|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
|
Asus RT-AC88U in cascata a Vodafone station velocità limitata
Ciao a tutti
Premetto che ci sto sbattendo la testa da tempo ma non ne vengo a capo. In rete non trovo informazioni chiare in quanto questa problematica può capitare anche a fronte di altri cause. Connessione fibra FTTH 1gb con operatore vodafone. Lan domestica tutta gestita dal router Asus in oggetto. Essendo passato a Vodafone per avere la FTTH, ho configurato l'asus in cascata (stessa cosa che prima facevo con tim). Tutto funziona bene se non per il fatto che la connessione internet non supera i 300\350 mb in download e 200 in upload. - router connesso sulla porta wan - tutto disabilitato sulla vodafone station (wifi ecc) come ho configurato gli indirizzi IP: Configurazione lato Vodafone station: Gateway 192.168.0.1 WIFI Disabilitato DNS Sicuro Disabilitato Firewall Disabilitato DMZ Abilitato verso 192.168.0.50 DDNS disabilitato Configurazione lato ASUS: WAN con IP Statico 192.168.0.50 255.255.255.0 192.168.0.1 LAN 192.168.1.1 255.255.255.0 Firmware Asus ultima versione originale. Test di velocità scambio file tra nas e pc via cavo 90 Mb\sec Test di velocità linea con collegamento via cavo su Asus (spedtest okla, ma ho provato anche altri) 300down-200up Test di velocità linea con collegamento via cavo su Vodafone station 950down-200up. Stessi test effettuati anche cambiando il cavo ethernet. Nella configurazione di base dell'asus non ho settato nulla in particolare se non le porte per il servizio torrent. Qualcuno sa darmi qualche suggerimento per verificare se non sia uno dei 2 sistemi a limitare la velocità?
__________________
"GIU' LE MANI DAI BAMBINI !!!!!!!" Ultima modifica di xblastx : 20-04-2019 alle 13:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Evidentemente non ha le prestazioni richieste per routerare quella mole di traffico, unita all'eventuale abilitazione di firewall, nat ed spi. Prova a collegarlo come normale switch + accesspoint ad una porta ethernet, disattivandone il dhcp, xkè deve gestire tutto il router principale vodafone.
C'è un motivo specifico del xkè in casa tua hai collegato due router in cascata invece di estendere semplicemente la rete come ti ho appena consigliato?
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 188
|
Concordo, meglio lasciare le funzioni di livello routing al modem del gestore quando non si possiede un router veramente potente, e lasciare agli altri dispositivi il solo compito di instradare il traffico a livello datalink.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
|
Quote:
Cmq la scelta di questa configurazione è nata proprio dal fatto che la persona a cui lo ho installato, ha molti dispositivi, tra domotica, device ecc e quindi volevamo risolvere le problematiche che affliggevano il modem della tim pertanto si è scelto questo dispositivo, configurando tutta la rete e lascaindo al router tim il solo compito di fare da modem. Ed appunto a fronte di un cambio operatore sarebbe bastato solo cambiare la configurazione tra modem e router senza dover riconfigurare tutti i dispositivi. Però usarlo come solo switch, non avrebbe senso, tanto varrebbe usale la sola vodafone station...
__________________
"GIU' LE MANI DAI BAMBINI !!!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
|
Quote:
Linko alla pagina del router in oggetto. Mi confermate che quindi non è abbastanza potente?
__________________
"GIU' LE MANI DAI BAMBINI !!!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8155
|
Xkè vuoi estorcerci un giudizio ....... ?
Prova quanto detto e verifica se cambia qualcosa! Io non sancisco conferme, altresì, ti invito a fare le prove del caso.
__________________
System Failure ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
|
Quote:
appena effettuerò le prove vi aggiorno. Nel frattempo buon Pasqua.
__________________
"GIU' LE MANI DAI BAMBINI !!!!!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
|
cerca info sul forum di smallnetbuilder, c'è una sezione sui router Asus, in particolare poi col firmware mod di Merlin.
Ultima modifica di strassada : 21-04-2019 alle 15:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Cornaredo (Milano)
Messaggi: 4145
|
Ciao a tutti.
Mi scuso per la latitanza, ma non essendo mio il router ho dovuto coordinarmi per effettuare le prove. In teoria dovrei aver risolto, in quanto l'asus ha la funzione QOS che gestisce il flusso di banda. Inserendo i parametri relativi alla reale banda internet e riavviato il router Asus, il test di velocità ha dato i valori il linea alla Vodafone station. Grazie a tutti per i suggerimenti.
__________________
"GIU' LE MANI DAI BAMBINI !!!!!!!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.