Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2020, 20:51   #1
Gin V
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
Problema componenti touchpad.

Salve,

Forse questa é la sezione giusta. Non sono riuscito a trovare una sezione per problemi al touchpad o alla tastiera, se questa è quella sbagliata mi dispiace.

Inanzitutto volevo chiedere se le discussioni con alcune informazioni li posso successivamente eliminare o se rimangono.

In ogni caso...

ho un laptop con Windows 10. Qualche giorno fà ho notato mentre giocavo che il computer si surriscaldava. Ho pensato che fosse a causa del videogioco, tuttavia ho pensato che la ventola, dopo sette anni, doveva essere piena di polvere. Decisi quindi di aprire il pc per pulirla, ho usato un tutorial ma è stato comunque difficile per via delle viti messe non proprio bene, tuttavia ho notato che la ventola (o il dissipatore, non sò che differenza c'è) è situato sotto la scheda madre e non c'è un modo immediato per arrivare fin lì. Nonostante questo sono riuscito a togliere della polvere sfruttando alcuni spazi aperti (normali).

Nel rimettere tutto a posto, temo che qualcosa non sia andato bene, non nella scheda madre perché quella è rimasta intatta credo ma negli altri componenti. Il computer si riavvia normalmente, tuttavia la prima volta non funzionava né la tastiera né il touchpad. Windows però li dava come perfettamente funzionanti.




Ah già, la tastiera funzionava perché durante un riavvio ho notato che c'è stato un "effetto". Premendo un tasto proprio all'inizio è comparsa per qualche secondo una marca, American qualcosa, prima della scritta Samsung, quando hai la possibilità di entrare nel BIOS. Poi però sembrava come se non ci fosse quando dovevo cercare di fare il login.

Ho provato a riavviare e a disinstallare i vari software. La tastiera è tornata a funzionare, ma solo se i driver del touchpad sono disinstallati. Ricordo, mentre rimettevo tutto a posto, che ad un certo punto c'era da rimettere a posto alcuni cavi bianchi che hanno quelli che credo si chiamino pin, sembrava un foglietto con delle righe e un coso colorato con una linea orizzontale. Credo che il coso colorato permette di estrare il cavo più facilmente.

Uno di questi andava dalla zona del touchpad fino ad un punto sotto la tastiera. Nel rimetterlo a posto il "coso" colorato è venuto via e forse ho usato troppa forza (ho notato che alcuni punti dove di solito vengono messe le viti non sono iper resistenti). Non sò dire se la zona del touchpad ha subito danni perché era coperta e il cavo è continuato a rimanere attaccato a qualcosa.




Da allora il touchpad non funziona più e le luci, anche quelle per vedere se il computer stà caricando qualcosa, non si accendono più.

Durante il primo riavvio, in gestione dispositivi, come ho già scritto Windows 10 mi dava il touchpad e la tastiera come perfettamente funzionanti. Poi ho disinstallato i driver del touchpad (mi ha chiesto se voglio disinstallarlo solo dal sistema, cioè i dati dovrebbero forse rimanere memorizzati nel touchpad?) e da allora il touchpad è sparito, non è quindi stato reinstallato in automatico. Scaricando i driver, ma dovete considerare che la Samsung non supporta più tanto il mio laptop (ha 7 anni), i driver si installano, non compare niente su gestione dispositivi (nemmeno dopo il riavvio) e cercando di ridisinstallarli mi dà errore, quindi non li disinstallava. Poi ho fatto un ripristino di sistema e dopo i driver li ha disinstallati normalmente.

E' in quel momento che ho notato che la tastiera risponde se non ci sono anche i driver del touchpad. Prima non era così.

Ho già provato a tornare nella zona in cui vedo il cavo bianco (ma non in quella dove c'è la scheda madre, per arrivare lì bisogna rimuovere altre viti e cose) e ho provato con una pinzetta a metterla meglio nel punto in cui dovrebbe andare, senza ottenere effetti. Si può smagnetizzare o cose simili?

Ok, il touchpad credo abbia qualche problema hardware. Le mie domande sono le seguenti:

Quel "coso" colorato, simile ad una linguetta che si può usare per tirare qualcosa, serviva anche per altri motivi? Si può eventualmente sostituire? Se uno dei pin si fosse alzato o lievemente danneggiato allora tutto il cavo sarebbe da buttare? Perché la tastiera entra in conflitto con il touchpad mentre prima no?
Gin V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 20:58   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da Gin V Guarda i messaggi
Quel "coso" colorato, simile ad una linguetta che si può usare per tirare qualcosa, serviva anche per altri motivi? Si può eventualmente sostituire? Se uno dei pin si fosse alzato o lievemente danneggiato allora tutto il cavo sarebbe da buttare? Perché la tastiera entra in conflitto con il touchpad mentre prima no?
Rende quella porzione di flat rigido e fa anche spessore in modo che resti infilato nel connettore correttamente. Reincollacelo altrimenti dovrai sostituire tutto il flat, e vallo a trovare...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2020, 21:14   #3
Gin V
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
Grazie della risposta, l'ho appena fatto e ora le luci nel touchpad si sono riaccese. Non l'ho proprio reincollato, avevo paura che la colla fosse quella sbagliata e facesse danni, ma ho inserito il coso colorato insieme al cavo, c'é una parte nera che vá abbassata e li tiene fermi.

Ora non compare il puntatore, credo sia a causa del fatto che i suoi file sono stati disinstallati. Nel sito del produttore ho trovato dei file vecchi, tipo Synaptic per Windows 7 (io ho il 10) e usando SW update non compare scritto "driver del touchpad". Inoltre mi ricordo che quando ho provato a installare quei driver (Synaptic per Windows 7) né il touchpad né la tastiera hanno funzionato, come se la tastiera entrasse in conflitto o ha qualche problema con il touchpad.

Provo a fare un ripristino, tipo a riportare il computer in una situazione precedente rispetto a quando ci ho messo l'ho aperto. Forse cosí risolvo.

Ultima modifica di Gin V : 22-05-2020 alle 21:23.
Gin V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 07:37   #4
Gin V
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 7
Ok risolto il problema
Gin V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v