|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicure...isi_88814.html
Nelle settimane precedenti all'accordo OPEC+ due campagne mirate hanno cercato di sottrarre informazioni riservate. Ad ora non si conosce l'attore di minaccia e lo scopo ultimo delle campagne Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
|
Basta lamentarsi del prezzo basso del petrolio...
Dovremmo piantarla di chiamarla crisi petrolifera.
Quando costava oltre 120 $/barile molti si strappavano i capelli perchè era una "vera" catastrofe, ora che è sotto i 30 (chi lo avrebbe mai detto?) gli stessi si strappano i capelli per il motivo opposto, dimenticando che per una nazione manufatturiera e consumatrice di petrolio come l'Italia questo dato fa solo MOLTO e MOLTO BENE. Sarebbe ora di dirlo chiaro e forte una volta per tutte, o si preferiscono i 120 $ / barile ? D'accordo che lo stato ci guadagna meno con le tasse, però per il consumatore è solo e soltanto un bene. Quindi, almeno per questo smettiamo una volta per tutte di disperarci, se ci staremo dentro con il monstre-debito il merito sarà anche un pò per questo prezzo bassissimo .. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Di fatto è una crisi petrolifera mondiale.
Il fatto che l'Italia non sia un esportatore e solo un piccolo produttore a uso interno, non la rende meno grave per tutti gli altri. Di contro molti Paesi produttori di petrolio potrebbero fregarsene della crisi turistica mondiale, ma a noi la cosa "tocca" parecchio.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.