Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2019, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_85879.html

Nikola TRE è il primo veicolo elettrico a batteria (BEV) nato dalla collaborazione tra Iveco, Fpt e Nikola, già rivelata a inizio settembre al Capital Markets Day. Debutterà sul mercato nel 2021, mentre nel 2023 arriverà la variante a idrogeno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:28   #2
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
nikola? peggio dei cinesi
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:34   #3
oasis666
Member
 
L'Avatar di oasis666
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 202
Quindi alla memoria di Nikola Tesla sono dedicate due distinte societa: la "Nikola Motor" e la "Tesla Motors"...
oasis666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:36   #4
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
Lo voglio in Euro Truck Simulator ADESSO
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:38   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7065
Tra l'altro sui camion sì potrebbe aver senso iniziare a fare rimorchi con tetto FV, puoi produrre sui 5 kWp che non è merda. In un anno sono 6-7000 kWh gratis

Ultima modifica di +Benito+ : 05-12-2019 alle 11:41.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 11:48   #6
nx-99
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 281
dal 2023 la versione elettrica a celle a combustibile (FCEV – Fuel Cell Electric Vehicle).
Hydrogen rulez.
nx-99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 12:17   #7
elessar
Senior Member
 
L'Avatar di elessar
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trieste
Messaggi: 1644
Sarà molto interessante capire dove/come vengono fatte le stazioni di ricarica.

Ammettiamo che la batteria possa davvero sopportare 350kW costanti in input.

Un allacciamento che possa erogare 350kw non è banale. Poi non si potrà metterne uno solo in una stazione di ricarica; ce ne vorranno almeno una decina? Iniziamo a parlare di 3.5MW. La batteria vuole un input in corrente continua? Buon divertimento :-)
__________________
Ho concluso trattative con molti.
Utenti sconsigliati: fefed, avalon1860.
elessar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 12:39   #8
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11197
Quote:
Originariamente inviato da elessar Guarda i messaggi
Sarà molto interessante capire dove/come vengono fatte le stazioni di ricarica.

Ammettiamo che la batteria possa davvero sopportare 350kW costanti in input.

Un allacciamento che possa erogare 350kw non è banale. Poi non si potrà metterne uno solo in una stazione di ricarica; ce ne vorranno almeno una decina? Iniziamo a parlare di 3.5MW. La batteria vuole un input in corrente continua? Buon divertimento :-)
Concordo

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Tra l'altro sui camion sì potrebbe aver senso iniziare a fare rimorchi con tetto FV, puoi produrre sui 5 kWp che non è merda. In un anno sono 6-7000 kWh gratis
5kWh in condizioni ideali? Facciamo una media ottimistica di 2 (senza contare la pessima inclinazione)? Non gli fanno girare neanche l'aria condizionata della cabina
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 13:19   #9
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
secondo me annunci un po ottimistici su intensità e velocità di ricarica.
Colonnine da 350KWh ancora non esistono.
Anche esistessero, 720KW/350KWh non fanno 120minuti.
Ammettendo di avere 350KWh, o si sono inventati un nuovo tipo di batteria o è impossibile usare quella portata da inizio alla fine. Insomma, se va bene saranno 3-4h di ricarica, a 350KWh.

Detto questo non è chiaro se l'autonomia di 400km come l'hanno stimata.... senza rimorchio o con rimorchio? e se con il rimorchio, caricato con quante tonnellate?
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 15:49   #10
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Bello sto Nikola (di Bari)!
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 16:55   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Le stazioni fast charge 350 kW DC, sono già disponibili da almeno 1 anno: in Europa ce ne sono 185 attive e per la fine del 2020, saranno 400, solo quelle di Ionity.
Negli USA se ne sta' occupando Electrify America.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 17:45   #12
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Certo che potevano spingere un attimo il design, eliminando del tutto la solita calandra.. O mascherina come si vuol chiamare. Anche i fari e il parabrezza sembra un mezzo di un vecchio futuro.
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 18:42   #13
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Beh se riuscissero a far "circolare" i camion elettrici rispettando le stesse norme di lavoro/riposo imposte ai camionisti, cioè all'inicirca 4 ore di viaggio, 1 ora di sosta/carica, altre 4 ore di viaggio (+1), 11 ore di riposo/carica, il trasporto su gomma elettrico potrebbe diventare una realtà.
Il problema sarà attrezzare le aree di sosta con tutti quei Gigawatt. (ci vorrebbe il Mr Fusion )

Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Tra l'altro sui camion sì potrebbe aver senso iniziare a fare rimorchi con tetto FV, puoi produrre sui 5 kWp che non è merda. In un anno sono 6-7000 kWh gratis
Il problema è che nella maggioranza dei casi i rimorchi sono dati dai committenti, il camionista arriva col trattore stradale vuoto dal cliente/spedizioniere, aggancia il rimorchio alla ralla, lo porta a destinazione e lo sgancia.
Quindi dubito che gli spedizionieri li doterebbero di costosi pannelli solari per fare un favore ai camionisti...

Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Certo che potevano spingere un attimo il design, eliminando del tutto la solita calandra.. O mascherina come si vuol chiamare. Anche i fari e il parabrezza sembra un mezzo di un vecchio futuro.
In effetti un minimo di aerodinamica potevano dargliela, bello che gli han fatto i passaruota posteriori aerodinamici, e poi il frontale piatto.
Sicuramente l'autonomia del mezzo ne gioverebbe parecchio.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 05-12-2019 alle 18:53.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 19:08   #14
__miche__
Senior Member
 
L'Avatar di __miche__
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da Bradiper Guarda i messaggi
Certo che potevano spingere un attimo il design, eliminando del tutto la solita calandra.. O mascherina come si vuol chiamare. Anche i fari e il parabrezza sembra un mezzo di un vecchio futuro.
Sono render preliminari.
Non sarà proprio così...
__________________
iPhone 12 Pro
Concluso con: leddlazarus Alex23 ziobystek chiadoz Stappern paulk72 BabyNeo.g]R[e josepdf
__miche__ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 19:19   #15
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
La lunghezza del mezzo è regolamentata, mica siamo in Australia.

Se aumenti la lunghezza della motrice per renderla più aerodinamica, diminuisci lo spazio per la motrice, vedi Tesla Semi (ma non conosco la normativa USA)

Quella "cabina" anteriore, in Europa alla fin fine, conviene farla di una lunghezza di circa 2.35 m, per massimizzare il carico.

Con un veicolo che ha un limite di 80 Km/h e che ne fa' massimo 120, l'aerodinamica è meno importante rispetto al carico.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 21:01   #16
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Beh in Usa girano bestioni enormi come il Kenworth w900, quindi immagino ci siano normative diverse.
Ma anche in Italia qualche truck alla Americana (seppur rari), o qualche Scania T164 che ha una cofigurazione "col muso" simile, l'ho visto girare.

L'aerodinamica è sempre importante, sopratutto su mezzi elettrici dove l'efficienza energetica è un fattore determinatne.
Già adesso li vedi marciare in fila indiana senza rispettare le distanze di sicurezza, proprio per "stare in scia" al camion che precede per risparmiare carburante...

Quote:
Originariamente inviato da (Art. 61 Cod. Str.) Lunghezza massima degli autoarticolati, degli autotreni e dei filotreni
1. La lunghezza massima di 16,50 m è consentita per gli autoarticolati in cui l'avanzamento dell'asse della ralla, misurato orizzontalmente, rispetto alla parte posteriore del semirimorchio, risulti non superiore a 12,00 m e, rispetto ad un punto qualsiasi della parte anteriore del semirimorchio, risulti non superiore a 2,04 m. Qualora non si verifichi anche una sola delle dette condizioni, la lunghezza degli autoarticolati non può superare 15,50 m, fermo restando quanto stabilito in proposito dalla direttiva 85/3/CEE e successive modificazioni.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 05-12-2019 alle 21:06.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 21:08   #17
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11197
Il problema è infilarsi in certi spazi qua da noi: se non ci fosse il problema avremmo anche qui motrici aerodinamiche
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 22:07   #18
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Il problema è infilarsi in certi spazi qua da noi: se non ci fosse il problema avremmo anche qui motrici aerodinamiche
In effetti già dalle mie parti i camion che si incastrano da qualche parte sono all'ordine del giorno... figuriamoci se circolassero dei W900!
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2019, 22:53   #19
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Beh in Usa girano bestioni enormi come il Kenworth w900, quindi immagino ci siano normative diverse.
Ma anche in Italia qualche truck alla Americana (seppur rari), o qualche Scania T164 che ha una cofigurazione "col muso" simile, l'ho visto girare.

L'aerodinamica è sempre importante, sopratutto su mezzi elettrici dove l'efficienza energetica è un fattore determinatne.
Già adesso li vedi marciare in fila indiana senza rispettare le distanze di sicurezza, proprio per "stare in scia" al camion che precede per risparmiare carburante...
ti manca un pezzo.

La lunghezza massima di 18,35 m è consentita per gli autotreni ed i filotreni che presentano una distanza massima di 15,65 m, misurata parallelamente all'asse longitudinale dell'autotreno, tra l'estremità anteriore della zona di carico dietro l'abitacolo e l'estremità posteriore del rimorchio del veicolo combinato, meno la distanza fra la parte posteriore del veicolo a motore e la parte anteriore del rimorchio nonchè una distanza massima di 16,00 m, sempre misurata parallelamente all'asse longitudinale dell'autotreno, tra l'estremità anteriore della zona di carico dietro l'abitacolo e l'estremità posteriore del rimorchio del veicolo combinato. Qualora non si verifichi anche una sola delle dette condizioni, la lunghezza degli autotreni e dei filotreni non può superare 18,00 m, fermo restando quanto stabilito in proposito dalla direttiva 85/3/CEE e successive modificazioni.

che poi con gli aggeggi che ci attaccano dietro stiamo a 18,50. infatti non finivo più di scaricarlo.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2019, 03:59   #20
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Con tutti i nostri soldini che si intasca sta gente, qualcosa devono pur far finta di inventarsi

https://www.quattroruote.it/news/ind...e_ricerca.html

Per 100 posti Che poi fra un anno massimo due, tutti in cassa integrazione e i soldi, puff spariti nel nulla! e poi dopotutto bisogna anche capirli, devono pagare lo stipendio a ronaldo

Ennesimo finanziamento pubblico a qualcuno (decotto e strafallito da tempo come fiat) che ha recentemente evaso il fisco come fca, per la modica cifra di 1.3 miliardi di euri, spiccioli dopotutto

http://www.rainews.it/dl/rainews/art...tml?refresh_ce

Sotto a chi tocca, affrettatevi perchè tra mise, mes e nuove accise/tasse per mantenere sti falliti, sarà difficile trovare spazio libero nel didietro dell'italiota medio
Benvenuti nel paese della cuccagna ndo se beve e se magna!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 06-12-2019 alle 04:08.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1