|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
Schermate blu
Ciao a tutti! Sono diversi giorni che ho un problema, a volte mentre uso il pc si blocca improvvisamente tutto! Riesco a muovere il mouse ma resta tutto bloccato, dopo qualche minuto appare la schermata blu, si riavvia il pc e non parte più windows, sembra non vedere l'ssd su cui è installato! Mi basta spegnere con il tasto e riaccendere affinché torni a funzionare! Ho provato a cercare eventuali file dump con BlueScreenView ma non mi trova nulla! Che posso fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
Controlla le temperature di esercizio (sotto stress ovviamente) di CPU, GPU e hard disk/SSD. Eventualmente possibile, apri il PC e ripuliscilo dalla polvere soprattutto quella dentro il dissipatore CPU e GPU.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
L'interno l'ho ripulito recentemente, hai qualche consiglio su cosa usare per controllare le temperature e per gli stress test?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Hai per caso aggiornato alla 1803?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Dovresti impostare il tuo sistema affinchè bluescreenview possa trovare i file dmp.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955371 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Si ma non so se nel frattempo non lo hai utilizzato e al di là di ciò hai descritto gli stessi sintomi che ho riscontrato su due miei pc dopo tale upgrade. Nel primo caso ha spostato l'MBR sul disco D e nel secondo lo ha mantenuto in C ma trasferendolo nella partizione di installazione win10 ed in tutti e due i casi era un'installazione standard con la classica partizione riservata al sistema, di avvio/ripristino, da 500MB e dove "di solito" risiede l'MBR! Comunque i sintomi, nel mio caso, sono apparsi il mese scorso .....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Si, live cd e qualche imprecazione ....
![]() Nel primo caso ho ripristinato tutto in configurazione "standard" mentre nel secondo non ho avuto altra soluzione se non quella di ripristinare l'immagine schedulata (macrium) includendovi l'MBR, quindi unica partizione rinunciando a quella riservata al sistema poichè l'ambiente di ripristino di win10 non ha fatto altro che spianare ciò che era rimasto del SO ![]() E questo solo grazie al fatto che ho preventivamente creato immagini distinte sia della partizione con SO che di quella riservata al sistema. Ultima modifica di barklay : 24-08-2018 alle 11:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20096
|
Quote:
Se i componenti non sono adeguatamente raffreddati la temperatura sale rapidamente anche senza appositi stress test e qualunque programma rileva i valori eccessivi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Domanda: ma dal momento in cui riesci a far ripartire il SO, seguiti ad avere il problema o riesci a lavorare normalmente e se si per quanto tempo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
Quote:
Intanto ho provato a fare più volte il benchmarc GPGPU con AIDA64, queste sono le temperature rilevate da CPUID HWMonitor: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Non credo sia un problema di temperature.
Hai modo di verificare la linea 5V? Ultima modifica di barklay : 25-08-2018 alle 11:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 7105
|
Beh, a parte qualche interpretazione fantasiosa di HWMonitor, tipo i 500° C di AUXTIN, non mi pare che i 97° di Core#0 siano del tutto normali....
__________________
Considerate la vostra semenza fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Sotto stress, personalmente, li ho raggiunti e superati ed ancora ci sto lavorando in questo momento, poi come afferma, una volta riavviato lavora per il resto della giornata e pure questo è un dato di fatto.
A lui si blocca nel normale uso quotidiano, poi bisogna vedere cosa sia il quotidiano per Nicola90. Per carità tutto è possibile, anche se stiamo cercando di andare per esclusione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Visualizzatore eventi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1414
|
Il kernel power potrebbero essere semplicemente i riavvi che hai effettuato ma anche un possibile fault del psu e per questo ti ho chiesto della 5V e credo tu possa verificarlo con hwmonitor oppure altri sw come everest o sandra, anche se la verifica "vera" andrebbe fatta col multimetro.
Al momento le temperature sono in "range"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 105
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.