Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2020, 11:37   #1
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
Msi gtx 1070 gaming x e artefatti

Salve a tutti,
avrei bisogno di chiarirmi un dubbio che ho sulla scheda video.

il computer che ho in firma usa una scheda MSI gtx 1070 Gaming x che fino ad ora non mi ha mai dato problemi.
Non utilizzo il pc per giocare, ma quasi esclusivamente per programmi di grafica 3D e 2D, quindi spesso la scheda video non viene sfruttata appieno (almeno stando a gestione attività di Windows). I motori di rendering che uso renderizzano tramite cpu.

Detto questo, però, un programma che uso spesso (Corona render per Cinema 4D) ogni tanto si blocca per un certo periodo di tempo, creando questo tipo di artefatti (anche se non sempre):



Dopo un tempo variabile tra qualche decina di secondi e parecchi minuti, il programma si sblocca e ritorna tutto normale, consentendomi di riprendere il lavoro.

Questo è l'unico programma che mi da questo tipo di problemi. Quello che voglio sapere è: è corretto ritenere che la colpa sia esclusivamente del software e che la scheda video non c'entri nulla?

Ho fatto dei test con OCCT e non sono visualizzati errori. Ho provato la modalità monitoraggio di OCCT ma niente. Ho anche provato Video Memory Stress Test ma, oltre a vedermi 2 distinte schede video e indicarmi un valore di memoria errato, mi da una serie di errori e test non completi (probabilmente sbaglio io qualcosa, oppure il software non è aggiornato).



Ho provato ad avviare il programma da Windows 10 (sempre Pro) virtualizzato sullo stesso computer con VMware Workstation player e il problema non si è ripresentato. Reinstallare W10 non ha risolto il problema, e i driver sono aggiornati all'ultima versione (451.77 versione Studio).

La ram di sistema dovrebbe essere sufficiente, credo (16 GB ddr4 3200MHz cl16).

Mi sembra di aver letto da qualche parte sul forum che gli artefatti grafici sono sempre colpa della gpu e non derivano da incompatibilità software, ma potrei aver capito male.

Grazie
Alessandro


edit: nessun OC di nessun componente, al massimo ho attivato il profilo xmp nel bios per la ram (disattivarlo non ha giovato). Msi afterburner non l'ho neanche installato.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di bilanciamist : 06-08-2020 alle 21:46.
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 19:02   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
ciao, per stress test della gpu usa furmark.

ti da tutte le info corrette: temperatura, core usage, mem frequency.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 21:47   #3
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
In un altro forum mi hanno detto di evitare furmark perchè è dannoso per la scheda video, portandola troppo al limite. Allo stesso modo OCCT, che sembrerebbe usare furmark per i test.

Comunque se OCCT usa furmark l'ho usato per più di un'ora senza errori o artefatti.

Ho utilizzato Unigine Heaven e Superposition e anche li nessun errore o artefatto, i risultati sono consoni a schede video simili.

Penso di poter affermare che il problema è del software, non della scheda video.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v