|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
|
Access Point & Roaming
ciao
per estendere la copertura WiFi a casa mia nelle zone lontane dalla VSR Vodafone Station, ho recuperato un modem\router Netgear ADSL. L'ho collegato ad una presa LAN in cucina e configurato come puro access point. Ho configurato lo stesso SSID delle VSR e stessa sicurezza. Il roaming funziona alla perfezione: mi sposto con smartphone, tablet, PC, etc. da una parte all'altra della casa e il device client si collega alla VSR o al Netgear a seconda di chi trova più forte. Durante il passaggio da uno all'altro, la connessione non perde un colpo e anche un film in full HD non perde un fotogrammo. Direi PERFETTO. Unico neo è che il vecchio Netgear, seppur a 5 GHz non fa meglio di 150 Mbps di link che all'atto pratico signifca poca banda rispetto alla VSR. Ho così deciso di comprare un range extender \ access point DLink DAP1620, collegato al posto del Netgear, stesso SSID della VSR, in modalità access point cablato. Disastro!!! se il client è collegato alla VSR non la molla sino a che non perde completamente il segnale, se è collegato al DLink... non lo molla sino a che il segnale non va totalmente a zero. Inutile dire che mi aspettavo si comportasse come il vecchio Netgear. La cosa che non capisco è che pesavo fosse colpa dei client se fanno o non fanno roaming, invece ho riprovato col Netgear ed è perfetto (banda limitata a parte). Su android, abilitato una maggiore aggressività nel roaming in modalità debug.. non cambia niente. provato tutti i canali... quelli bassi... quelli DFS... niente da fare. Avete suggerimenti? sapete darmi qualche dritta? Oppure suggerirmi un range extender \ access point che si comporti come si comporta il vecchio Netgear? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quote:
Forse dipende dal fatto che vsr e dlink creano reti di tipologia differente? (una ac e l'altra ?)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
|
limitandomi ai 5 Ghz, siccome il 2.4 per ora non l'ho mai usato ed è spento...
La VSR è "ac" 1300 il DLink DAP1620 è "ac" 867 il vecchio Netgear (router ADSL usato come puro AP) è "n" 300 Stesso SSID, canali diversi, ovviamente. Il roaming funziona non dico bene, ma a meraviglia (!!!) se sono attivi la VSR e il Netgear. Il roaming non funziona per niente (proprio ZERO) se sono attivi la VSR e il DLink. Siccome i client sono gli stessi in entrambi gli scenari, deduco che vi sia qualcosa a livello del DLink e Netgear di così diverso tale da impedirlo. Mi sarei aspettato il contrario, ovvero vedere il roaming andare tra VSR e DLink, poichè il Netgear è molto vecchio e solo "n". Posso rendere indietro il DLink... ma... che prendo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
TP-Link EAP-225 oppure Ubiquiti AP-AC NanoHD se vuoi prestazioni alte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Prova a settare la wifi del dlink in modalità differenti (ac, n... ).
Vedi anche se impostando canali uguali o differenti cambia qualcosa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
|
Ho provato canali diversi in prima battuta, come da best practice, ho provato canali uguali, ho provato canali bassi e canali DFS.
Niente da fare. Ho provato 30 minuti fa anche sulla 2.4 GHz in 802.11/n Nienta da fare. VSR + DLink 1620 non fanno roaming (ovvero i client sganciano il DLink solo quando è così lontano che la connessione è ora mai persa da 20-30 secondi) VSR + vecchio Netgear, i client sganciano il Netgear e commutano sulla VSR non appena il segnale della VSR è qualche dB migliore e... NON PERDE UN PACCHETTO... zero. Non capisco davvero (ignoranza mia in materia) cosa faccia il Dlink ai client per tenerseli così "stretti" e i client non se ne freghino e basta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
|
Quote:
nel caso di questi due oggetti indicati... devo riempirmi la casa e spegnere il WiFi della VSR oppure hanno qualcosa che mi garantisce che facciano roaming con la VSR ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
|
si ma anche i client (tutti)... chi glielo fa fare di non mollare il Dlink sino a che non va fuori portata?
Sul PlayStore ci sono diverse app per Android che permettono sulla carta di forzare a mano il client a collegarsi ad altro AP con medesimo SSID e diverso BSSID, e giuro... ne ho provate... niente di niente. Io posso anche restituire il DLink, ma non vorrei fare un altro acquisto per poi scoprire che sono punto e a capo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 299
|
nelle FAQ, alla domanda circa "come mai i miei client non fanno roaming" la risposta è che il roaming è un processo ad esclusivo carico del client e loro possono farci niente.
Sarà anche così, ma allora non mi spiego il comportamento marcatamente diverso tra uno e l'altro. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:08.