Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-04-2019, 09:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefo...one_81898.html

Il patteggiamento tra Apple e Qualcomm mette Intel nella situazione di dover prendere una decisione drastica. Continuerà comunque a produrre modem 5G per altri dispositivi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 10:02   #2
emahwupgrade
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 209
“nel mercato dei modem per smartphone è evidente che non vi sia un percorso chiaro verso la profittabilità”

Questi CEO finanzacentrici stanno rovinando le aziende che una volta si lanciavano in sviluppi anche visionari
emahwupgrade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 10:05   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
Intel stavolta deve piegarsi

Mi dispiace per il mercato della libera concorrenza ma intel,ha trovato una azienda che ha quasi il monopolio nel settore mobile.
Mi pare che qualcomm usi gli stessi mezzi che usava intel fino a un decennio fa,facendo pressioni consistenti sui clienti,in modo da annullare o limitare la concorrenza.
Chissà che queste cose comincino a far pensare i grossi player del mondo dell'elettronica,ormai cercare di entrare in un settore è come entrare in una vasca di squali o pirahna con un taglietto sanguinante.
Molti fanboy non pensano che,ad esempio,quando si ha a che fare con questo settore,che si tratti di un modem 5g,una cpu,una gpu,si è costretti a fare i numeri da circo per evitare di sbattere contro ai muri dei brevetti.
Spesso vedo battaglie fra fanboy ad esempio nel settore gpu,ma non pensano che mica è semplice progettare una gpu senza infrangere un brevetto ad esempio,complicando le cose o non ottimizzare appieno il funzionamento del chip.
In questo caso qualcomm ha un sacco di brevetti per il 5g ed è difficile sviluppare un prodotto senza incappare nel pagamento di royalty,aumentando i prezzi finali del prodotto concorrente o riducendo la produzione concorrente.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 10:17   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Mi dispiace per il mercato della libera concorrenza ma intel,ha trovato una azienda che ha quasi il monopolio nel settore mobile.
Mi pare che qualcomm usi gli stessi mezzi che usava intel fino a un decennio fa,facendo pressioni consistenti sui clienti,in modo da annullare o limitare la concorrenza.
Chissà che queste cose comincino a far pensare i grossi player del mondo dell'elettronica,ormai cercare di entrare in un settore è come entrare in una vasca di squali o pirahna con un taglietto sanguinante.
Molti fanboy non pensano che,ad esempio,quando si ha a che fare con questo settore,che si tratti di un modem 5g,una cpu,una gpu,si è costretti a fare i numeri da circo per evitare di sbattere contro ai muri dei brevetti.
Spesso vedo battaglie fra fanboy ad esempio nel settore gpu,ma non pensano che mica è semplice progettare una gpu senza infrangere un brevetto ad esempio,complicando le cose o non ottimizzare appieno il funzionamento del chip.
In questo caso qualcomm ha un sacco di brevetti per il 5g ed è difficile sviluppare un prodotto senza incappare nel pagamento di royalty,aumentando i prezzi finali del prodotto concorrente o riducendo la produzione concorrente.
in realta credo sia solo una mera questione di utile/fatturato.

Qualcomm ha un Gross Margin del 54%, Intel del 60%

Intel, per rendere i suoi modem appetibili agli assemblatori, dovrebbe venderli ad un prezzo inferiore a quello praticato da Qualcomm, seno perchè mai un assemblatore dovrebbe cambiare ?
Gia vendendoli allo stesso prezzo di Qualcomm, avrebbe un utile inferiore a quello che fa normalmente con gli altri suoi prodotti, ergo, gli conviene dirottare i soldi degli investimenti sui modem in mercati piu profittevoli e meno concorrenziali dove, a parita di investimento, tirano su piu grano.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 10:38   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non è monopolistico, visto che Qualcomm già divide il mercato dei modem 5G con Samsung, Huawei e Mediatek.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 10:41   #6
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non è monopolistico, visto che Qualcomm già divide il mercato dei modem 5G con Samsung, Huawei e Mediatek.
bho... ma per quanto pensano di campare con il solo x86...? finiranno le vacche grasse anche a loro eh..
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2019, 11:07   #7
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bho... ma per quanto pensano di campare con il solo x86...? finiranno le vacche grasse anche a loro eh..
Sono molto concentrati sul computing ad ogni livello, ma abbandonare il mercato mobile forse non è una scelta lungimirante.
Mi auguro che la loro strategia si rilevi azzeccata, per me osservatore esterno e consumatore, dispiace sempre perdere un'opzione d'acquisto (vedi anche discorso soc mobile).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2019, 13:47   #8
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
gli azionisti vogliono vedere i numerini giusti ogni fine anno a discapito di operazioni di investimento a lungo termine. Intel sta pian piano chiudendo tutti i progetti collaterali su cui si era imbarcata...
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono molto concentrati sul computing ad ogni livello, ma abbandonare il mercato mobile forse non è una scelta lungimirante.
Mi auguro che la loro strategia si rilevi azzeccata, per me osservatore esterno e consumatore, dispiace sempre perdere un'opzione d'acquisto (vedi anche discorso soc mobile).
esatto, era li che volevo parare... non considerare il mobile per niente è un po' limitativo per un azienda di quel calibro...! non solo.. capisco che x86 sia un'architettura poco adatta al mobile, ma alcuni modelli era embrionali ma con qualche bilioncino in più forse, qualcosa sarebbe saltato fuori.. no... ?
Cappej è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2019, 16:22   #9
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
in realta credo sia solo una mera questione di utile/fatturato.

Qualcomm ha un Gross Margin del 54%, Intel del 60%

Intel, per rendere i suoi modem appetibili agli assemblatori, dovrebbe venderli ad un prezzo inferiore a quello praticato da Qualcomm, seno perchè mai un assemblatore dovrebbe cambiare ?
Gia vendendoli allo stesso prezzo di Qualcomm, avrebbe un utile inferiore a quello che fa normalmente con gli altri suoi prodotti, ergo, gli conviene dirottare i soldi degli investimenti sui modem in mercati piu profittevoli e meno concorrenziali dove, a parita di investimento, tirano su piu grano.
Esattamente. Come, peraltro, riportato anche dalla notizia.
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
bho... ma per quanto pensano di campare con il solo x86...? finiranno le vacche grasse anche a loro eh..
Questo lo sento ripetere da una vita.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Sono molto concentrati sul computing ad ogni livello, ma abbandonare il mercato mobile forse non è una scelta lungimirante.
Mi auguro che la loro strategia si rilevi azzeccata, per me osservatore esterno e consumatore, dispiace sempre perdere un'opzione d'acquisto (vedi anche discorso soc mobile).
Concordo.
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
esatto, era li che volevo parare... non considerare il mobile per niente è un po' limitativo per un azienda di quel calibro...! non solo.. capisco che x86 sia un'architettura poco adatta al mobile, ma alcuni modelli era embrionali ma con qualche bilioncino in più forse, qualcosa sarebbe saltato fuori.. no... ?
C'hanno provato, con ottimi prodotti, e c'erano dei buoni numeri anche dopo che Intel aveva eliminato gli sconti.

Non capisco perché il CEO abbia deciso di abbandonare. Per me è stata una mossa insensata. Bah
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1