Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2020, 14:46   #1
JasonCompson
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 44
Recupero dati da HD "sano"

Ho avuto la bella idea di utilizzare un pessimo hd esterno per salvare alcuni dati.
Uso il Mac e l'HD è formattato HFS+
Stamane ho spostato una cartella dall'hd esterno al mac, ma quando ho aperto i file all'interno della cartella (sul mac)... come se non esistessero. VLC segnalava i file musicali come durata 0 secondi, anteprima non apriva i pdf e gli jpg senza nessun messaggio d'errore, ecc.
Ho allora provato ad aprire alcuni file, di vario tipo (Flac, mp3, jpg, pdf, testo...) direttamente dall'hd esterno ma con lo stesso risultato. Cioè nessuno.
Nome, dimensione ed estensione sono giusti, ma è come se mancasse qualche "informazione" per farli utilizzare correttamente dai software.
Ho provato anche con Windows, utilizzando Paragon HFS+, e qui qualche messaggio di errore generico compariva (tipo: file danneggiato o estensione sconosciuta).
Ho usato SOS su MAC e l'utility di paragon su windows: il disco viene "riparato" ma i risultati non cambiano.
(Peraltro, non so se collegato, ma il finder mi sta facendo un po' le bizze da quando ho inserito l'HD, del tipo che compaiono le estensioni del file anche se ho disabilitato l'apposita funzione e se cambio l'estensione, tipo da Flac a mp3, il file viene visto sempre come Flac. P. es. ho tre pdf sulla scrivania e solo su uno l'estensione è nascosta.)
Mi sembra un comportamento un po' da ransomware: i file ci sono ma non si aprono.
Domanda: mi devo mettere l'anima in pace e frollare l'hd dalla finestra? Visto che sia l'hd che i singoli file sono all'apparenza "sani", ha senso usare un software di recupero per dati in apparenza "non persi", oppure si può/deve intervenire in altro modo?
__________________
iMac 21,5" Late 2017; HD 1TB, SO su SSD esterni
JasonCompson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2020, 18:30   #2
HDDaMa
Senior Member
 
L'Avatar di HDDaMa
 
Iscritto dal: Aug 2018
Città: Verona
Messaggi: 1096
I dati li puoi recuperare dalla fonte se non li hai cancellati, se li hai cancellati puoi sempre recuperarli dalla fonte usando un programma di recupero dati, ammesso che i relativi cluster non siano già stati sovrascritti da nuovi dati.

L'hdd su cui hai copiato i dati potrebbe essere danneggiato oppure un fake.
Che marca è l'hdd presumibilmente danneggiato/fasullo?
Puoi mostraci gli attributi smart con Crystaldisk Info?

Se l'hdd è un fake oppure se i dati non sono stati effettivamente salvati sul disco di destinazione allora non si potranno recuperare ne ora ne mai da li, vale la pena provare a recuperarli se ci tieni ma io suggerisco di tentare prima dal disco sorgente (soprattutto se non l'hai più utilizzato dopo il trasferimento dei dati).

Ultima modifica di HDDaMa : 16-04-2020 alle 18:33.
HDDaMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 11:03   #3
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da JasonCompson Guarda i messaggi
Ho avuto la bella idea di utilizzare un pessimo hd esterno per salvare alcuni dati.
Uso il Mac e l'HD è formattato HFS+
Stamane ho spostato una cartella dall'hd esterno al mac, ma quando ho aperto i file all'interno della cartella (sul mac)... come se non esistessero. VLC segnalava i file musicali come durata 0 secondi, anteprima non apriva i pdf e gli jpg senza nessun messaggio d'errore, ecc.
Ho allora provato ad aprire alcuni file, di vario tipo (Flac, mp3, jpg, pdf, testo...) direttamente dall'hd esterno ma con lo stesso risultato. Cioè nessuno.
Nome, dimensione ed estensione sono giusti, ma è come se mancasse qualche "informazione" per farli utilizzare correttamente dai software.
Ho provato anche con Windows, utilizzando Paragon HFS+, e qui qualche messaggio di errore generico compariva (tipo: file danneggiato o estensione sconosciuta).
Ho usato SOS su MAC e l'utility di paragon su windows: il disco viene "riparato" ma i risultati non cambiano.
(Peraltro, non so se collegato, ma il finder mi sta facendo un po' le bizze da quando ho inserito l'HD, del tipo che compaiono le estensioni del file anche se ho disabilitato l'apposita funzione e se cambio l'estensione, tipo da Flac a mp3, il file viene visto sempre come Flac. P. es. ho tre pdf sulla scrivania e solo su uno l'estensione è nascosta.)
Mi sembra un comportamento un po' da ransomware: i file ci sono ma non si aprono.
Domanda: mi devo mettere l'anima in pace e frollare l'hd dalla finestra? Visto che sia l'hd che i singoli file sono all'apparenza "sani", ha senso usare un software di recupero per dati in apparenza "non persi", oppure si può/deve intervenire in altro modo?
Prova a vedere i file con un Live di Linux, anche un semplice Puppy Linux .

Lo preparari su pendrive e fai avviare il Live.

Nel senso, che appena Linux fa il boot da pendrive, se tu non fai nessuna scelta entro 10 secondi, mi pare...... si avvia da solo il Live e si avvia da pendrive .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2020, 12:21   #4
dirac_sea
Senior Member
 
L'Avatar di dirac_sea
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Lat.: 45° 42′ 15′′ N Long.: 9° 35′ 15′′ E
Messaggi: 1409
Quote:
Originariamente inviato da JasonCompson Guarda i messaggi
Ho avuto la bella idea di utilizzare un pessimo hd esterno per salvare alcuni dati.
Uso il Mac e l'HD è formattato HFS+
Stamane ho spostato una cartella dall'hd esterno al mac, ma quando ho aperto i file all'interno della cartella (sul mac)...
L'HD esterno non ha colpe... La pessima idea è stata semmai spostare. Se non è nell'ambito dello stesso supporto, mai spostare... prima copia, poi verifica quanto copiato e infine cancella...
__________________
Ultrabook: Lenovo ThinkPad X220 - 8GB ddr3, Intel i5 2520M, ssd S3+ 240GB, OS MX-Linux 23.6_x64 Xfce
Subnotebook: Sony Vaio VPC-YB1S1E - 8GB ddr3, AMD E-350, ssd OCZ Trion 100 120GB, OS Windows 10 Pro 22H2 64 bit
NAS: Foxconn R30-A1 - Barebone SFF - AMD E-350, 4GB ddr3, hdd 4TB WD40EFRX, OS XigmaNAS 11.4.04 x64-embedded
dirac_sea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v