Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-07-2019, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecno...ico_83143.html

Il modello a benzina ha alle spalle 15 anni di produzione ed oltre 250.000 esemplari venduti, ora si aggiorna adottando una un sistema di trazione elettrico interamente marchiato Bosch e prodotto in Europa

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 07:54   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Il ludix 50 costa meno di 1500 euro da quello che leggo su internet. La versione elettrica da 3-4000 euro. Direi totalmente fuori mercato.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:21   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Il ludix 50 costa meno di 1500 euro da quello che leggo su internet. La versione elettrica da 3-4000 euro. Direi totalmente fuori mercato.
Concordo.
E' il grosso problema di tutti i veicoli elettrici attualmente disponibili.

Magari il discorso può farsi più interessante con un servizio cittadino di sharing.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:29   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Il ludix 50 costa meno di 1500 euro da quello che leggo su internet. La versione elettrica da 3-4000 euro. Direi totalmente fuori mercato.
considerato che una bici elettrica equivalente, cioè una mtb con sospensioni anteriori e posteriori, parte da almeno 3500€ per i modelli più catorci... fino ai 7-8000... si, sull'elettrico ci marciano.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 10:45   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Concordo.
E' il grosso problema di tutti i veicoli elettrici attualmente disponibili.

Magari il discorso può farsi più interessante con un servizio cittadino di sharing.
Il sharing va bene per gli utenti occasionali, ma per uno che deve andarci a lavoro ogni giorno e' inutile.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
considerato che una bici elettrica equivalente, cioè una mtb con sospensioni anteriori e posteriori, parte da almeno 3500€ per i modelli più catorci... fino ai 7-8000... si, sull'elettrico ci marciano.
I prezzi per le bici elettriche sono "parzialmente" giustificati dal fatto che le sospensioni, freni e telaio sono piu' raffinate di uno scooter. Inoltre ci sono limiti di peso (una mtb deve pesare meno di 20 Kg se vuoi che sia pedalabile, uno scooter puo' pesare anche 3-5 volte tanto).
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:17   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
I prezzi per le bici elettriche sono "parzialmente" giustificati dal fatto che le sospensioni, freni e telaio sono piu' raffinate di uno scooter.
non credo proprio che siano "più raffinate", anzi. Quasi certamente sono più baracche, considerato appunto che il peso (sospeso o frenato) è notevolmente minore. Oltre ad esserci grezzamente meno materia prima.
semplicemente sulle bici ci marciano ancora più che non sull'elettrico.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 11:26   #7
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Il sharing va bene per gli utenti occasionali, ma per uno che deve andarci a lavoro ogni giorno e' inutile.
Perchè mai?
Chi lo usa abitulamente avrà un pratico abbonamento con prezzo vantaggioso.
Esattamente come i pendolari che usano treno e metropolitana.

Per controparte una azienda che gestisce una grossa flotta di scooter elettrici li avrà certmante a prezzi ben inferiori rispetto al singolo privato.
Oltretutto l'utnete non dovrà pensare a nulla tra documenti, manutenzioni e rimpiazzi batterie.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 12:48   #8
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
non credo proprio che siano "più raffinate", anzi. Quasi certamente sono più baracche, considerato appunto che il peso (sospeso o frenato) è notevolmente minore. Oltre ad esserci grezzamente meno materia prima.
semplicemente sulle bici ci marciano ancora più che non sull'elettrico.
Le sospensioni da mtb hanno svariate regolazioni, precarico, ritorno ad alte e basse velocita', blocco e molto spesso sono pneumatiche. Le sospensioni di uno scooter, per quanto piu' robuste per via del peso maggiore, non hanno tali raffinatezze.

Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Perchè mai?
Chi lo usa abitulamente avrà un pratico abbonamento con prezzo vantaggioso.
Esattamente come i pendolari che usano treno e metropolitana.

Per controparte una azienda che gestisce una grossa flotta di scooter elettrici li avrà certmante a prezzi ben inferiori rispetto al singolo privato.
Oltretutto l'utnete non dovrà pensare a nulla tra documenti, manutenzioni e rimpiazzi batterie.
Pero' la domanda iniziale rimane. OK l'economia di scala del gestore di una grossa flotta, ma a me utente conviene affidarmi ad una di queste compagnie oppure mi conviene comprarne uno a benzina?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2019, 13:56   #9
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Le sospensioni da mtb hanno svariate regolazioni, precarico, ritorno ad alte e basse velocita', blocco e molto spesso sono pneumatiche. Le sospensioni di uno scooter, per quanto piu' robuste per via del peso maggiore, non hanno tali raffinatezze.
ciò non toglie che siano sovraprezzate. In ogni caso le raffinatezze che dici -parlando di full elettriche- si collocano nella fascia verso i 5-7000. Una più economica, priva di questi sofismi, non va per meno di 3-4000€, comunque esorbitanti rispetto ad uno scooter.

non c'è storia: mtb ed elettrico subiscono ricarichi di prezzo del tutto slegati dal valore del bene ma basati più su marketing e mode.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 08:10   #10
rockrider81
Senior Member
 
L'Avatar di rockrider81
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1006
Oooooooorrrribilee...

PS: ma un piccolo parafango sulla ruota dietro no ? .....
Messa così la ruota tira su tanto di quel fango ...
Bah ... sti francesi ...
rockrider81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 09:10   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21695
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
Pero' la domanda iniziale rimane. OK l'economia di scala del gestore di una grossa flotta, ma a me utente conviene affidarmi ad una di queste compagnie oppure mi conviene comprarne uno a benzina?
Ora come ora benzina tutta la vita.
Se un domani metteranno in piedi un servizio di sharing di scooter elettrici allora magari diventerà vantaggioso quello.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2019, 10:20   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ora come ora benzina tutta la vita.
Se un domani metteranno in piedi un servizio di sharing di scooter elettrici allora magari diventerà vantaggioso quello.
mi sembra che ci sia già...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1