Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2020, 12:37   #1
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
Msi gtx 1070 gaming x e artefatti

Salve a tutti,
avrei bisogno di chiarirmi un dubbio che ho sulla scheda video.

il computer che ho in firma usa una scheda MSI gtx 1070 Gaming x che fino ad ora non mi ha mai dato problemi.
Non utilizzo il pc per giocare, ma quasi esclusivamente per programmi di grafica 3D e 2D, quindi spesso la scheda video non viene sfruttata appieno (almeno stando a gestione attività di Windows). I motori di rendering che uso renderizzano tramite cpu.

Detto questo, però, un programma che uso spesso (Corona render per Cinema 4D) ogni tanto si blocca per un certo periodo di tempo, creando questo tipo di artefatti (anche se non sempre):



Dopo un tempo variabile tra qualche decina di secondi e parecchi minuti, il programma si sblocca e ritorna tutto normale, consentendomi di riprendere il lavoro.

Questo è l'unico programma che mi da questo tipo di problemi. Quello che voglio sapere è: è corretto ritenere che la colpa sia esclusivamente del software e che la scheda video non c'entri nulla?

Ho fatto dei test con OCCT e non sono visualizzati errori. Ho provato la modalità monitoraggio di OCCT ma niente. Ho anche provato Video Memory Stress Test ma, oltre a vedermi 2 distinte schede video e indicarmi un valore di memoria errato, mi da una serie di errori e test non completi (probabilmente sbaglio io qualcosa, oppure il software non è aggiornato).



Ho provato ad avviare il programma da Windows 10 (sempre Pro) virtualizzato sullo stesso computer con VMware Workstation player e il problema non si è ripresentato. Reinstallare W10 non ha risolto il problema, e i driver sono aggiornati all'ultima versione (451.77 versione Studio).

La ram di sistema dovrebbe essere sufficiente, credo (16 GB ddr4 3200MHz cl16).

Mi sembra di aver letto da qualche parte sul forum che gli artefatti grafici sono sempre colpa della gpu e non derivano da incompatibilità software, ma potrei aver capito male.

Grazie
Alessandro


edit: nessun OC di nessun componente, al massimo ho attivato il profilo xmp nel bios per la ram (disattivarlo non ha giovato). Msi afterburner non l'ho neanche installato.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di bilanciamist : 06-08-2020 alle 22:46.
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 20:02   #2
19giorgio87
Senior Member
 
L'Avatar di 19giorgio87
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Lima
Messaggi: 6009
ciao, per stress test della gpu usa furmark.

ti da tutte le info corrette: temperatura, core usage, mem frequency.
__________________
CPU: Intel i5-12490F MOBO: MAXSUN B660 TERMINATOR VGA: RX6600M RAM: 2*8 NETAC 3600MHZ DDR4 PSU: REDRAGON RGPS-500W SSD: Sabrent 512GB M.2 Nvme DISSIPATORE: DEEPCOOL AK400 ZERO DARK CASE: AEROCOOL CS-109W
19giorgio87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2020, 22:47   #3
bilanciamist
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 126
In un altro forum mi hanno detto di evitare furmark perchè è dannoso per la scheda video, portandola troppo al limite. Allo stesso modo OCCT, che sembrerebbe usare furmark per i test.

Comunque se OCCT usa furmark l'ho usato per più di un'ora senza errori o artefatti.

Ho utilizzato Unigine Heaven e Superposition e anche li nessun errore o artefatto, i risultati sono consoni a schede video simili.

Penso di poter affermare che il problema è del software, non della scheda video.
__________________
Pc assemblato Case Fractal Design Meshify C AMD Ryzen 7 2700x - Nvidia GTX 1070 - 32GB Ram Hyper X Predator 3200MHz cl16 - Windows 10 Pro 64 bit - 500GB SSD Sabrent Rocket

Portatile Sony Vaio VPCF12S1E/B - 16,4" - intel i7 740q 1,73GHz - 8 GB ram - 250GB SSD Samsung 860 Evo e 500 GB HDD 7200 rpm - Windows 10 Pro 64 bit
bilanciamist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v