Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2025, 09:26   #1
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5635
programma per account Mail

domanda semplice, che sinceramente non ricordo se ho già fatto.

anni fa , molti anni fa, usavo un programmino per leggere più account di posta che avevo (e non erano tantissimi).

Esiste qualcosa di sicuro e simile ai tempi attuali?
Che non ha problemi a ricevere mail da MSN a GMAIL, ad altri.

Giusto per aver un qualcosa che mi evita di aprire anche alcuni account che controllo giusto ogni tanto.

Insomma, che non sia Outlook (che non mi è mai piaciuto) o Thunderbird (se si usa ancora).

A me basta che sia principalmente sicuro e poi veloce.

Se poi non esiste continuo a fare come faccio sempre.

Giusto per sapere se c'è qualcosa ai tempi attuali che posso utilizzare in questo modo.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2025, 12:21   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Spiegati meglio per favore, stai cercando un programma per la posta elettronica ma che non sia Outlook o Thunderbird?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 10:24   #3
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Spiegati meglio per favore, stai cercando un programma per la posta elettronica ma che non sia Outlook o Thunderbird?
un unico programma cui posso aggiungere tutti gli account e leggere la posta separatamente (cioè non mi deve arrivare tutta assieme)

Insomma, apro il programma vado su X mail e vedo cosa mi è arrivato, come l'altri.

Basta che sia comodo e sicuro (sempre se non ha poi problemi con alcuni di essi, vuoi MSN/Live stesso, Yahoo o altri)

Altrimenti continuo come al solito.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 11:13   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
un unico programma cui posso aggiungere tutti gli account e leggere la posta separatamente (cioè non mi deve arrivare tutta assieme)
Thunderbird consente esattamente questo, ogni account per conto proprio, con le proprie cartelle elencate separatamente sotto l'account di posta di appartenenza. Gratuito, opensource ragionevole garanzia di non portare schifezze non desiderate, continuamente aggiornato per mantenerlo in piena capacità di funzionare su tutti gli account di posta elettronica attuali, anche quelli che richiedono sistemi di sicurezza elevata. Ti mostro un esempio di funzionamento con due account diversi:

https://imgur.com/iX9b76c

A pagamento conosco The Bat che offre tale opportunità di funzionamento, ma appunto costa ed anche tanto inoltre non è opensource.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 11:19   #5
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Thunderbird consente esattamente questo, ogni account per conto proprio, con le proprie cartelle elencate separatamente sotto l'account di posta di appartenenza. Gratuito, opensource ragionevole garanzia di non portare schifezze non desiderate, continuamente aggiornato per mantenerlo in piena capacità di funzionare su tutti gli account di posta elettronica attuali, anche quelli che richiedono sistemi di sicurezza elevata. Ti mostro un esempio di funzionamento con due account diversi:

https://imgur.com/iX9b76c
Ma lo conosco, è passato moltissimo tempo ma non so dirti il perché non mi era piaciuto all'epoca, e lo riprovai più volte, non una.

Tanto che poi provai uno chiamato "incredimail" anche se ovviamente non lo reinstallerei più quest'ultimo , aldilà se esiste o no.

Ricordo solo che quando lo provai c'era qualcosa che non mi piaceva, e non so se quella cosa che non mi piaceva la ritrovo davanti riprovandolo e dicendo "toh, di nuovo".

Come detto si parla di decenni fa, quindi non posso ricordare il perché lo avevo smesso di considerarlo.

Magari se non escono altre alternative, ci riprovo.

Però c'è qualche incompatibilità o problemi con alcuni account mail o tutto ok?
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
A pagamento conosco The Bat che offre tale opportunità di funzionamento, ma appunto costa ed anche tanto inoltre non è opensource.
A pagamento non mi interessano.

Voglio solo qualcosa che se , come ora, forzato ad usare il secondo pc perché il primo ha problemi, voglio leggere qualche email, non ho problemi a farlo e lo posso fare velocemente.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 11:40   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20124
Incredimali era una solenne schifezza che in realtà non era altro che una interfaccia diversa ad Outlook Express, aggiungeva tante frocerie (mi si passi il termine poco politicamente corretto ma sicuramente adeguato a descrivere bene ) per far diventare i messaggi di posta elettronica una schifezza con sfondi colorati, animazioni ecc. tutte cose inutili che occupavano un sacco sdi spazio senza motivo. Comunicazioni di pochi kilobyte che diventavano email da megabyte. Per fortuna è sparito e sono spariti i suoi messaggi spazzatura che impestavano le mie caselle.

Ora che ci penso un altro programma con licenza gratuita per uso personale, con la funzionalità che desideri riguardo la separazione degli account è:

https://it.emclient.com/

Personalmente non l'ho mai usato per cui non so dirti niente altro su di lui.

Tornando a Thunderbird esistono diverse versioni portatili dello stesso, puoi eventualmente scaricare ed usare una di loro e verificare direttamente da te se ti va bene senza installarlo e quindi senza "sporcare" il sistema operativo. Se non ti piace lo cancelli e finita lì. Ad esempio:

https://portableapps.com/apps/intern...rbird_portable
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 11:46   #7
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5635
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Incredimali era una solenne schifezza che in realtà non era altro che una interfaccia diversa ad Outlook Express, aggiungeva tante frocerie (mi si passi il termine poco politicamente corretto ma sicuramente adeguato a descrivere bene ) per far diventare i messaggi di posta elettronica una schifezza con sfondi colorati, animazioni ecc. tutte cose inutili che occupavano un sacco sdi spazio senza motivo. Comunicazioni di pochi kilobyte che diventavano email da megabyte. Per fortuna è sparito e sono spariti i suoi messaggi spazzatura che impestavano le mie caselle.
io in realtà non usavo quasi per niente quella roba, giusto ogni tanto, quindi se aprivo una mail o inviavo qualcosa, con allegato, per la connessione di allora, mi andava benissimo.

E' diventato monnezza poi, hanno cominciato a riempirlo sempre più di robaccia, appunto, appensantendolo parecchio. Ma agli inizi, ma proprio agli inizi, non era male.

Ecco perché lo usai abbastanza ai tempi, e ben lontani dalla velocità delle connessioni attuali come ben sai.

E se non ricordo male, era anche pratico nella gestione di cartelle e e-mail.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Ora che ci penso un altro programma con licenza gratuita per uso personale, con la funzionalità che desideri riguardo la separazione degli account è:

https://it.emclient.com/

Personalmente non l'ho mai usato per cui non so dirti niente altro su di lui.
cercherò info poi

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Tornando a Thunderbird esistono diverse versioni portatili dello stesso, puoi eventualmente scaricare ed usare una di loro e verificare direttamente da te se ti va bene senza installarlo e quindi senza "sporcare" il sistema operativo. Se non ti piace lo cancelli e finita lì. Ad esempio:

https://portableapps.com/apps/intern...rbird_portable
ecco, pure sta cosa del non doverlo installare non mi dispiace, anche se il PC in questione è mio e lo uso io, poter cancellare tutto velocemente non mi dispiace.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2025, 19:14   #8
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4934
Thunderbird è il re indiscusso tra i client mail
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2025, 09:14   #9
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5635
Quote:
Originariamente inviato da teo180 Guarda i messaggi
Thunderbird è il re indiscusso tra i client mail
Io ricordo che ai tempi come detto ne facevo a meno, diciamo che è quello più noto e affidabile sicuramente.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 06:34   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Quote:
Originariamente inviato da Silent Bob Guarda i messaggi
Io ricordo che ai tempi come detto ne facevo a meno, diciamo che è quello più noto e affidabile sicuramente.
Uso da anni Postbox che ho sempre trovato molto migliore di Thunderbird e di EMClient, di recente è stato ceduto proprio a EMClient e poi abbandonato, ma a me continua a funzionare perfettamente. Non so se sia ancora scaricabile da qualche link ufficiale, nel caso fossi interessato fai una ricerca.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2025, 08:41   #11
Silent Bob
Senior Member
 
L'Avatar di Silent Bob
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5635
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Uso da anni Postbox che ho sempre trovato molto migliore di Thunderbird e di EMClient, di recente è stato ceduto proprio a EMClient e poi abbandonato, ma a me continua a funzionare perfettamente. Non so se sia ancora scaricabile da qualche link ufficiale, nel caso fossi interessato fai una ricerca.
il problema dei prodotti abbandonati, non è tanto o solo il funzionamento, ma l'aggiornamento delle protezioni, nel caso.

Ad ogni modo al momento apro le mail quando servono, rimane una rottura, ma questo è , fino a quando non prendo altro pc.
Silent Bob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v