Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2020, 17:48   #1
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Togliere doratura da metallo e fare nichelatura

Ho un ponte floyd rose dorato della Schaller per chitarra elettrica che ormai è in pessime condizioni, cioè ha perso la doratura in alcuni punti ed ha cominciato ad arruginire.

Quello che vorrei fare e riportarlo a metallo nudo e fargli una nichelatura fatta in casa e poi rimontarlo.

Il problema è che non so come togliere la doratura perché se in alcune parti è semplice (ho provato con il trapano e punta di carta abrasiva leggerissima, viene via), in altri punti è praticamente impossibile per via della geometria. L'ideale sarebbe un metodo chimico con un bagno in una qualche sorta di acido/composto che però non vada ad intaccare il metallo sotto (acciaio).

Ho notato inoltre che sotto la doratura c'è già uno strato leggero di quello che pare essere nichel.

Consigli?

E per quanto riguarda i metodi per poi nichelare? Ho visto su internet che si può fare con l'acido cloridrico, va bene come metodo o c'è qualcosa di migliore?
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 07:40   #2
Verongi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Ho un ponte floyd rose dorato della Schaller per chitarra elettrica che ormai è in pessime condizioni, cioè ha perso la doratura in alcuni punti ed ha cominciato ad arruginire.

Quello che vorrei fare e riportarlo a metallo nudo e fargli una nichelatura fatta in casa e poi rimontarlo.

Il problema è che non so come togliere la doratura perché se in alcune parti è semplice (ho provato con il trapano e punta di carta abrasiva leggerissima, viene via), in altri punti è praticamente impossibile per via della geometria. L'ideale sarebbe un metodo chimico con un bagno in una qualche sorta di acido/composto che però non vada ad intaccare il metallo sotto (acciaio).

Ho notato inoltre che sotto la doratura c'è già uno strato leggero di quello che pare essere nichel.

Consigli?

E per quanto riguarda i metodi per poi nichelare? Ho visto su internet che si può fare con l'acido cloridrico, va bene come metodo o c'è qualcosa di migliore?
C'è qualcosa di migliore..nel senso che la cosa migliore che potresti fare è affidarti ad una qualche azienda della tua zona che si occupa solo di quello.
Lascia perdere internet e le guide...Smonti tutto, porti da loro e pensano loro a tutto il processo di lavorazione.
L'ho fatto con le cromature della mia moto, le fasi di lavorazione non sono tanto diverse da quelle che occorrono a te.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 10:31   #3
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da lucagiak Guarda i messaggi
Hai provato con quelle spazzole di acciaio che puoi inserire sempre sul trapano o sulla smerigliatrice? Per togliere la vernice sono valide, non so se vanno bene anche per il tuo lavoro. In ogni caso si riesce con un po' di contorsioni a togliere materiale anche in punti difficili.
Il nichel probabilmente c'è già, se non ricordo male viene quasi sempre messo per fare da "collante" per il materiale definitivo a vista.
Su come nichelare mi dispiace, ma non saprei come aiutarti
Ho provato con quelle punte circolari per trapano fatte di tante lamelle di carta abrasiva finissima, la doratura viene via in un lampo, mentre per lo strato di nichel che c'è sotto bisogna darci dentro! Comunque, se non ci si sta attenti, mangiarsi i bordi del metallo è un attimo! È per questo che vorrei evitare di usare questo sistema, perché i punti in cui la corda tocca la seletta devono rimanere intatti, pena poi problemi di accordatura... E comunque è impossibile usare questi utensili dentro perché sono troppo grossi e non riescono ad entrare dentro i vani più piccoli dei componenti, per questo mi chiedevo se ci fosse un altro sistema di sdoratura a immersione, sarebbe preferibile.

Quote:
Originariamente inviato da Verongi Guarda i messaggi
C'è qualcosa di migliore..nel senso che la cosa migliore che potresti fare è affidarti ad una qualche azienda della tua zona che si occupa solo di quello.
Lascia perdere internet e le guide...Smonti tutto, porti da loro e pensano loro a tutto il processo di lavorazione.
L'ho fatto con le cromature della mia moto, le fasi di lavorazione non sono tanto diverse da quelle che occorrono a te.
Guarda, in zona non so se ci sono aziende che fanno questa cosa e comunque suppongo non si prendano pochi soldi per farlo... a sto punto con 150€ mi compro il ponte nuovo. Comunque la nichelatura è semplice e soprattutto economica, mi chiedevo solo se qualcuno mi potesse dare ulteriori informazioni per effettuarla, consigli ecc. La cromatura non voglio farla, mi basterebbe una semplice nichelatura per rendere l'acciaio più resistente alla corrosione, poi di tanto in tanto ci passero un po' di W40 per farlo mantenere più a lungo e stop.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2020, 14:38   #4
Verongi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Guarda, in zona non so se ci sono aziende che fanno questa cosa e comunque suppongo non si prendano pochi soldi per farlo... a sto punto con 150€ mi compro il ponte nuovo. Comunque la nichelatura è semplice e soprattutto economica, mi chiedevo solo se qualcuno mi potesse dare ulteriori informazioni per effettuarla, consigli ecc. La cromatura non voglio farla, mi basterebbe una semplice nichelatura per rendere l'acciaio più resistente alla corrosione, poi di tanto in tanto ci passero un po' di W40 per farlo mantenere più a lungo e stop.
Per un ponte di una chitarra elettrica, non credo si prendano 150 euro. Ne ho spesi meno io per portare a cromare i pezzi della mia moto che tra le altre cose erano molto più grandi e hanno dovuto essere sabbiati prima di ogni altra lavorazione.
Ma finchè non cerchi qualcuno e ti informi, non lo saprai mai.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 07:47   #5
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Verongi Guarda i messaggi
Per un ponte di una chitarra elettrica, non credo si prendano 150 euro. Ne ho spesi meno io per portare a cromare i pezzi della mia moto che tra le altre cose erano molto più grandi e hanno dovuto essere sabbiati prima di ogni altra lavorazione.
Ma finchè non cerchi qualcuno e ti informi, non lo saprai mai.
Ah bene, non pensavo si prendessero così poco! Se fanno tutto loro (sabbiatura, cromatura ecc.) è perfetto, alla fine per un ponte di chitarra non penso possano chiedere chissà cosa, vedrò se c'è qualche azienda in zona.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 10:03   #6
Verongi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da DenFox Guarda i messaggi
Ah bene, non pensavo si prendessero così poco! Se fanno tutto loro (sabbiatura, cromatura ecc.) è perfetto, alla fine per un ponte di chitarra non penso possano chiedere chissà cosa, vedrò se c'è qualche azienda in zona.
Fai attenzione perché nel tuo caso, visto che parli di problemi di accordatura, la sabbiatura, che è un processo abrasivo (viene sparata della sabbia ad alta pressione per asportare vernice/cromatura/nichelatura) forse non è idonea.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 15:06   #7
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Quote:
Originariamente inviato da Verongi Guarda i messaggi
Fai attenzione perché nel tuo caso, visto che parli di problemi di accordatura, la sabbiatura, che è un processo abrasivo (viene sparata della sabbia ad alta pressione per asportare vernice/cromatura/nichelatura) forse non è idonea.
Oggi ho chiesto in giro e a quanto pare non c'è nessuno che fa cromature nella mia città, quindi la faccenda si complica...
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2020, 16:20   #8
Verongi
 
Messaggi: n/a
Prova in provincia allora...Qualche artigiano ci deve essere per forza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Apple corregge una pericolosa vulnerabil...
Honda svela WN7, la prima moto elettrica...
Ford taglia altri 1.000 posti in Germani...
Apple Sports arriva in Italia: l'app gra...
Il CEO di Gearbox ai videogiocatori: Bor...
Samsung Galaxy Watch8 e Watch Ultra in o...
SMIC testa macchinari DUV sviluppati in ...
ReVanced fa marcia indietro ed elimina U...
Google Pixel Watch 3 con un super ribass...
Tornano a 135€ le Squier by Fender Strat...
Samsung userà il suo chip a 2 nm ...
Monitor gaming quasi regalati: i modelli...
Offerte Logitech da urlo su Amazon: cuff...
Reddit cambia le regole di gestione dell...
ASUS annuncia l'arrivo in Italia del mon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v