Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2020, 12:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...sta_86336.html

Microsoft ha intenzione di togliere si mezzo alcuni software o almeno il loro supporto ad essi. Sono molto utilizzati dagli utenti che non riceveranno più però gli aggiornamenti. Ecco quali sono.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 12:56   #2
Fabes
Senior Member
 
L'Avatar di Fabes
 
Iscritto dal: Sep 2017
Messaggi: 1261
infatti basta con questo windows7 il mondo va avanti
Fabes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:03   #3
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Exchange? Forse manca la versione.
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:12   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
E chi li ha mai usati..........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 13:37   #5
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7444
Quote:
Originariamente inviato da Fabes Guarda i messaggi
infatti basta con questo windows7 il mondo va avanti
Infatti Windows 7 è sempre meno usato e Android sempre più usato....questa guerra in casa che si fa tra i prodotti ms mi sembra surreale.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 14:16   #6
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Apprezzo e utilizzo Windows 10, non potrebbe essere diversamente dato anche il mestiere che faccio. Detto questo, ancora dato che vedo Windows XP dopato con gli aggiornamenti del POS Edition ancora circolare in diverse realtà, e siamo nel 2020, Windows 7 con gli update a pagamento fino al 2023 CHE INEVITABILMENTE finiranno disponibili per TUTTI nel web, avrà una vita ancora più lunga. Imho sarà ancora più duro a morire del suo predecessore.

Augh ! Ho parlato ! - cit.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 14:44   #7
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 443
Purtroppo per alcune periferiche, specialmente professionali con costi alti, è ancora indispensabile usare Win7 se non WinXP, anche se la soluzione è semplice ovvero il pc non va in rete e lo si usa solo come parte dello strumento. Ma ho ancora software di nicchia che girano sotto WinXP SP2 e basta, anche se viene risolto tutto con una macchina virtuale. Detto questo rimane comunque una nicchia di installazioni marginali che necessitano ancora del vecchio SO.
Mi aspettavo invece la riapertura del programma "passa gratis a Win10" in modo analogo al lancio di Windows10 diciamo per motivare di più gli utenti a passare a Win10. E non mi dite che c'è sempre Linux perchè chi usa ancora WinXP senza un motivo professionale valido non lo userà mai.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 14:47   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Purtroppo per alcune periferiche, specialmente professionali con costi alti, è ancora indispensabile usare Win7 se non WinXP, anche se la soluzione è semplice ovvero il pc non va in rete e lo si usa solo come parte dello strumento. Ma ho ancora software di nicchia che girano sotto WinXP SP2 e basta, anche se viene risolto tutto con una macchina virtuale. Detto questo rimane comunque una nicchia di installazioni marginali che necessitano ancora del vecchio SO.
Mi aspettavo invece la riapertura del programma "passa gratis a Win10" in modo analogo al lancio di Windows10 diciamo per motivare di più gli utenti a passare a Win10. E non mi dite che c'è sempre Linux perchè chi usa ancora WinXP senza un motivo professionale valido non lo userà mai.
Ma sai, di fatto basta che da un qualunque Windows 7 o 8 scarichi il mediacretiontool e aggiorni - conservando o meno dati e programmi. Quale che sia la scelta ti ritrovi con la licenza attivata Windows 10 Home o Pro.
Direi che è abbastanza gratis tutto sommato...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 20:00   #9
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
eh sì, morti proprio:
statistiche hw survey di steam

Windows 10 64 bit 61.09% -13.14%
Windows 7 64 bit 33.04% +14.57%

__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2020, 20:41   #10
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
eh sì, morti proprio:
statistiche hw survey di steam

Windows 10 64 bit 61.09% -13.14%
Windows 7 64 bit 33.04% +14.57%

Numeri davvero strani, anche perché di contro windows 10 ad ottobre era salito a quasi l'80% e windows 7 sceso al 17

https://store.steampowered.com/hwsurvey/directx/

Sinceramente sarebbe da capire da cosa possano dipendere tali fluttuazioni.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 07:36   #11
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Numeri davvero strani, anche perché di contro windows 10 ad ottobre era salito a quasi l'80% e windows 7 sceso al 17

https://store.steampowered.com/hwsurvey/directx/

Sinceramente sarebbe da capire da cosa possano dipendere tali fluttuazioni.
E' un ambito "di nicchia" quello di steam, ci sta che per magari esigenze particolari di prestazioni, schede video, gioco particolare o altro "servisse" windows 7.
La mia non vuole essere una spiegazione suffragata da qualsivoglia fonte ma una mera ipotesi per cercare di dare una spiegazione.
Guardando qua tale fluttuazione non c'è

https://gs.statcounter.com/os-versio...ktop/worldwide
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 07:38   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Fabes Guarda i messaggi
infatti basta con questo windows7 il mondo va avanti
ergonomicamente win7 è decisamente migliore di win10, che fa schifo sutto molti punti di vista, non ultimo il fatto di essere un accrocchio che viene stravolto ogni 6 mesi, e con un supporto che si misura in MESI anzichè nei 10 anni (e oltre) che ha win7.

con win10 il mondo va indietro.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 08:04   #13
Maddog1976
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
ergonomicamente win7 è decisamente migliore di win10, che fa schifo sutto molti punti di vista, non ultimo il fatto di essere un accrocchio che viene stravolto ogni 6 mesi, e con un supporto che si misura in MESI anzichè nei 10 anni (e oltre) che ha win7.

con win10 il mondo va indietro.
Mah... uso quotidianamente entrambi e ti assicuro che non vedo l'ora mi cambino quel mattone di windows 7 sulla macchina fisica in ufficio. Su quelle virtuali ormai hanno già migrato tutto.
Come fu per XP, un'altro dinosauro che si avvia alla (naturale, inevitabile ed auspicabile) estinzione
Maddog1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 08:40   #14
Riccardo82
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
ci sono le virtual machine per questi OS.

Anche io sfortunatamente devo manutenere un Software in VB6 (si avete capito bene VB6).

Non ho certo una macchina fisica win xp.
Prima di cestinarla del tutto ho clonato i dischi e trasformato la macchina fisica in virtuale così è accessiabile da OS aggiornati e non c'è più bisogno di tenere un P4 /core 2 Duo ecc ecc in azienda ;-)

Riccardo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 08:41   #15
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
Anche io sfortunatamente devo manutenere un Software in VB6 (si avete capito bene VB6).
Qua c'è roba in VB5 che gira in sessione...
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 09:49   #16
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3477
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Qua c'è roba in VB5 che gira in sessione...
A volte uso un coso in Lotus Notes


Conosco anche uno che fa gestionali in DOS "con Dosbox lo fai girare dove vuoi e te ne freghi degli aggiornamenti", come dargli torto...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 09:49   #17
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi
E' un ambito "di nicchia" quello di steam, ci sta che per magari esigenze particolari di prestazioni, schede video, gioco particolare o altro "servisse" windows 7.
Che l'ambito gaming sia di nicchia e che non rapresenti al totalità del mercato siamo d'accordo, ma più che altro sapevo il discorso opposto, su steam l'adozione di windows 10 è stata più veloce che altrove dato che per sfruttare le ultime tecnologie in ambito gaming (dx 12, ray tracing) serve necessariamente l'ultima versione di windows, e infatti la quota del 61% rappresenta comunque un valore più alto della media complessiva che dovrebbe essere del 48%
(link)

Resta che queste fluttuazioni così violente mi sembrano poco credibili, più che la decrescita di oggi di windows 10 a favore di 7 e il fatto che avesser raggiunto quel 80% che mi lascia perplesso, cos'è successo quest'estate che ha fatto sparire tutti i computer con windows 7, e come mai ora sono riapparsi?
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 09:56   #18
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9283
Quote:
Originariamente inviato da Maddog1976 Guarda i messaggi
Mah... uso quotidianamente entrambi e ti assicuro che non vedo l'ora mi cambino quel mattone di windows 7 sulla macchina fisica in ufficio
Quel ''mattone'' di Windows 7 ha gli stessi requisiti minimi di Windows 10. Su tutti i pc recenti che ho utilizzato dotati di disco SSD, non ho notato nessuna differenza prestazionale tra i due sistemi. Invece, nei sistemi più datati con disco meccanico, gira meglio il 7.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 10:05   #19
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
Quote:
Originariamente inviato da Riccardo82 Guarda i messaggi
ci sono le virtual machine per questi OS.

Anche io sfortunatamente devo manutenere un Software in VB6 (si avete capito bene VB6).
Il VB6 mi piaceva molto ci ho fatto tanti programmi anche abbastanza complessi, poi sono arrivate le versioni successive .NET sempre più pesanti e complesse e mi hanno fatto passare un po' la voglia.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2020, 10:10   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Fosse per me a W7 gli avrei staccato la spina da un pezzo. Non ho mai capito da cosa sia nato, tutto il successo che ha riscosso negli anni. XP, Vista e 8.1 sono molto meglio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1