|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/clou...oud_84472.html
Grazie alla partnership i clienti potranno implementare strategie di cloud ibrido eseguendo VMware Cloud Foundation all'interno dell'infrastruttura Oracle Cloud e migrare i carichi di lavoro VMwware vSphere sul cloud Oracle Generation 2 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
|
Scusate se la "tocco piano", ma quello che c'è scritto in questo articolo è un ammasso di scemenze sesquipedali, la prossima volta che vi passano una velina abbiate almeno l'accortezza di dare una veloce lettura e parlarne con qualcuno che per lo meno sa di cosa tratta la notizia...
![]() Anzitutto la migrazione di vm vmware su "cloud" è tutt'altro che drammatica, visto che ogni fornitore prevede una apposita procedura per importare i volumi sul proprio servizio, e con essi creare una immagine in base alla quale definire l'istanza (vm). Personalmente ho avuto parecchie esperienze simili su AWS EC2, un po' meno su Google Compute Engine, in entrambi i casi assolutamente positive, basta seguire pedissequamente la documentazione e il gioco è fatto, non si tratta di rocket science. Su Azure non ho mai avuto modo di fare qualcosa di simile ma la documentazione descrive una procedura simile, pertanto non vedo dove sia tutta questa necessità di "re-ingegnerizzare" alcunché ![]() Piuttosto che buttare risorse per iniziative inutili come queste Vmware dovrebbe lavorare pesantemente sul processo di virtualizzazione di server fisici (P2V) visto che ancora oggi è una procedura assolutamente inaffidabile utilizzando gli strumenti ufficiali (Vmware converter). Ad esempio ancora oggi è pressochè impossibile fare P2V con Vmware converter da server con storage su SAN, con volumi che utilizzano percorsi ridondati (multipath) e con tanti semplici controller SAS con storage direct attached. In fin dei conti, sia che si tratti di P2V o di migrazione al cloud il requisito del successo è aver ben chiari i meccanismi di boot del sistema operativo e saper effettuare un backup e restore dell'intero sistema operativo da zero (e senza affidarsi a miracolose utility che promettono tanto ma mantengono poco, e in questo includo tanti prodotti commerciali di backup e creazioni immagini di sistema), non qualche servizio che promette di far tutto in modo "automagico" ![]() E anziché concentrarsi sul "cloud" (leggere "nuvola" francamente mi fa venire un conato di ![]() Contrariamente a quanto vanno blaterando i big e la stampa (idem questo sito) la "nuvola" comporta dei costi infinitamente superiori a qualsiasi soluzione virtualizzata (sia ospitata presso la propria infrastruttura che ospitata presso un provider), non avendo nemmeno lontanamente la stessa flessibilità e capacità di ripristino in caso di criticità. ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 4987
|
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm spinaspina88 BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.