Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2019, 21:20   #1
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Fastpath

Non riesco a capire una cosa: per l'ADSL esistono le connettività ULL e wholesale, invece per la fibra non è così. Posso capire per la FTTH ma per le altre (FTTN/C/B) la parte finale è in rame per cui perché non c'è la distinzione tra ULL e wholesale?
Con l'ADSL il fastpath si può attivare solo con ULL, con la fibra lo possono attivare tutti?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2019, 22:18   #2
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
1) in realtà ci sono Fastweb, Vodafone, Planetel, EIR (Intred), e forse qualcun altro di locale. Fastweb e Vodafone anche da centrale.
Tiscali attiva la FTTC sia su ONU TIM che Fastweb, sia da cabinet Fastweb in strada, che se ce l'ha da centrale. Non si può scegliere, eh, la priorità è su Fastweb e poi su TIM, a seconda di cosa c'è.

perchè non lo fanno tutti (o meglio non lo hanno fatto 5-6-10 anni fa sostituendo l'adsl)? perchè a parte che non si poteva ( TIM, Agcom), devono portare la loro fibra fino agli armadi ripartilinea e qui mettere un dslam/ONU, e il tutto ha un costo, in più le utenze per ogni ripartilinea sono poche e già fannos chifo le sostre strade, e lo sono ancora di più con tutti sti armadi, foguratis e ce ne fossero di 10 operatori tutti attaccati.

perchè non mettono un dslam vdsl2 in centrale al posto del loro adsl? per lo stesso motivo, in più richiede più banda di un dslam adsl, e spesse volte le loro dorsali non ce la fanno.

oltre a questo, la presenza di ONU/DSLAM vdsl2 di operatori diversi, ostacola/impedisce l'attivazione del vectoring, che sarebbe un rimedio molto efficace alle mutue interferenze tra doppini, cosa che nelle adsl è quasi assente.

2) il fastpath non c'è nelle vdsl2 perchè gli errori sarebbero troppi.
il G.INP è molto meglio. su ONU TIM e Fastweb è da anni attivato in maniera predefinità su tutti i profili.

Ultima modifica di strassada : 21-11-2019 alle 22:26.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 21:05   #3
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
1) Sono un po' confuso però credo di aver trovato quello che cercavo: la FTTC si distingue in SLU e VULA e credo di aver capito che SLU è simile a ULL, mentre VULA è simile a wholesale. Però per le altre FTTN, FTTB e FTTH?

2) Con VDSL2 intendi FTTC? E se sì, vale anche per FTTN, FTTB e FTTH?

3) Mi è venuto un dubbio: dunque con ULL il doppino telefonico di rame che abbiamo dentro casa fino alla centrale è di proprietà della TIM mentre il collegamento alla centrale viene effettuato direttamente con le infrastrutture dell’operatore con il quale abbiamo sottoscritto il contratto. Come viene definita (es. ULL o wholesale) la connettività dove è tutto di un unico operatore (es. ADSL TIM o FTTH)?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2019, 21:47   #4
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
1) Sono un po' confuso però credo di aver trovato quello che cercavo: la FTTC si distingue in SLU e VULA e credo di aver capito che SLU è simile a ULL, mentre VULA è simile a wholesale. Però per le altre FTTN, FTTB e FTTH?

2) Con VDSL2 intendi FTTC? E se sì, vale anche per FTTN, FTTB e FTTH?

3) Mi è venuto un dubbio: dunque con ULL il doppino telefonico di rame che abbiamo dentro casa fino alla centrale è di proprietà della TIM mentre il collegamento alla centrale viene effettuato direttamente con le infrastrutture dell’operatore con il quale abbiamo sottoscritto il contratto. Come viene definita (es. ULL o wholesale) la connettività dove è tutto di un unico operatore (es. ADSL TIM o FTTH)?
FTTN sarebbe "to the node" che vuol dire tutto e niente, lascia perdere le varie sigle. La VULA non è assolutamente simile a wholesale, il trasporto su TIM è solo fino in centrale, guarda qui per capire meglio. L'equivalente di wholesale nel mondo FTTC si chiama Bitstream NGA.
VDSL2 è il nome della tecnologia per erogare FTTC sì.
Non esiste su rame la cosa che chiedi tu, ci sarà sempre un pezzo di TIM, e in FTTC è fino in armadio non in centrale.
In FTTH è tutt'altro discorso, TIM e Fastweb hanno la loro rete da centrale a casa, OpenFiber è il loro concorrente.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 14:40   #5
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
1) E per la FTTB?
2) Si ma intendevo il fastpath per gli altri tipi di FTTx?
3) Qui intendevo come viene definita l'ADSL/FTTC che è completamente di TIM oppure la FTTH che è completamente di TIM/Fastweb?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 15:02   #6
the lizard king
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 268
In realtà esiste il fast su vdsl. Io sono configurato così (intred) e anche planetel lo fa. Non so perchè non configurino il g.inp
the lizard king è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 19:18   #7
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
1) E per la FTTB?
2) Si ma intendevo il fastpath per gli altri tipi di FTTx?
3) Qui intendevo come viene definita l'ADSL/FTTC che è completamente di TIM oppure la FTTH che è completamente di TIM/Fastweb?
FTTB sarebbe "to the building" ma non è in uso in Italia.
Non credo abbia una denominazione specifica nel DB, voglio dire se è tutto TIM sei cliente TIM, mentre devono avere anche un DB per le linee che hanno in "affitto", quindi con riferimenti specifici.

Il fastpath sì esiste anche in VDSL, ma va bene finchè non ci sono disturbi e la linea è elettricamente perfetta. Il G.INP è stato studiato per avere un minimo di tolleranza ad interferenze improvvise (quindi non la diafonia che è prolungata nel tempo) mantenendo certe caratteristiche del fast. È il provider che decide cosa fare, ma in Italia appunto TIM/Fastweb/Vodafone (i principali in SLU) usano tutti G.INP (a ragione...).
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2019, 21:58   #8
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Scusa cosa vuol dire DB?
Quindi il fastpath non si può attivare "su richiesta"? E nel caso, quale tra SLU, VULA, NGA, OpenFiber può attivarlo?

Ultima modifica di Abiak : 23-11-2019 alle 22:40.
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2019, 18:56   #9
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Scusa cosa vuol dire DB?
Quindi il fastpath non si può attivare "su richiesta"? E nel caso, quale tra SLU, VULA, NGA, OpenFiber può attivarlo?
database...
No, non si può attivare perchè non avrebbe senso in VDSL, non porta alcun miglioramento, non sei in ADSL.
La fibra FTTH non ha proprio niente di tutti i protocolli che hanno su rame, quindi OpenFiber non c'entra nulla.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 11:43   #10
Abiak
Senior Member
 
L'Avatar di Abiak
 
Iscritto dal: Aug 2018
Messaggi: 655
Ho letto che per wholesale, in caso di congestione della rete, gli utenti TIM hanno la priorità sugli altri ISP. Negli altri casi (ULL e FTTx) come funziona?
Abiak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 12:26   #11
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Abiak Guarda i messaggi
Ho letto che per wholesale, in caso di congestione della rete, gli utenti TIM hanno la priorità sugli altri ISP. Negli altri casi (ULL e FTTx) come funziona?
Ovvio, in wholesale o NGA l'operatore terzo acquista x Mbps di banda su rete di trasporto TIM. Quella è, se vende molta più di quanta ne ha acquistata si ha saturazione. In ULL/SLU ovviamente ognuno ha il suo apparato e la sua banda.
In VULA è una via di mezzo: TIM e gli altri sono alla pari dal cabinet TIM alla centrale. In quest'ultima, TIM "estrae" la banda degli altri operatori tramite uno switch 10G Ethernet. Ogni operatore acquista una o più porte a 1G o 10G, a seconda di quanto vuole spendere e quanta utenza ha su quella centrale. Ricordo che la raccolta sullo switch 10G è comune a FTTC/FTTH.
Da lì in poi è tutto dell'operatore terzo. Ecco perchè una VULA può essere buona alla pari di una SLU.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2019, 14:12   #12
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Ovvio, in wholesale o NGA l'operatore terzo acquista x Mbps di banda su rete di trasporto TIM. Quella è, se vende molta più di quanta ne ha acquistata si ha saturazione. In ULL/SLU ovviamente ognuno ha il suo apparato e la sua banda.
In VULA è una via di mezzo: TIM e gli altri sono alla pari dal cabinet TIM alla centrale. In quest'ultima, TIM "estrae" la banda degli altri operatori tramite uno switch 10G Ethernet. Ogni operatore acquista una o più porte a 1G o 10G, a seconda di quanto vuole spendere e quanta utenza ha su quella centrale. Ricordo che la raccolta sullo switch 10G è comune a FTTC/FTTH.
Da lì in poi è tutto dell'operatore terzo. Ecco perchè una VULA può essere buona alla pari di una SLU.
Bhe insomma non esageriamo però.
La SLU l'operatore ha tutto di proprieta, il VULA è solo un wholesale più economico per l'operatore afferente non dovendo comprare banda a TIM sulla tratta di backaul.
Ma nulla vieta che l'NGA funzioni meglio del VULA (anche se di solito per rendere sostenibili certe prestazioni il prezzo per l'utente finale si alza); dipende tutto da quanta banda compra l'operatore di turno.
Che poi una linea in VULA\NGA possa funzionare bene come una SLU, ancora una volta dipende dalle politiche di banda\dimensionamento decise dall''ISP.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 25-11-2019 alle 16:36.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Interlune creerà un centro di ric...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v