Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2017, 01:56   #1
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Netgear Orbi RBK50 - discussione

NETGEAR ORBI RBR50 AC3000 Router



Pagina ufficiale prodotto: http://www.netgear.it/home/products/...i/default.aspx
Pagina supporto prodotto (firmware e FAQ): https://www.netgear.com/support/product/RBK50

Il modello in questione fa parte della famiglia Orbi ed è il top di gamma, modello RBR50 che viene venduto in bundle (chiamato RBK50) assieme ad un satellite RBS50.
Esiste anche il bundle RBK40 (RBR40 + RBS40) che si differenzia solamente per il wifi AC2200.

Specifiche tecniche:
Quote:

Hardware:
CPU: Qualcomm IPQ4019 (710 MHz, 4 cores)
RAM: 512 MiB
Memoria flash: 4GiB

Wireless:
WI1 chip1: Qualcomm IPQ4019
WI1 802.11 protocols: abgn+ac
WI1 MIMO config: 2x2:2
WI2 chip1: Qualcomm Atheros QCA9984
WI2 802.11 protocols: an+ac
WI2 MIMO config: 4x4:4


Ethernet:
ETH chip1: Qualcomm IPQ4019
Switch: Qualcomm Atheros QCA8075
LAN speed: 10/100/1000
LAN ports: 3
WAN speed: 10/100/1000
WAN ports: 1
Posto alcune immagini relative ai vari menu dell'Orbi

Menu principale:

Wireless setting:

VPN service:

ReadySHARE (solo stampante per ora):

Gestione dispositivi:


Posto una lista del significato dei colori dei LED della parte superiore presa dal sito netgear:
Quote:
Router and satellite power button LEDs

Solid green. Your Orbi router and satellite are powered on.
Solid amber. Your Orbi router and satellite are rebooting.
Pulsing amber. You must reset your Orbi router and satellite to factory default settings.
Pulsing red. Your Orbi system might need attention. Contact support.

Satellite and router ring LEDs

Pulsing white. Your Orbi router and satellite are applying a configuration or updating their firmware.
OFF. Your Orbi router and satellite are working normally.

Router ring LEDs

Solid white. Your Orbi router is powering up.
Pulsing white. Your Orbi router is in factory default mode.**
Pulsing magenta. Your Orbi router ring LED might pulse magenta for the following reasons: the WAN port link is down, the router is unable to get the IP address from the modem or ISP, or the router is unable to connect to the Internet.*
Pulsing blue and magenta. The Internet connection is blocked because the traffic meter is configured to block Internet traffic when it reaches the limit you configured.

Satellite ring LEDs

Solid white. Your Orbi satellite is powering up.
Pulsing magenta. When your Orbi satellite's ring LED pulses magenta for the first time, it means that your satellite is attempting to connect to your Orbi router. If the ring LED pulses magenta for more than one minute, it could be for the following reasons: the satellite lost the connection to the router or the satellite is unable to get an IP address from the router.
Solid magenta. Your Orbi satellite ring is solid magenta for 10 seconds if it is unable to obtain the IP address from the router.
Solid blue. If your Orbi satellite ring is solid blue for 10 seconds, the connection between your Orbi router and satellite is good.
Solid amber. If your Orbi satellite ring is solid amber for 10 seconds, the connection between the router and satellite is fair.
Preciso che una volta configurata la rete, i led si spengono e non danno fastidio. Si riaccendono solo per update del firmware e in caso di reboot del dispositivo.


Questo dispositivo fa parte di una nuova categoria di prodotti che crea una così detta "mesh network", di cui hanno prodotti analoghi anche altre marche come ubiquiti, google etc....
Il vantaggio è che si hanno varie stazioni in giro per la casa (nel mio caso 2) con un unico nome di rete e in base a dove ci si sposta il router e i satelliti decidono sotto quale apparato collegare il dispositivo che sto usando per avere sempre la massima copertura e la migliore velocità.

Wifi: Viene venduto come 1.733 + 866 + 400 Mbps = TRIBAND AC3000, in realtà le bande sfruttabili sono due: 866 + 400 Mbps an+ac. Quindi è un normalissimo router, nemmeno troppo veloce in AC. La 3° banda serve per collegare il satellite (RBS50) con il router principale (RBR50).
Le funzionalità sono più o meno le stesse degli ultimi router premium netgear.



Creo questa pagina poichè ho visto che non c'è niente di simile sul forum, e quindi può servire a me ed altri possessori per parlare di questo prodotto che non è niente male
__________________
Trattative concluse su hwupgrade:
alcarnus, Simpsons, JollyRoger85, Gello, BoaTooX, Paolo85, Pinzo, xVoLCoM93x, marioc846, ..... altri
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2017, 02:00   #2
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Recensione personale

Posto il mio piccolo contributo con un parere personale sul prodotto:


Recensione personale: Ho acquistato il prodotto su amazon al prezzo di 260€ che è molto inferiore a quello di listino 499€. Per il prodotto in se il prezzo è insensato, ma quando costerà 200€ inizierà sicuramente ad essere utilizzato da molta più gente.
Questo tipo di prodotto trova locazione in case su più piani oppure per appartamenti molto grandi. Per piccoli appartamenti o case su un unico piano conviene acquistare un unico router che costa meno e fa le stesse funzioni.

Casa mia è costituita da 3 piani e sono coperto da fibra 100/20:

Rete precedente: 3 modem-router Tp-link w8970 V1 (veramente ottimi come qualità-prezzo). Uno faceva da router principale e gli altri due erano access point. Il tutto con 3 reti con nome differente, e ogni volta che si passava da un piano all'altro bisognava cambiare manualmente la rete wifi.

Rete attuale: Orbi 1 router + 1 satellite (un'altro forse in futuro, ma non ne sento la necessità immediata), ovunque giro in casa il telefono rimane sempre collegato.

Risultati:
Copertura: Uguale a quella precedente (L'orbi non fa miracoli ma ha una copertura ottima, paragonabile a quella del w8970).
Stabilità rete: Uguale alla precedente configurazione (previo aggiornamento dell'orbi poichè subito aveva problemi di disconnessione del satellite)
Motivo del cambio:le persone che abitano la casa trovano difficoltà nel dovere cambiare la rete wifi quando ci si sposta da un piano all'altro.

Tips & Tricks Installazione: venduta come semplice; ma in realtà ho avuto vari problemi per fare riconoscere il satellite (ma dopo l'aggiornamento all'ultimo firmware va tutto benissimo e non si è mai bloccato).
Consiglio per la configurazione iniziale di porre il satellite vicinissimo al router per poi spostarlo nella posizione desiderata.
Va sempre aggiornato prima il satellite e poi il router principale, possibilimente tutti alla stessa versione del firmware.

La parte superiore ha dei led che cambiano colore ( non sono settabili, quindi non si può usare come albero di natale a piacimento), ma dopo la configurazione iniziale restano spenti e non danno fastidio. Durante la collocazione del satellite lontano dal router principale guardare i colori che compaiono: magenta = fuori portata, ambra = limite funzionalità, azzurro = ricezione ok. All'atto pratico satellite e router devono stare abbastanza vicini usando una connessione 5Ghz, pena un calo della velocità massima raggiungibile dagli apparati connessi al satellite.




Per concludere, posso affermare che allo stato attuale (FIRMWARE V1.12.0.18) il prodotto funziona bene senza blocchi continui e disconnessioni. Naturalmente essendo il primo della sua specie si vede che è ancora acerbo e che in futuro verrà, forse, ottimizzato. Chissà a cosa servono 4gb di memoria interna ad esempio.
Sicuramente ha un ottima semplicità d'uso (ma un pò di basi servono sempre per installare una rete a casa).
I veri vantaggi sono:

- wifi con stesso nome di rete ovunque (a prova di utente inesperto)

- velocità della rete decisa in automatico (5ghz, 2.4Ghz) a seconda del dispositivo connesso (ma occhio che non si può settare, decide tutto l'Orbi)

- Connessione ai vari satellite in automatico senza dover cambiare ogni volta il wifi a cui si è agganciati
__________________
Trattative concluse su hwupgrade:
alcarnus, Simpsons, JollyRoger85, Gello, BoaTooX, Paolo85, Pinzo, xVoLCoM93x, marioc846, ..... altri
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2018, 23:06   #3
jamal72
Senior Member
 
L'Avatar di jamal72
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
Salve
Ho un problema di configurazione.

Ho collegato l'orbi al router fibra Telecom, che ha ip 192.168.6.1, solo che in automatico l'orbi si imposta su 192.168.1.1 e quindi non mi fa vedere i dispositivi collegati al Telecom. Se provo a cambiare ip al Netgear mi da errore subnet.

Al momento l'unica soluzione sembra essere quella di impostare l'orbi come Access point, ma così non posso usare il parental comtrol.

Come posso fare per farsi si che i due router abbiano lo stesso ip 192.168.6.x ?
jamal72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 08:06   #4
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da jamal72 Guarda i messaggi
Salve
Ho un problema di configurazione.

Ho collegato l'orbi al router fibra Telecom, che ha ip 192.168.6.1, solo che in automatico l'orbi si imposta su 192.168.1.1 e quindi non mi fa vedere i dispositivi collegati al Telecom. Se provo a cambiare ip al Netgear mi da errore subnet.

Al momento l'unica soluzione sembra essere quella di impostare l'orbi come Access point, ma così non posso usare il parental comtrol.

Come posso fare per farsi si che i due router abbiano lo stesso ip 192.168.6.x ?
Ciao, da quello che so io se vuoi tenere la parte router accesa sul modem-router telecom devi per forza usare l'Orbi come access point. Se vuoi utilizzare tutte le funzioni router dell'Orbi (che ti consiglio di fare) devi impostare il modem-router Telecom solo come modem. Per fare ciò basta seguire la guida su uno dei thread relativi al tuo dispositivo Telecom.


In bocca al lupo con il tuo Orbi, ha alcuni problemi ma da anche molte soddisfazioni!
__________________
Trattative concluse su hwupgrade:
alcarnus, Simpsons, JollyRoger85, Gello, BoaTooX, Paolo85, Pinzo, xVoLCoM93x, marioc846, ..... altri
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2018, 15:34   #5
jamal72
Senior Member
 
L'Avatar di jamal72
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
Ciao Massi, grazie della risposta

Il problema è che ho il modem/router Tim al piano terra ed a questo ho collegato PC e Nas. Se lo impostassi solo come modem, poi come li collego PC e Nas?

L'orbi invece si trova al primo piano collegato ovviamente tramite cavo ethernet, ed a lui sono connessi TV console ecc.
jamal72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2018, 11:05   #6
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quote:
Originariamente inviato da massi91lpms Guarda i messaggi

Rete precedente: 3 modem-router Tp-link w8970 V1 (veramente ottimi come qualità-prezzo). Uno faceva da router principale e gli altri due erano access point. Il tutto con 3 reti con nome differente, e ogni volta che si passava da un piano all'altro bisognava cambiare manualmente la rete wifi.

Rete attuale: Orbi 1 router + 1 satellite (un'altro forse in futuro, ma non ne sento la necessità immediata), ovunque giro in casa il telefono rimane sempre collegato.

Risultati:
Copertura: Uguale a quella precedente (L'orbi non fa miracoli ma ha una copertura ottima, paragonabile a quella del w8970).
Stabilità rete: Uguale alla precedente configurazione (previo aggiornamento dell'orbi poichè subito aveva problemi di disconnessione del satellite)
Motivo del cambio:le persone che abitano la casa trovano difficoltà nel dovere cambiare la rete wifi quando ci si sposta da un piano all'altro.
So che la discussione è vecchia ma mi permetto di dire una cosa. Nella tua precedente configurazione, se avessi messo su ogni AP lo stesso SSID, non avresti avuto il problema di dover cambiare rete manualmente, ti saresti risparmiato quei 260€ visto che è stato quello il tuo motivo di cambio principale.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2018, 08:02   #7
ash82
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
So che la discussione è vecchia ma mi permetto di dire una cosa. Nella tua precedente configurazione, se avessi messo su ogni AP lo stesso SSID, non avresti avuto il problema di dover cambiare rete manualmente, ti saresti risparmiato quei 260€ visto che è stato quello il tuo motivo di cambio principale.
ma avresti il problema che ho io... cioe il cosidetto ROAMING WIFI. In pratica e' vero che il telefono e' sempre connesso ma se ti sposti da una zona all'altra e stai utilizzando un sistema VOIP (skype, whatsapp videochiamata) si blocca per alcuni secondi ed e' molto fastidioso...
ash82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2018, 11:41   #8
massi91lpms
Member
 
L'Avatar di massi91lpms
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Modena
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da peg1987 Guarda i messaggi
... se avessi messo su ogni AP lo stesso SSID....
Scusate la tardissima risposta, per vari motivi non sono stato attivo nel forum negli ultimi mesi, comunque avevo testato la configurazione da te citata, ma risultava non pratica e spesso vi erano cadute di rete.
Con orbi invece mi trovo benissimo sotto questo punto di vista e ci si sposta da un unità all'altra in maniera completamente trasparente.
Naturalmente i prezzi per queste unità mesh sono folli al momento visto il stupido hardware in gioco, ma fanno il loro lavoro e sono semplicissime da gestire e configurare.
__________________
Trattative concluse su hwupgrade:
alcarnus, Simpsons, JollyRoger85, Gello, BoaTooX, Paolo85, Pinzo, xVoLCoM93x, marioc846, ..... altri
massi91lpms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v