Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2019, 16:10   #1
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Cosa fa esattamente il PPP/PPPOE

Ciao,
Sto leggendo un po' sul networking, però a volte è difficile capire come stanno realmente le cose e come funzione in pratica un protocollo di rete, anche perché la maggior parte di questi articoli e libri che leggo sono in inglese.

Non ho trovato comunque fino ad ora un articolo che fosse in grado di fugare completamente i mie dubbi sul funzionamento del PPPOE, almeno in linea di massima. Non intendo diventare un esperto e sapere in profondità e nei minimi dettagli come funziona e cosa fa questo protocollo.

In particolare, mi interesserebbe capire se tutti i dati che devono essere inviati al proprio ISP (prima di poter andare in Internet) devono essere incapsulati (PPP) con questo protocollo o se esso serve solo per autenticarsi e una volta fatto ciò ed aperto una sessione, diciamo, col proprio ISP i dati vengono inviati utilizzando le tecnologie tipiche di rete cioè i pacchetti o meglio i frame.
So che per quanto riguarda la DSL c'è bisogno di un modem per modulare/rimodualre il segnale per farlo viaggiare attraverso i canali delle linee telefoniche tradizionali.
Mi domando quindi anche se il PPPOE sia ancora necessario e utilizzato in caso ci fosse una linea di ultima generazione tipo la fibra (e parlo di vera fibra non VDSL) che colleghi al proprio ISP.
Insomma ci sono un po' di cose che dovreste aiutarmi a capire e mettere a posto.
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 13-05-2019 alle 16:17.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2019, 21:19   #2
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Che testo stai affrontando? Tanenbaum ? Kurose?
Kurose-Ross

Quote:
Sì tutti i frame devono essere incapsulati PPP..
nel caso di PPPoE rimangono sono frame ethernet che incapsulano frame PPP
Se non ti é chiaro ti allego uno sniffing così lo vedi bene
Ah! quindi se ho capito bene un ulteriore incapsulamento dopo quello fatto dal livello 3. Poi l'incapsulamento livello 2 risultante nei frame da inviare.
Quindi ogni volta che si richiama una pagina web (video, file ecc) ad esempio, se ho capito bene, tutto l'ambaradan deve essere prima incapsulato in PPP. Solo dall'utente all'ISP oppure c'è un incapsulamento dei dati anche dall'ISP all'utente finale? Giusto per essere precisi. Per un momento ho pensato ceh fosse solo un protocollo di trasporto come il tcp per stabilire la connessione e l'autenticazione. Beh forse lo è pure un po' credo.
Si, grazie invia uno sniffing possiblmente commentato, magari insieme a un grafico esaustivo ed esplicativo su tutto il processo.

Quote:
Quanto all’essere necessario oramai no.. esistono altri sistemi(molto semplicemente in base alla porta del dslam da cui si collega l’utente nel caso delle xdsl.. nel caso di fibra GPon in base al seriale dell’ont etc...) per l’autenticazione esepmio fastweb non Usa PPPoE...usano solo protocollo ip..
Viene comodo in alcuni casi perché crea una connessione punto punto tra CPE e BRAS e non spreca indirizzi IP...
Ma per la autenticazione vera e proprio ci si basa, nella realtà.ì, SEMPrE e COMUnQuE sulla porta di provenienza del dslam in caso di xdsl.. o in caso di fibre GPON con il seriale dell’ont...
Nelle reti di oggi serve a pochissimo...
Tanta roba in più da studiare a quanto pare.
Grazie di tutto.

Ultima modifica di lucas72 : 13-05-2019 alle 21:24.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2019, 19:37   #3
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
L'incapsulamento PPP avviene tra L2 e L3... lui è in mezzo si considera L2 alla fine ma è come se fosse in mezzo
Anche l'ISP deve inviare incapsulato in PPP che serve per creare un circuiti virtuale tra utente e ISP..
Ora non ho uno sniffing sotto mano appena ho tempo te lo faccio ad hoc
Sì... puoi paragonarlo per certi versi al TCP sebbene non abbia tutte le sue funzionalità e sia un protocollo di livello 2.5 (passami il .5)
Ok aspetto il tuo sniffing per chiudere la questione.
Però penso che ormai ci siamo quasi.
Quello che non riuscivo a capire, e che molti articoli che ho trovato in giro non chiarivano per bene (forse dandolo per scontato) era se l'incapsulamento dei dati avveniva anche dopo l'autenticazione (precisavano solo il passaggio che l'autenticazione PPP veniva inserita in frame ethernet e da qui il nome PPPOE) e quindi anche file, video pagine web venissero inviati e ricevuti dentro pacchetti PPP che a loro volta venivano impacchettati in frame tradizionali di livello 2
Nelle vecchie connessioni dial-up si usava, se ho capito bene, solo il protocollo PPP per incapsulare i dati (come fa ethernet ora) e si inviavano i dati all'altro modem dell'ISP

ora invece è una cosa tipo
TCP/UDP->IP->PPPOE->Ethernet->Modem (adsl, Vdsl, ecc)
Devono essere quindi aggiunti altri byte al pacchetto che immagino appesantiscano l'invio. Non mi stupisco che vogliano sostituirlo con nuove soluzioni
All'inzio del collegamento trasportano anche i dati per l'autenticazione e l'apertura della sessione con il proprio ISP (che in questo caso ne fa una specio di tcp) dopo di che i pacchetti conterranno nell'header solo i byte che identificano il pacchetto ppp.
So che ho semplificato molto, ma se ci sono delle imprecisioni significative ti prego di segnalarmelo.
Grazie

Ultima modifica di lucas72 : 15-05-2019 alle 04:42.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 11:41   #4
lucas72
Senior Member
 
L'Avatar di lucas72
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3958
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Esattamente come hai inteso ci sei... ogni pacchetto successivo alla fase di auth e handshaking contiene solo il piccolo header PPP e poi basta è identico a un altro normale quindi IP TCP o UDP o altro e applicazione...
Sì considera che PPP viene processato subito dal bras nella rete dell'operatore e quindi poi diventa un normalissimo pacchetto IP

Purtroppo anche su testi di un certo livello capisco l'argomento non risulti chiaro... dubbio di molti studenti che ho avuto quando insegnavo nel corso di reti di calc

Ottimo grazie. Non immagini quanto ho dovuto penare per arrivare a comprendere, seppur superficialmente, questo punto. Articoli e risposte in altre sedi (non forum) non facevano che aumentare i miei dubbi su questo passaggio. Segno forse che nemmeno loro avevano le idee tanto chiare, o che davano troppe cose per scontate.
Ti ringrazio tanto, sei stato preziosissimo

ps: comunque lo sniff invialo ugualmente.
lucas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v