui si possono imporre regole nei trattati e che non hanno nessun peso commerciale.
La UE da decenni ha bannato le carni agli ormoni USA, ma se Boris vuole un trattato commerciale dovrà farle entrare.
Al confronto con quello che riuscirà a portare a casa UK da sola il TTIP sarebbe stato il bengodi.
La UE può trattare alla pari con chiunque, i singoli paesi europei non hanno nessuna speranza di poter resistere a USA, Cina o Russia.
Che marea di boiate
Come se poi la cina fosse quella che è da 20 anni
Piddini fantastici e dove trovarli.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 15:59   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Che marea di boiate
La tua personale fonte di cazzate dice qualcosa di diverso ?
Faccela conoscere che siamo ansiosi di capire il pensiero dei diversamente svegli
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Come se poi la cina fosse quella che è da 20 anni
Infatti
Oggi la Cina si è colonizzata mezza Africa, cosa che 20 anni fa si sognava
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Piddini fantastici e dove trovarli.
Questa poi

Torna a studiare va
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 16:18   #19
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4035
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il sogno bagnato dei cinesi, di Putin ( che non a caso finanzia abbondantemente tutti i partiti anti-UE ) e di Trump
Avere a che fare con la UE è una rottura di scatole meglio trattare separatamente con 7 nani a cui si possono imporre regole nei trattati e che non hanno nessun peso commerciale.
La UE da decenni ha bannato le carni agli ormoni USA, ma se Boris vuole un trattato commerciale dovrà farle entrare.
Al confronto con quello che riuscirà a portare a casa UK da sola il TTIP sarebbe stato il bengodi.
La UE può trattare alla pari con chiunque, i singoli paesi europei non hanno nessuna speranza di poter resistere a USA, Cina o Russia.
A parte che la carne USA (senza ormoni) viene importata eccome in Europa...
Come ho già scritto, non serve arrivare in Cina, in Russia o in USA per prendersi le fregature, se si hanno alleati come Francia o Germania.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2020, 16:24   #20
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19981
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
A parte che la carne USA (senza ormoni) viene importata eccome in Europa...
Vero, la trovi tranquillamente nei supermercati...



Còlsòòsòsòsòlmsòlms
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1