Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2019, 07:34   #1
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Linux thinpro - spegnimento automatico (o cron)

Buon dì a tutti! una domanda...
Ho qualche thin client linux da me (es: ThinPro 7.0.0), volevo mettergli lo spegnimento automatico a una certa ora, non esiste una impostazione predefinita (almeno mi sembra) che ti permetta questo, quindi ho pensato di mettere nel cron un comando /sbin/poweroff

Il problema è che a ogni riavvio questi thinclient si resettano, quindi tutto quello che viene messo nel cron viene eliminato, anche se fatto con root

Ho provato anche con l'rc.local ma niente...qualcuno ha suggerimenti?? non conosco il sistema operativo e non so se magari sostituisce i file con altri in altri punti o ha regole diverse.

Grazie mille
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 16:38   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non ho capito che distribuzione ci gira... e che versione
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 20:13   #3
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non ho capito che distribuzione ci gira... e che versione
CIao, ecco le info che sono riuscito a raccogliere

Dmesg

Codice HTML:
Linux version 4.15.7-hp (scottgl@scottgl-VirtualBox) (gcc version 5.4.0 20160609 (Ubuntu 5.4.0-6ubuntu1~16.04.10))
proc/version

Codice HTML:
Linux version 4.15.7-hp (scottgl@scottgl-VirtualBox) (gcc version 5.4.0 20160609 (Ubuntu 5.4.0-6ubuntu1~16.04.10)) #11 SMP Fri Aug 10 10:42:54 CDT 2018
hostnamectl

Codice HTML:
 Operating System: Ubuntu 16.04.3 LTS
            Kernel: Linux 4.15.7-hp
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2019, 20:45   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
- sembra un normale ubuntu-16.04, di per se non azzera comandi crontab

- pensi che sia una caratteristica hardware la cancellazione del file di crontab?
dentro: /etc/crontab

- proverei a mettere il file/dir non modificabili (una volta inserito il comando)

https://www.tecmint.com/make-file-di...able-in-linux/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 06:43   #5
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
- sembra un normale ubuntu-16.04, di per se non azzera comandi crontab

- pensi che sia una caratteristica hardware la cancellazione del file di crontab?
dentro: /etc/crontab

- proverei a mettere il file/dir non modificabili (una volta inserito il comando)

https://www.tecmint.com/make-file-di...able-in-linux/
Grazie guardo subito, intanto ti dico che nel crontab non ho visto nulla di anomalo (proprio nulla anzi, vuoto ho usato crontab -e)

Grazie intanto vi aggiorno appena posso
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 06:49   #6
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Ho capito la procedura, ora attacco il thinclient di test e ci provo, mi è venuto però un dubbio (se non dovesse funzionare sarebbe quasi una conferma) non vorrei che questo ubuntu sia virtualizzato dentro questo pc (non so di preciso come facciano questi thinclient) quindi ad ogni avvio è come se tirasse su uno snapshot di questa vm...
Cmq in mattinata provo.
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 07:16   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
ah, parti sempre dallo stesso snapshot, (si spiegherebbe)

allora devi creare un'altro snapshot
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2019, 16:32   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da othin Guarda i messaggi
non vorrei che questo ubuntu sia virtualizzato
La risposta ce l'hai già

Codice:
Linux version 4.15.7-hp (scottgl@scottgl-VirtualBox)
Quel VirtualBox sta lì perchè Ubuntu, in fase d'installazione, setta il nome dell'host in base a certi parametri, uno dei quali è la presenza di un virtual machine monitor.

Per cui si, quell'installazione sta girando virtualizzata.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 13:23   #9
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
La risposta ce l'hai già

Codice:
Linux version 4.15.7-hp (scottgl@scottgl-VirtualBox)
Quel VirtualBox sta lì perchè Ubuntu, in fase d'installazione, setta il nome dell'host in base a certi parametri, uno dei quali è la presenza di un virtual machine monitor.

Per cui si, quell'installazione sta girando virtualizzata.
purtroppo niente, l'immagine è come abbiamo detto, uno snapshot, ne ho creato uno nuovo ma a quanto pare non cambia nulla per alcuni file, tipo in /etc/*
Ogni volta questi vengono resettati, ho eliminato pure il vecchio snapshot ma confermo che non hanno colpa loro.

Ho provato a inserire comando in rc.local che sposta un file in "/var/spool/cron/crontabs/" ma l'rc.local non viene avviato automaticamente all'avvio come di solito accade.
Ho provato quindi a lanciare un /etc/init.d/rc.local start e funziona...ho cercato quindi di abilitare questo servizio all'avvio automatico ma non ci sono riusci, nemmeno facendo "enable" o systemctl enable rc.local.

Ho creato anche un nuovo rc-local.service nell'apposita directory ma niente...sento che ci sono vicino ma solo vicino

Ora mi sto concentrando sull'abilitare l'rc.local.

P.s. il charrt non è servito perchè da altri errori, ecco:
Codice HTML:
root@ITC:/var/spool/cron/crontabs# chattr +i root 
chattr: Inappropriate ioctl for device while reading flags on root
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2019, 13:37   #10
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
hai fatto uno snapshot con i dati impostati, e riavviandolo li perde?

non mi sembra possibile, sei sicuro di far partire il tuo snapshot?


p.s.
che vedi da: stat /var/spool/cron/crontabs/root

Ultima modifica di sacarde : 03-08-2019 alle 13:39.
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2019, 08:53   #11
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
hai fatto uno snapshot con i dati impostati, e riavviandolo li perde?

non mi sembra possibile, sei sicuro di far partire il tuo snapshot?


p.s.
che vedi da: stat /var/spool/cron/crontabs/root
Si ma è assurdo, ci ho perso un sacco di tempo ed è una questione personale....cercherò di fare delle foto per mostrarvele.
Sono sicuro di aver fatto lo snapshot e averlo messo in uso, tantè che ho eliminato pure quello di default.

nel prossimo post manderò qualche foto per farvi capire meglio...
Grazie per gli aiuti intanto
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:43   #12
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Eccovi qualche foto come promesso

https://drive.google.com/folderview?...fGCTweA82PCjfm

Purtroppo io non ho più idee....non riesco nemmeno a creare un servizio che attivi l'rc.local
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 10:52   #13
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
non si vedono...

pastale https://imgur.com
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 11:59   #14
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
non si vedono...

pastale https://imgur.com
Chiedo scusa, prova ora
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 12:51   #15
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
se ho capito... quando avvii lo snapshot "shutdownbegni" non hai un crontab -l ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:09   #16
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
se ho capito... quando avvii lo snapshot "shutdownbegni" non hai un crontab -l ?
Si esatto, io creo il cron, questo si scrive correttamente nella /var/spool/cron/crontabs/ ma al primo riavvio niente, si resetta.
Pur facendolo dopo la creazione dello snapshot.

come se lo snapshot sovrascrivesse solo alcune directory e le altre le resettasse in automatico
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:16   #17
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prova a copiare il file del cron nella home dell'utente, e vedi se ce lo trovi al riavvio
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:41   #18
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
prova a copiare il file del cron nella home dell'utente, e vedi se ce lo trovi al riavvio
Fatto ma niente...invece tramite un collega ci sono riuscito!!!

http://guide.debianizzati.org/index....Fetc.2Fcrontab


Tramite dei Crontab di sistema: /etc/crontab

ho aggiunto la stringa

15 22 * * * root /sbin/poweroff

ed ecco cosa altro sbagliavo...così facendo io mi aspettavo che col comando "crontab -l" mi mostrasse il cron appena inserito...invece no, essendo di sistema lui cmq lo avvierà a quell'ora ma non lo mostrerà con il crontab
Spero di essermi spiegarto
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2019, 13:42   #19
othin
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da othin Guarda i messaggi
Fatto ma niente...invece tramite un collega ci sono riuscito!!!

http://guide.debianizzati.org/index....Fetc.2Fcrontab


Tramite dei Crontab di sistema: /etc/crontab

ho aggiunto la stringa

15 22 * * * root /sbin/poweroff

ed ecco cosa altro sbagliavo...così facendo io mi aspettavo che col comando "crontab -l" mi mostrasse il cron appena inserito...invece no, essendo di sistema lui cmq lo avvierà a quell'ora ma non lo mostrerà con il crontab
Spero di essermi spiegarto
In /etc/crontab io avevo:

# m h dom mon dow user command
21 * * * * root cd / && run-parts --report /etc/cron.hourly
25 6 * * * root test -x /usr/sbin/anacron || ( cd / && run-parts --report /etc/cron.daily )
47 6 * * 7 root test -x /usr/sbin/anacron || ( cd / && run-parts --report /etc/cron.weekly )
52 6 1 * * root test -x /usr/sbin/anacron || ( cd / && run-parts --report /etc/cron.monthly )

cercando quelle righe ho trovato la pagina sopra
othin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2019, 09:55   #20
aleforumista
Senior Member
 
L'Avatar di aleforumista
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 5016
comunque quel thinclient ha una eprom che permette la selezione dell'ora di accensione e spegnimento
__________________
Ho trattato felicemente come venditore con: *andre* - Luka - EMYRACE - fiorigic - Nardellu - Turing - F1r3st0rm
spinaspina88
BattleTag Diablo3 -> viterbolo#2391
aleforumista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v