|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 5
|
Consigli nuovo PC
Buonasera a tutti,
mi servirebbe un consiglio in vista della sostituzione del mio attuale PC. La configurazione che stò utilizzando comprende: 1-Processore i7-3537U 2.00GHz-2.50GHz 2-Ram 8GB 3-HD Samsung 840 EVO 250GB 4-Svideo GeForce GT 740M 2GB Ho un video aggiuntivo asus VW222 Utilizzo: CAD, 3D, fotoritocco e gaming I programmi che utilizzo quotidianamente sono Autocad LT2007, Rhinoceros, Corel PaintShop pro X9, Office2003 e gioco ad Owerwatch Budget:1500€ Avei ipotizatto questa configurazione: Processore i5 Intel® Core™ i5-9600K 6 core (3,7 GHz) 9 MB cache Scheda madre ASUS® ROG STRIX Z390-E GAMING: ATX, LGA1151, USB 3.1, SATA 6 GBs, WIFI - RGB-ready Memoria HyperX PREDATOR DDR4 3200MHz da 8 GB (1 x 8GB) Scheda grafica NVIDIA GEFORCE GTX 1060 6 GB – DVI, HDMI, 3 DP – GeForce GTX VR Ready! SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500 GB, NVMe PCIe (fino a 3400 MB/R, 2300 MB/W) MASTERIZZATORE DVD 24x ±R/±RW/RAM DUAL LAYER Alimentatore CORSAIR 750 W TXm SERIES™ SEMIMODULARE 80 PLUS® GOLD Che dite? modifiche o aggiustamenti? grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Quote:
qualche considerazione in blu |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 5
|
si puo fare ben di melgio col tuo budget a disposizione, anziche un semplice 6core/6thread direi un ryzen 2700x da 8core/16thread
A AMD non avevo pensato su che cifra siamo? corrispettivo intel i9-9900k? farai overclock? cerchi delle caratteristiche particolari x la scheda madre? esempio il wifi non mi metto a smanettare sul bios, ma il wifi è gradito poca, vai sul kit da 16gb di quelle, codice HX432C16PB3K2/16 ok Scheda grafica NVIDIA GEFORCE GTX 1060 6 GB – DVI, HDMI, 3 DP – GeForce GTX VR Ready! su che monitor o tv giocherai? adesso ho un asus VW222 1680x1050, ma ne aggiungerò un altro per mantenere il doppio monitor anche se per adesso non ci ho pensato niente hard disk di storage? ho una rete interna scollegata dal web per archiviare Alimentatore CORSAIR 750 W TXm SERIES™ SEMIMODULARE 80 PLUS® GOLD dipende dalla scheda video ma probabilmente ne monteremo uno un po piu piccolo ok infine manca il case, hai gia pensato a come lo vorresti? un ATX non troppo ingombrante, anche se mi attira il termaltake Core P3 Grazie |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 5
|
Processore - c'è un bel risparmio l'intel i9 stà sui 550/600€ , come affidabilità?
Ho il router abbastanza vicino, potrei utilizzare il cavo, adesso con il portatile sono in wifi il VW222 ha un'ingresso DVI, per adesso dovrei essere apposto Le caratteristiche del case non sono determinanti, sul portatile ho 3 USB mi basta averne di più |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2019
Messaggi: 5
|
Quindi ricapitolando
Proc. ryzen 2700x SM Asus ROG CROSSHAIR VII HERO wifi (preferisco averlo il wifi e mi sembra una buona scheda) SSD SAMSUNG 970 EVO M.2 500 GB, NVMe PCIe RAM HyperX Predator DDR4 HX432C16PB3K2/16 Kit 16 GB (2 x 8 GB), 3200 MHz, DDR4 SV NVIDIA GEFORCE GTX 1050 4gb ( oppure 1060 6gb dipende dal totale) Alimentatore 650w Corsair Case Thermaltake Core P3 Monitor AOC Monitor C24G1 FHD 1920 X 1080 a 144Hz |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140335
|
È un ottima scheda madre però non spenderei così tanto limitandomi poi sulla scheda video perché per quella come minimo ci vuple una fascia media, io metterei una RX 580 da 8 giga, schede più piccoline non mi convincono troppo x dire la 1050 ti i va la metà quindi non ci penserei proprio
Considera anche la proposta per il gaming in full HD Come scheda madre Volendone Comunque una x470 con wifi integrato ce la ASROCK X470 MASTER SLI/AC Occhio al case che è molto bello a vedersi ma non è pensato per una ventilazione ad aria e puoi entrare abbastanza polvere Quindi da usare in ambito lavorativo pensaci su due volte Idem il monitor è prettamente da Gaming Se vuoi usarlo al 50/50 fra gioco e lavoro opterei per un monitor di tipo IPS ad esempio ci sono degli LG interessanti che comunque se la cavano anche in ambito ludico ad esempio molti hanno il supporto al freesync |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.




















